Carta Prepagata Paypal Come funziona e costi. Recensioni ed Opinioni

PayPal è un servizio telematico che permette di effettuare pagamenti con la moneta elettronica tramite l’utilizzo di un dispositivo collegato alla rete. Nel nel 1998, PayPal ha raggiunto un successo planetario nel giro di pochi anni e le ragioni del suo successo sono fortemente legate alla semplicità con la quale è possibile aprire un conto e inviare o ricevere denaro.

Inoltre, si tratta di un servizio completamente gratuito che non prevede il versamento di canoni mensili oppure annuali, gli unici costi son relativi alle commissioni da versare quando avviene il trasferimento di denaro tra un conto PayPal e un conto corrente bancario.

Carta Prepagata PayPal: cos’è e come richiederla

Gli utenti che utilizzano questo deposito elettronico sono davvero tanti e tra le ragioni del suo successo ci sono anche gli ottimi livelli di sicurezza che offrono importanti garanzie ai clienti, che si sentono al sicuro quando effettuano acquisti online con PayPal.

Il successo mondiale che ha caratterizzato questa società ha reso necessario la distribuzione di uno strumento finanziario che permettesse ai clienti di utilizzare il denaro presente sul conto PayPal anche nella vita reale e, per fare ciò, si è pensato ad una carta prepagata.

La ricaricabile di PayPal è uno strumento nominativo, che quindi riporta il nome del titolare, che può essere impiegata per effettuare compere online oppure in tutti i negozi che espongono il logo MasterCard. La prepagata PayPal può essere utilizzata sia in Italia che all’estero e può essere collegata al conto online diventando, in questo modo, un valido ed alternativo metodo di pagamento per gli acquisti effettuati su internet e nei negozi.

Per diventare titolare di una carta ricaricabile PayPal, se sei cittadino italiano e hai almeno 18 anni d’età, (leggi anche: carta prepagata per minorenni) è possibile richiedere la prepagata online oppure acquistandola in un punto vendita Lottomatica. La carta in questione si chiama Lis Card.

VEDI ANCHE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE

Come si attiva una Lis Card o prepagata PayPal

Una volta acquistata presso un punto vendita Lottomatica oppure dopo averla ricevuta a casa, la carta prepagata PayPal, per poterla utilizzare, deve essere attivata online. La procedura è piuttosto semplice ed intuitiva ed è disponibile sul sito della Lottomatica cliccando sulla voce Richiedi l’attivazione.

Una volta collegatosi alla procedura di attivazione online, il titolare della carta PayPal deve effettuare una video identificazione e deve registrare la propria firma digitale.

In pratica, per poter attivare la Lis Card è necessario:

– accedere al sito internet www.lottomatica.it e cliccare sulla sezione Prodotti e Servizi, a questo punto si apre una tendina con diverse voci tra le quali vi è Servizi al Cittadino> Lis Card> Richiedi l’Attivazione;
– si apre un modulo che va compilato con molta attenzione ed infine riletto per assicurarsi di non aver commesso errori o aver inserito dei dati sbagliati;
– per poter compilare correttamente il modulo è importante avere con se la carta prepagata PayPal, il codice fiscale, il proprio cellulare, l’indirizzo e-mail e un documento di identità valido rilasciato da un’Autorità italiana (carta d’idendità, passaporto, patente di guida);
– avere a propria disposizione la versione digitale del proprio documento d’idenità (fronte-retro), i formati ammessi sono JPG, JPEG e TIFF.

Il servizio di attivazione è a disposizione dei titolari Lis Card tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 21.

VEDI ANCHE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE

Il processo di attivazione della prepagata PayPal prevede una fase di accesso iniziale in cui è necessario inserire il proprio codice fiscale, il proprio numero di cellulare e il codice di attivazione della carta, ossia una sequenza numerica di dodici cifre che si trova sul retro della prepagata, nella parte sottostante il codice a barre.

A questo punto il sistema genera, in modo del tutto automatico, un codice identificativo che viene inviato via SMS. La sequenza di sei numeri ha una validità temporanea e deve essere inserita nell’apposita barra, per poi cliccare sulla voce Accedi.

A questo punto, è necessario prendere visione della documentazione e spuntare nella casella affermando di avere letto e di aver accettato le condizioni.

Un’ulteriore sezione si aprirà all’utente che dovrà inserire i propri dati anagrafici ossia: l’e-mail, i dati di cittadinanza, i dati del documento, i dati relativi alla residenza fiscale, altre residenze fiscali (se ce ne sono), i dati antiriciclaggio ed, infine, il consenso al trattamento dei dati personali.

Compilati correttamente tutti i campi, è necessario caricare il file del proprio documento d’identità, dopo di che, con l’ausilio di un dispositivo dotato di una fotocamera o di una web-cam (con tanto di microfono), è possibile procedere al video-riconoscimento, che permetterà al sistema di confrontare la tua immagine con quella dei documenti inviati. Questo procedimento può essere eseguito contestualmente all’attivazione della carta o successivamente, fino ad un massimo di 30 giorni.

Durante la fase di video-identificazione, l’operatore chiede al soggetto di confermare alcuni dati anagrafici e di mostrare bene il viso per favorire il confronto con la foto del documento d’identità, inquadrare il tesserino del proprio codice fiscale (fronte-retro), inquadrare il proprio documento d’identità (fronte-retro), fornire il numero di cellulare (lo stesso utilizzato fino a quel momento) al fine di ricevere un SMS contente il codice OTP che deve essere comunicato all’operatore.

Terminata al video chiamata è necessario tornare sulla pagine web e cliccare alla voce Riconoscimento completato>Procedi. Successivamente verranno visualizzate le pagine del contratto alle quali sarà necessario esprimere il proprio consenso con delle spunte ed infine occorre sottoscrivere l’accordo, mediante firma digitale, e cliccare alla voce Conferma.

Costi, Prelievo e Limiti Carta prepagata Paypal

I costi relativi all’acquisto della carta ammontano a 9,90 euro.

Leggi anche: Carta Prepagata a ZERO SPESE

La LisCard può essere ricaricata presso un punto Lottomatica, in contanti o presso uno sportello bancomat al costo di 1,10 euro per ricariche inferiori ai 150 euro, mentre per quelle superiori alla suddetta cifra le commissioni ammontano a 2 euro.

Il prelievo massimo è di 250 euro presso i punti Lottomatica e costa 1,90 euro, invece è di 500 euro presso gli ATM UE al costo di 1,90 euro ed Extra Ue al costo di 3,90 euro.

VEDI ANCHE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE

Tags:

Lascia un commento