Carta Bunq: Recensioni, Opinioni, Costi, Limiti

Carta prepagata Bunq con iban estero

Carta Bunq è la soluzione adatta a coloro che sono alla ricerca di un conto corrente zero spese o di una carta di debito flessibile. Più che una semplice prepagata Carta Bunq risulta essere la soluzione migliore per i problemi connessi alla gestione del conto.

La stessa è emessa da una banca digitale di origine olandese che opera ormai in oltre 35 paesi e offre i suoi servizi anche in Italia. Le caratteristiche della carta in questione sono estremamente convenienti soprattutto per la grande varietà dei servizi offerti e i molteplici benefici che offre nei confronti dei clienti.

Il pregio della carta è sicuramente la presenza di un codice iban europeo che consente di poter effettuare e ricevere bonifici senza difficoltà sia verso conti correnti europei che internazionali. Nello specifico, proprio questa capacità consente ai possessori di Carta Bunq di poterla sfruttare non solo per la gestione finanziaria delle spese quotidiane ma anche per l’uso aziendale.

Non a caso, l’istituto di credito fintech consente di scegliere tra diversi piani tariffari al fine di contemperare le diverse esigenze di tutti coloro che sono alla ricerca di una soluzione efficace e funzionale. Sul web è possibile trovare diverse recensioni su Carta Bunq, tutte più o meno recenti, ecco una recensione completa delle caratteristiche del prodotto e le opinioni di coloro che hanno già avuto l’opportunità di poterlo utilizzare.

Cos’è Carta Bunq

La Carta Bunq è la soluzione più adatta per maggiorenni e minorenni, una carta prepagata che funziona come un vero e proprio conto corrente e che regala grandi soddisfazioni sotto ogni punto di vista. La carta consente di poter gestire al meglio le proprie finanze direttamente dal web.

A differenza di molte altre carte concorrenti infatti quest’ultima è stata pensata proprio per soddisfare quelle esigenze chiamate con il termine fintech. nello specifico, grazie a questo moderno sistema ogni operazione potrà essere effettuata sul web, direttamente da pc o smartphone senza che intercorra alcun rapporto con la filiale e l’addetto dell’istituto. Si tratta dunque di una soluzione flessibile e pratica per gestire al meglio il proprio denaro mentre si viaggia.

Le funzionalità del conto sono le più disparate, consente non solo di effettuare prelievi presso gli sportelli ma anche pagamenti online, effettuazione e ricezione di bonifici, investimenti, trading e molto altro. Vediamo più nel dettaglio il funzionamento della carta.

Come funziona Carta Bunq

La Carta Bunq ha un funzionamento differente in base al piano tariffario prescelto dai clienti. Gli stessi sono differenti sia per quanto riguarda i costi mensili relativi al canone che per quanto riguarda le limitazioni. Ovviamente, in relazione ad un conto personale ed uno business è ovvio che è necessario effettuare delle distinzioni dell’uno e dell’altro.

In primis è bene dire inoltre, che la Carta Bunq è dotata di un codice iban ed appartiene al sistema di pagamento Mastercard, si tratta di uno dei circuiti più sicuri, convenienti ed affidabili presenti al mondo. Detto questo, si può affermare inoltre che il sistema consente di eseguire pagamenti non solo in Italia ma anche all’estero, stesso discorso per i prelievi.

Per quanto riguarda il tasso di cambio della valuta fuori dall’area euro, sarà opportuno verificare le condizioni attuali al momento dell’esecuzione dell’operazione che non sono sempre uguali. Inoltre, è possibile usufruire di un numero notevole di servizi anche senza cambiare la valuta poiché in ogni caso, sia il prelievo che i pagamenti saranno comunque possibili senza difficoltà.

Caratteristiche di Carta Bunq

Le caratteristiche della Carta Bunq variano in base al tipo di piano prescelto, nonostante questo ci sono dei servizi base in comune per tutti i piani. nello specifico, l’invio di una carta dotata di codice iban e che funge da conto è uguale per tutti.

Inoltre, i clienti che desiderano avere un conto in comune in famiglia possono anche optare per la possibilità di ottenere una carta, destinata anche all’uso dei minori anche se richiesta dei genitori, per la gestione delle spese comuni o anche semplicemente come idea regalo per i propri figli da parte di un genitore.

Questo sistema non solo facilita la gestione e la tenuta dei conti ma consente al titolare di avere modo di organizzare al meglio le proprie sostanze acquisendo maggiore autonomia.

La caratteristica principale della Carta Bunq è sicuramente l’intera gestione online della stessa. A partire dalla richiesta fino alla ricezione della carta, l’esecuzione delle ricariche e tutte le operazioni che possono essere realizzate con la stessa, si svolgono tutte online. Basterà avere uno smartphone per completare le operazioni in un colpo d’occhio. Coloro che non sono avvezzi alla gestione online non hanno comunque problemi poiché l’applicazione messa a disposizione della banca risulta essere in ogni caso intuitiva e facilissima da gestire.

Come si richiede la Carta Bunq

La procedura volta alla richiesta e all’attivazione di Carta Bunq richiede pochi minuti per essere portata a compimento. Nello specifico, ogni operazione viene svolta online senza difficoltà, basta avere i documenti di riconoscimento a portata di mano. Inoltre, non sarà nemmeno necessario produrre documentazione relativa alle proprie sostanze o che attesti le capacità economiche.

Il motivo anche in questo caso è intuitivo e immediato, l’operazione per la sottoscrizione di Carta Bunq viene definita paperless proprio perché non richiede certificazioni particolari. L’unica priorità risulta quindi quella di avere i documenti di riconoscimento dato che la carta avrà un intestatario che dovrà essere riconoscibile eventualmente al fisco.

Dunque, il soggetto non dovrà fare altro che cliccare sulla pagina web dedicata alla richiesta di Carta Bunq, inseriti i dati necessari per compilare il form, caricando i documenti di riconoscimento richiesti e infine, attendere che l’esperto incaricato dall’istituto finanziario proceda all’approvazione. Tale operazione sarà sicura nel 99% dei casi.

Chi può richiedere Carta Bunq

Per quanto riguarda il novero di coloro che possono richiedere la Carta Bunq, è bene evidenziare il fatto che in base alle diverse sottoscrizioni del piano, alcune carte sono riservate ai titolari di partita iva per quanto riguarda la versione business.

In tali casi infatti potrebbe essere necessario dover inserire qualche dato in più proprio al fine di identificare il soggetto e la ditta per cui la carta è richiesta. C’è inoltre la versione destinata ai minori, anch’essa viene rilasciata senza troppe formalità poiché assicura soluzioni e risultati ottimali in ogni caso.

Carta Bunq non necessitando di certificazioni attestanti la situazione economica del soggetto richiedente, potrebbe essere la soluzione perfetta per coloro che in passato hanno avuto problemi finanziari dunque i cattivi pagatori o chi non ha un fisso mensile da riferire alla banca.

Si possono eseguire i pagamenti digitali con Carta Bunq

La caratteristica principale di Carta Bunq è la possibilità di gestire tutto sullo smartphone dunque è ovvio che la versione digitale della carta possa essere salvata sul proprio conto per portare a termine qualsiasi transazione. Nello specifico, per ottenere la carta non si dovrà fare nulla, all’atto della sottoscrizione, no appena si ottiene l’autorizzazione, la carta verrà inviata al proprio indirizzo.

Chi preferisce la versione digitale, non appena avrà scaricato l’applicazione compatibile con tutti i sistemi avrà modo di sfruttarla al meglio. Insomma, non ci sono difficoltà nell’uso della versione virtuale poiché risulta anch’essa intuitiva e flessibile. Inoltre, la carta in questione è compatibile co i wallet dedicati al pagamento presenti su qualsiasi smartphone. In tal caso non resta che procedere a caricare la carta salvando quelle che sono le informazioni principali necessarie per il pagamento.

La Carta Bunq è compatibile sia con Apple Pay che con Goole Pay, pertanto potrebbe essere anche registrata anche all’interno del proprio smartwatch per procedere ai pagamenti presso i negozi fisici senza portarsi dietro la carta.

Come si ricarica Carta Bunq

Per ricaricare la carta non ci sono particolari metodologie ma i titolari possono in piena autonomia scegliere il metodo che preferiscono. Nello specifico, sarà possibile optare per la ricarica mediate bonifico. Data la presenza di codice iban infatti si potrebbe versare la quantità di denaro necessario da un altro conto intestato allo stesso proprietario oppure da un’altra Carta Bunq.

Ulteriore alternativa è quella di optare per la ricarica in contanti presso i punti autorizzati all’operazione. Sul territorio sono disponibili diverse tabaccherie o negozi fisici che offrono questo servizio in maniera completamente gratuita. Questi non sono gli unici modi, poiché chi ha un conto condiviso con più carte, avrà l’opportunità di richiedere la ricarica mediante una delle carte prepagate o di debito in suo possesso.

Come verificare il saldo di Carta Bunq

Chi desidera verificare il saldo o anche solo i movimenti connessi alla carta, non deve fare altro che entrare all’interno del sito web messo a disposizione per i titolari della Carta Bunq. In alternativa anche all’interno dell’applicazione compatibile con tutti i sistemi operativi e da scaricare sul proprio smartphone.

Nello specifico, non si dovrà fare altro che inserire i dai e selezionare la carta qualora il titolare ne possegga più di una. Oltre al saldo, si potranno verificar anche i movimenti così da accorgersi di eventuali movimenti strani che non sono stati posti in essere dal soggetto ad esempio. Il saldo non è l’unica cosa che è possibile visionare sul web, tutto ciò che riguarda la carta e la sua gestione si può svolgere online. Inoltre, si potrebbero anche modificare quelli che sono i limiti previsti per il prelievo o per le movimentazioni. Insomma, qualsiasi attività della carta può essere personalizzata.

Tipi di Carta Bunq disponibili

Carta Bunq offre ai propri clienti diverse possibilità di scelta per andare incontro alle esigenze di tutti. Lo scopo è appunto quello d garantire solo i migliori servizi e pagare per gli stessi. La specializzazione della carta consente a chi paga un canone mensile di avere tutto quello che gli serve per la gestione economica della stessa. Non ci sono limitazione particolari e questo assicura il miglior uso del conto. Vediamo un’ampia panoramica delle varie tipologie di carta e i conti insiti nelle stesse. Inoltre, bisogna evidenziare che è possibile usufruire della versione business dedicata a chi vorrebbe ottenere vantaggi all’altezza persino di partite iva e aziende.

Carta Bunq Standard

La versione base di Carta Bunq è sicuramente all’altezza di tutte le necessità, non serve infatti per un uso tipo conto corrente, prediligere un ulteriore piano tariffario poiché questo è sufficiente anche per gli usi più importanti. Nello specifico, il piano prevede la spesa di meno di 10 euro una tantum per l’acquisto della carta che verrà poi consegnata tramite il corriere all’indirizzo indicato, in seguito, non si dovrà pagare altro per ottenere una carta aggiuntiva.

I bonifici sono compresi nel prezzo, i clienti dunque non dovranno pagare altro per poter ricevere o inviare bonifici all’interno dell’area euro. Discorso a parte per quanto riguarda invece il pagamento dei prelievi, gli stessi infatti sono soggetti ad una tariffa di 0,99 centesimi ove fosse necessario procedere al prelievo superando quelli che sono i prelievi offerti dalla tariffa. Il conto standard ha infatti un canone mensile di 9,99 euro che prendendo in considerazione le spese per un conto corrente, non risulta essere elevato.

Carta Bunq Premium

Il conto corrente premium di Carta Bunq ha un costo ovviamente più elevato anche se, a differenza della versione base offre non solo un numero di prelievi maggiori fino ad un importo massimo ma ulteriori servizi utili per chi fa impresa. Oltre infatti ad un innalzamento dei limiti di prelievo che risulta ottimo per tutti coloro che hanno la necessità di fare numerosi acquisti per aziende, la carta consente di essere ricaricata in maniera gratuita fino ad un massimo di 500 euro. Ci sono ulteriori caratteristiche per questo strumento, nello specifico, i metodi per inviare e ricevere denaro, ulteriori rispetto al bonifico sono compresi nel canone. In questo caso infatti si dovrà sostenere un canone di 19,99 euro al mese. Più bisogna considerare il prezzo della singola carta, che a differenza della Carta Bunq black, standard, avrà un costo maggiore ovvero 7,99 euro solo per l’invio.

Carta Bunq Green

Estremamente apprezzato da chi fa impresa il conto Green, si ratta dell’ultima proposta di Carta Bunq realizzata per il mondo del business. Nel canone mensile da sostenere ci sono infatti compresi un numero elevato di prelievi, la possibilità di realizzare bonifici all’estero anche con valuta differente ed un canone di 2,5% di commissioni.

Inoltre, questo conto permette di personalizzare al massimo i limiti delle varie carte che potrebbero essere date ai clienti per portare avanti gli affari. Si tratta di carte perfette per i viaggi all’estero e dunque adatte alle trasferte, cui il capo può tenere traccia grazie al servizio dell’home banking. Insomma, questa risulta essere una delle versioni con maggiori servizi anche se il prezzo è nettamente superiore.

Caratteristica che rende questo conto green è il fatto che ogni 100 euro che vengono spesi dal cliente, la banca si attrezzerà a versare ben 10 alberi. Perfetta alternativa quindi per tutelare l’ambiente che ci circonda. Il conto offre inoltre la possibilità di ottenere anche carte virtuali per evitare i costi di produzione della carta business. Il prezzo del canone mensile di Carta Bunq è di 19,99 euro. Si tratta anche in questo caso di un prezzo abbastanza accessibile considerati i servizi e l’attenzione all’ambiente.

Limiti imposti alla Carta Bunq

Le limitazioni che la banca impone ai clienti di Carta Bunq variano in base al piano tariffario prescelto. In ogni caso, è possibile consultare online un listino all’interno del quale è possibile leggere attentamente tutti quelli che sono i costi e le limitazioni imposte. Pertanto non ci saranno costi nascosti ma sono tutti ben esplicitati per ogni operazione.

Le limitazioni in genere riguardano le somme massime di prelievo che sono 200 euro per la versione standard e 500 per le altre superiori. Inoltre è bene evidenziare il fatto che nel caso del conto green chi lo desidera può modificare i limiti imposti abbassandoli. Lo stesso per coloro che aprono un conto per un minore. Insomma, considerando il fatto che si tratta di una carta prepagata, i limati imposti non appaiono affatto bassi, anzi, sono tra i più elevati tra quelli presenti sul web.

Costi e commissioni

Carta Bunq offre dei costi accessibili a tutti ma soprattutto chiari, impossibile infatti incorrere in eventuali problemi relativi ai costi nascosti poiché la banca è abbastanza chiara nelle sue funzioni. Motivo per cui è bene considerare che oltre al canone mensile e all’acquisto ovvero al pagamento una tantum per la carta di debito, bisogna anche sostenere dei costi calcolati in percentuale sulla somma movimentata. Gli stessi non sono elevati, si aggirano intorno al 2,5% e sono comunque convenienti anche perché sono adeguati all’uso business del conto. Da non dimenticare inoltre, il prezzo per i prelievi qualora si superi il numero mensile compreso all’interno del canone.

Gestire la carta da app

Caratteristica principale del conto Carta Bunq, è la possibilità di gestire tutto online, a partire dall’iscrizione fino all’attivazione del conto e anche per quanto riguarda la verifica del saldo e tutto il resto. Nello specifico, è messa a disposizione del cliente una pratica app grazie alla quale è possibile gestire tutto senza difficoltà. L’app è intuitiva, facile da utilizzare e anche molto semplice da scaricare poiché è compatibile con tutti gli smartphone. Sempre tramite cellulare si possono eseguire le ricariche, i bonifici e gli acquisti online. Non ci sono dubbi sul fatto che la carta è tra le alternative migliori per avere tutto quello che serve a portata di mano.

Cosa fare se si smagnetizza la carta

Spesso accade che per vari motivi la carta non funziona ovvero, si è smagnetizzata. Ci si può accorgere di questo problema nel caso in cui non sia possibile eseguire pagamenti online o in alternativa qualora si prelevi allo sportello. Soluzione in tal caso, unica percorribile, è quella di richiederne una nuova.

Anche questa operazione può essere eseguita direttamente online senza particolari difficoltà. Basterà infatti inserire tutto il necessario nell’apposito spazio per la richiesta di una nuova carta e attendere che questa venga consegnata dal corriere. Spiegato il motivo per cui molte volte è preferibile richiedere la versione virtuale della carta piuttosto che quella reale. Infine, è indispensabile sapere che per ottenere la carta bisogna pagare la quota una tantum di produzione della stessa.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento di Carta Bunq

Uno degli inconvenienti peggiori che possa accadere è quello di perdere la carta, nella peggiore delle ipotesi accade perché è stata rubata. In questi casi, come per la smagnetizzazione della carta, è necessario richiedere alla filiale una nuova carta. Però è bene sapere che una volta che accade tutto questo, ci si può accorgere nell’immediato che la carta è stata rubata o clonata. Basta infatti verificare i movimenti. Inoltre, si possono attivare le notifiche push o in alternativa la ricezione di sms ad ogni operazione.

Ci si accorge subito infatti qualora venga effettuata un’operazione stana e imprevista che la carta è stata clonata. In fatto di sicurezza il conto corrente Carta Bunq è tra i migliori e più sicuri. Grazie alle garanzie difficilmente si potrà clonare la carta. Inoltre, la procedura relativa al blocco della stessa potrà essere eseguita direttamente online senza difficoltà.

Opinioni e recensioni su Carta Bunq

Sono numerose le recensioni di clienti che hanno utilizzato il conto corrente Carta Bunq per gestire il loro denaro. Si tratta di persone allettate dai costi ma anche dalla possibilità di gestire tutto tramite il web. I clienti non hanno notato difficoltà nell’uso del prodotto finanziario, anzi, risulta essere estremamente accessibile e facile da usare.

Anche le funzionalità sono all’altezza dei costi, con numerose opzioni grazie alle quali è possibile fare tutto ciò che serve per la gestione delle spese quotidiane ma anche nel caso in cui sia necessario finalizzare delle operazioni tipiche delle imprese. Conto Carta Bunq nelle sue tre alternative economiche è molto utilizzato, più dalle imprese che dai privati proprio questi ultimi sono alla ricerca di costi meno elevati e canoni più convenienti.

Conclusioni su Carta Bunq

Come si può leggere dalle recensioni Carta Bunq è uno degli strumenti finanziari migliori e più richiesti. La stessa costituisce la versione migliore per la gestione completamente online di qualsiasi conto. I clienti che l’hanno acquistata però sono rimasti un po’ delusi per l’aumento dei prezzi.

Per questo motivo, negli ultimi tempi nonostante le numerose funzionalità sono sempre di meno coloro che preferiscono questa carta alla versione online di altre filiali bancarie. Inoltre, Carta Bunq si attesta estremamente sicura, consigliata più per coloro che fanno impresa che per i privati che possono trovare gli stessi servizi ad un costo inferiore. I limiti imposti dalla carta risultano essere molto più elevati rispetto a quelli previsti da altri conti online.

Lascia un commento