Categoria: FISCO E TASSE
Il codice tributo 8911 viene utilizzato dai contribuenti per versare sanzioni pecuniarie derivante dalle violazioni legate a imposte sui redditi, imposte sostitutive, Irap, IVA o, nei frangenti in cui …
Il codice tributo 1012 viene utilizzato per versare le indennità derivanti dalla cessazione di un rapporto di lavoro. Viene utilizzato, di riflesso, dal datore di lavoro a seguito del …
Il codice tributo 1712 viene utilizzato dal contribuente per provvedere al pagamento dell’acconto delle imposte sostitutive sui redditi derivanti alla rivalutazione del TFR (trattamento di fine rapporto). L’imposta sopra …
Destreggiarsi fra i dettagli tecnici relativi al pagamento delle imposte vuol dire, per forza di cose, sentir parlare di codice tributo. Di cosa si tratta? Scopriamolo assieme nelle prossime …
Il codice tributo 1627 che cos’è nello specifico? Districarsi nel sito dell’Agenzia delle Entrate può risultare molto difficile e complicato, ma grazie a queste poche righe capiremo insieme cosa …
Scopriamo oggi cosa intende con il codice tributo 3800 e come si compila nel cosiddetto Modello F24, nella categoria regionale. Il codice tributo 3800 si riferisce al saldo dell’Imposta …
Abbiamo già appurato cosa si intenda con il nome di codice tributo: in poche parole è ciò che identifica le tasse da pagare all’agenzia delle entrate ed è utilizzato …
Codice tributo 3850: cos’è, qual è il suo significato e come compilare correttamente il modello f24. Di seguito, scopriremo di cosa si tratta e quali sono le procedure da …
Codice tributo 4001: cos’è e a cosa si riferisce? Si tratta della sequenza di cifre da indicare nel modello F24 per indirizzare correttamente il versamento del saldo IRPEF. Le …
Codice tributo 1631 Il codice tributo 1631 è denominato: “Somme a titolo di imposte erariali rimborsate dal sostituto d’imposta a seguito di assistenza fiscale – art. 15, comma 1, …
Le migliori guide e consigli utili su tutto quello che riguarda il Fisco e Tasse in Italia.