Codice Tributo 8901: Cos’è e come compilare Modello F24

Il fisco utilizza gli F24 per pagare i tributi, ogni codice ha una sua funzione, conoscerli ci aiuterà ad avere un rapporto più consapevole con il fisco.

Nell’articolo che segue spiegheremo il codice tributo 8901 quando e come si usa.

Codice Tributo 8901: Cos’è ed a cosa si riferisce?

Il codice tributo 8901 si utilizza per pagare la sanzione pecuniaria dell’ Irpef.

Come pagare il codice tributo 8901

Tale codice va inserito nell’F24 con il quale intendiamo sanare i debiti Irpef, che sia omessa o insufficiente, assieme alla sanzione dovremo pagare gli interessi e naturalmente l’Irpef a cui fa riferimento.

Per effettuare il pagamento basta seguire le regole generali che riguardano gli f24 che sono strettamente collegati al saldo e dall’utilizzo o meno di compensazioni:

  • A zero vanno pagati esclusivamente attraverso i servizi dell’Agenzia delle entrate (Entratel o Fisconline)
  • A debito ma con compensazioni per titolari di partita iva è obbligatorio utilizzare i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline), mentre i privati possono pagare anche utilizzando home banking.
  • A debito senza compensazioni i titolari di partita iva possono pagare con Fisconline Remote o Entratel o Home banking mentre i privati se vogliono possono pagare anche in contanti utilizzando il modello cartaceo recandosi in banca, negli uffici postali o presso uffici dell’Agenzia delle Entrate.

8901 Codice tributo: Come compilare il modello F24

Il codice 8901 va inserito nella sezione Erario nella colonna codice tributo.

Nella colonna a rateazione/regione/prov/mes non va compilata

Nella colonna anno di riferimento bisogna inserire l’anno d’imposta a cui si riferisce la sanzione

Nella colonna importi a debito versati bisogna inserire l’importo da pagare

Nella colonna importi a credito non va compilata

TOTALE A: verrà indicata la somma a debito della Sezione Erario

TOTALE B: somma degli eventuali crediti indicati nella Sezione Erario

SALDO (A – B): si indica la differenza tra (TOTALE A – TOTALE B)

Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?

Se si sbaglia a compilare, niente paura è possibile correggere gli errori formali in qualsiasi momento.

Facendo un’istanza di correzione del modello tramite una lettera da inviare all’agenzia delle entrate, specificando le correzioni da fare, nel link potete trovare un fac-simile. (allegate il link del facsimile che vi mando)

Esiste un sistema più rapido per gli utenti entratel o fisconline, accedendo nella propria area privata è possibile compilare il civis modifica f24. Gli intermediari lo possono utilizzare anche per i loro clienti.

Nel sito delle agenzie delle entrate ci sono le istruzioni.

Con questo metodo verrete avvertiti tramite l’invio di un sms o di email dell’avvenuta variazione.

Ravvedimento codice 8901

Il codice 8901 si utilizza per sanare un mancato o insufficiente pagamento dell’irpef è una “autodenuncia” che con delle sanzioni ridotte ti permette di metterti in regola con il fisco.

Prima paghi meno paghi, questo è il principio su cui si basa le sanzioni vanno dallo 0,1% per il ravvedimenti sprint sarebbe a dire entro 14 giorni fino ad arrivare ad un ravvedimento del 5% se viene sanata oltre i 2 anni

Codice tributo 8901: Conclusioni

Il ravvedimento operoso è uno strumento per metterci in regola ed evitare sanzioni più pesanti, sono sempre soggetti a variazione. Per qualsiasi dubbio potete chiamare il numero verde il numero verde 848.800.444 messo a disposizione dell’agenzia delle entrate.

Lascia un commento