Chi ha a che fare con il mondo dei contratti di locazione, deve fare attenzione a diversi adempimenti burocratici. Tra questi spicca il pagamento dell’imposta di registro per tutte …
Chi ha compilato almeno una volta un modello F24 lo sa bene: i codici tributo previsti dal sistema fiscale italiano sono tantissimi! Tra questi, rientra il codice tributo 3914. …
Nel novero dei codici tributo previsti dal sistema fiscale italiano, è presente anche il codice tributo 1655. Cos’è? Come si compila correttamente il modello F24? Nelle prossime righe di …
Il sistema fiscale italiano prevede numerosi codici tributo, pagabili sia tramite il modello F24, sia tramite l’F23. Alla luce di ciò, può non essere immediato capire a cosa ciascuno …
Nell’elenco dei numerosi codici tributo che caratterizzano il sistema fiscale italiano, è possibile trovare anche il codice tributo 6099. Viene utilizzato per il versamento del saldo che deriva dalla …
La fiscalità italiana prevede una vera e propria marea di codici tributo, ciascuno con le sue peculiarità e funzioni. Cosa dire in merito al codice tributo 8906? Che è …
Tra i tanti codici tributo previsti dal sistema fiscale italiano, spicca quello associato al numero 7085. Il codice tributo 7085 va utilizzato quando si paga la tassa di vidimazione …
Il codice tributo 2002 fa riferimento al versamento dell’IRES. Quando si chiama in causa questo acronimo, si intende l’imposta sul reddito delle società, introdotta, nel nostro Paese, con il …
Il codice tributo 1713 viene usato dal datore di lavoro per procedere al pagamento del saldo dell’imposta sostitutiva sul TFR, pari al 17% (prima del 1° gennaio 2015, invece, …
Il codice tributo 1040 viene utilizzato per versare le ritenute d’acconto dei fornitori o dei dipendenti. Quando le si chiama in causa si inquadra, dal punto di vista tecnico, …