La Carta di credito You Advanzia Bank è la soluzione offerta dalla banca Advanzia con sede in Lussemburgo. L’operatività della banca è la modernità del prodotto ha consentito di estendere l’offerta ad altri paesi comunitari fornendo anche in Italia una soluzione flessibile per la gestione del denaro.
I costi sono chiari e non ci sono spese nascoste che potrebbero modificarne o peggiorarne la fruizione. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali di Carta di credito You Advanzia Bank e le recensioni dei clienti che hanno già avuto modo di provare il prodotto.
Cos’è la Carta di credito You di Advanzia Bank?
Indice Pagina
La Carta di credito You Advanzia Bank è una carta di credito Mastercard ed è una soluzione finanziaria di altissima qualità che consente a chi lo desidera di ottenere risultati unici in poco tempo visto che non servirà aprire un conto bancario.
Inoltre con la carta You è anche possibile fare bonifici e fare pagamenti frazionati.
Si tratta di una carta di credito a zero spese praticamente come avrai modo di vedere qui sotto tra i vantaggi e costi.
Vantaggi della Carta di credito You Advanzia Bank
- Senza commissioni annuali per sempre
- Senza commissioni per il prelievo di denaro in contanti
- Senza commissioni per acquisti effettuati all’estero
- Assicurazione di viaggio gratuita e completa
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Servizio clienti gratuito attivo 24 ore su 24
- Riepilogo delle transazioni online
- Portale online di assistenza clienti
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode
Costi Carta di credito You Advanzia Bank
- Canone annuale fisso: 0 €
- Commissione per l’uso all’estero: 0 €
- Commissione sul prelievo di contanti in tutto il mondo: 0 €
- Commissione di cambio valuta: 0 €
- Spedizione della carta: 0 €
- Blocco della carta: 0 €
- Commissione d’incasso: 0 €
- Carta sostitutiva di emergenza: 25 €
- Carta sostitutiva: 10 €
- PIN sostitutivo: 0 €
- Commissione per addebito diretto SEPA non autorizzato: 8 €
- Duplicato di comunicazione cartaceo: 9 €
- Commissione di sollecito: 15 €
Interessi e oneri di credito sulla Carta You
Interessi sugli acquisti: 0 €
Interessi su acquisti con pagamento rateale, tasso annuo effettivo 23,14 %: 1,75 %
Interessi sui prelievi di contanti, trasferimento di denaro, tasso effettivo annuo 23,14%: 1,75 %
Limiti
Quando avrai stipulato il contratto della carta, conoscerai il tuo credito disponibile. All’inizio il limite di credito sarà basso perchè non c’è ancora un rapporto di fiducia tra Advanzia Bank ed il cliente. Se tutti i pagamenti saranno regolari, con il passare del tempo il limite di credito potrà aumentare. Inoltre se quando hai fatto richiesta della carta non hai compilato tutti i dati richeisti e non hai compilato le caselle facoltative, il limite può essere più basso.
Requisiti per ottenere la carta di credito You
Basta aver 18 anni e residenti in Italia. Non serve aprire un conto in banca. Servirà poi un documento d’identità e del contratto firmato.
Viene fatta chiaramente la valutazione sulla solvibilità con CRIF s.p.A. o altre agenzie di credito, e quindi per richiedere la carta you dovrai dare il consenso a questa valutazione.
Opinioni di chi ha già usato Carta di credito You Advanzia Bank
Le recensioni possono essere molto utili per comprendere la platea di persone che possono trarre vantaggio dal servizio di Carta di credito You Advanzia Bank. Non tutti leggendo semplicemente l’informativa riescono a sfruttarlo al meglio ecco perché la testimonianza di chi già ha imparato tutti i trucchi è fondamentale.
Sul web ci sono numerose opinioni proprio perché il servizio è da molto tempo attivo e sono sempre di più coloro che l’hanno utilizzato al meglio.
I clienti dono entusiasti del funzionamento del prodotto, riescono a trarre vantaggio dallo stesso per portare termine anche le operazioni connesse ad una piccola o media impresa. I costi sono chiari e evidenti, non c’è nulla di nascosto che possa trarre in inganno le persone.
Caro Filippo, nel tuo articolo “Carta di credito You Advanzia Bank: Recensioni, Requisiti, Costi, Limiti” presenti il suddetto prodotto come una “carta di credito” in realtà se questa carta funziona come tu la descrivi, si tratta di una carta di debito e non di credito. Di seguito ti invio la definizione e la differenza fra i due strumenti finanziari pubblicata sul si to di Banca Intesa San Paolo:
Differenza tra carta di debito e di credito
Con le carte di debito si può spendere o prelevare solo entro il saldo disponibile del conto corrente associato alla carta (incluso il fido quando previsto), mentre con la carta di credito viene concesso un “plafond” spendibile dal cliente nel mese. Quindi il titolare della carta di credito può utilizzarla anche per spese eccedenti la reale disponibilità sul suo conto corrente: per questo motivo si parla di funzione creditizia.
Cordialmente
Gaetano Lumare
Buongiorno Gaeatano, grazie per la segnalazione, l’articolo è stato rivisto e modificato! Buona giornata.