Codice Tributo 005T: Cos’è e come compilare Modello F23

L’F23 è un modello che viene utilizzato per il pagamento di tasse, imposte, sanzioni pecuniarie di solito riguardano di tributi in autoliquidazione derivanti dalla successione, le imposte per la registrazione di atti pubblici o giudiziari, somme dovute accertate da parte degli uffici, pagamento di tasse collegate al demanio o alle dogane

Con questo tipo di modello non possono essere effettuate le compensazioni

Codice Tributo 005T: Cos’è ed a cosa si riferisce?

Il codice tributo 005T si utilizza per pagare l’imposta sulle donazioni “Quota di donazione”

Come pagare il codice tributo 005T

Questo modello va pagato direttamente presso gli uffici postali, banche o uffici, online può essere pagato soltanto se la vostra banca lo permette

Il modello va presentato in triplice copia di cui una rimane al contribuente.

005T Codice tributo: Come compilare il modello F23

Questa imposta è dovuta da chi è beneficiario della donazione, funziona come le imposte sulla successione seguendo le stesse franchigie:

  • coniuge e parenti in linea retta (figli, genitori e , in generale, ascendenti e discendenti): 4%, con franchigia fino a € 1.000.000,00 di valore dell’eredità;
  • fratelli e sorelle, 6%, con franchigia di € 100.000,00;
  • altri parenti fino al 4° grado, affini in linea retta, affini in linea collaterale fino al 3° grado: 6% senza franchigia;
  • tutti gli altri soggetti, 8% senza franchigia.  
  • In caso di beneficiario portatore di handicap grave la franchigia è di € 1.500.000,00. 

La base imponibile è costituita dai beni soggetti alla donazione, ricordiamo che le aziende cedute ai figli sono esonerati dalla tassa di donazione, l’importante che proseguono l’attività per almeno 5 anni.

Le donazioni vengono fatte con atto pubblico, di conseguenza sarà il notaio a provvedere al pagamento dell’imposta che verrà pagata assieme all’imposta di registro.
L’imposta sulle donazioni deve essere versata contestualmente alla registrazione dell’atto.

Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?

Gli errori formali possono sempre essere corretti con una istanza in carta semplice, che va inviata agli uffici di competenza inserendo le proprie generalità e la descrizione dell’errore, nella lettera va allegato il modello f23.

Ravvedimento e sanzioni codice 005T

Il ravvedimento operoso è uno strumento che permette al contribuente di mettersi in regola prima che l’ufficio si accorga dell’errore e permette di pagare sanzioni ridotte rispetto a quella accertate direttamente dagli organi di controllo. Nel caso in cui non siano state pagate correttamente è meglio ravvedersi prima che venga notificato l’errore, eventualmente è possibile recarsi all’ufficio di competenza per chiarire ogni dubbio.

Codice tributo 005T: Conclusioni

Qualsiasi imposta pagata con modello F23 viene conservato nel proprio cassetto fiscale, tale strumento è accessibile a tutti collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate, nel caso in cui non si posseggono le credenziali è possibile richiederle direttamente online, se si è in possesso dello Spid si può accedere direttamente, all’interno del cassetto è possibile consultare la propria storia “fiscale” vengono conservati, F24, F23, dichiarazioni fiscali, redditi percepiti, e tutto quello che concerne il rapporto tra contribuente e fisco.

Lascia un commento