Codice Tributo 2001: Cos’è e Come Compilare il modello F24

Il Codice Tributo 2001 viene inserito all’interno del modello F24 ed è collegato direttamente al pagamento dell’IRES, ossia la tassa che si basa sul reddito delle singole aziende. Ecco cosa bisogna sapere su questo codice e come compilare il modello di conseguenza.

La rateizzazione dell’IRES

Per sapere che cos’è il Codice Tributo 2001, è necessario conoscere alcuni dettagli relativi all’IRES. Quest’ultimo può essere corrisposto anche tramite il pagamento di comode rate, la cui quantità va contrassegnata nel modello F24. Ogni versamento va saldato entro novembre, mentre la prima rata è da corrispondere entro il 16 del mese seguente rispetto al bilancio approvato.

Che cos’è il Codice Tributo 2001

Il Codice Tributo 2001 è il codice collegato all’acconto della prima rata della tassa IRES. Serve a contrassegnare la somma di denaro esatta da pagare in merito alla rata in questione e la sua istituzione risale alla promulgazione dell’articolo 72 del dpr 917 del 1986.

Il codice viene adoperato dalle società che devono corrispondere la prima rata dell’IRES, che si basa sul patrimonio di ciascuna azienda ed è come l’IRPEF per le persone fisiche. Per quanto riguarda la seconda rata, bisogna inserire nel modello F24 il Codice 2002. Per completare l’intero pagamento dell’IRES, va invece immesso il 2003.

Come compilare il modello F24 con il Codice Tributo 2001

La compilazione del modello F24 può essere effettuata con l’aiuto di un commercialista, anche se questo accorgimento richiede una certa spesa. Chi non ha intenzione di sostenerla ha l’opportunità di eseguire le varie operazioni in perfetta autonomia, tramite diverse modalità.

In primo luogo, è possibile servirsi della funzionalità di F24 online, collegandosi al sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. È possibile usufruire anche di canali telematici Entratel e Fisconline, così come ci si può affidare all’innovativo internet banking. Infine, è possibile compiere tutto con il contributo di appositi intermediari finanziari.

Chi deve compilare il modello F24 deve accedere alla sezione Erario e contrassegnare il Codice Tributo 2001 nella relativa casella, in modo da segnalare il pagamento della prima retta. Quindi, vanno aggiunti regione, provincia, mese e anno d’imposta, oltre agli importi a debito già versati.

Il ravvedimento oneroso per il Codice Tributo 2001

Non è così raro commettere errori in occasione della compilazione del modello F24 anche per quanto riguarda il Codice Tributo 2001. In tal caso, si può eseguire il ravvedimento oneroso, ma solo quando l’Agenzia delle Entrate non ha già intrapreso i propri accertamenti.

Un’operazione del genere è essenziale in caso di versamenti ritardati o sbagli delle diciture, in modo da ridurre al minimo le eventuali sanzioni pecuniarie da corrispondere. Con pochi e semplici passaggi, diventa così possibile rimettere a posto la propria posizione nei riguardi del Fisco.

Lascia un commento