Partiamo dicendo che l’Italia è sempre l’ultima arrivata in questo tipo di innovazioni tecnologiche. Ma vabbè piano piano arriviamo anche noi a tutto. Iniziamo elencando due comunicati dell’Agenzia delle Entrate riguardo a questo argomento.
Risoluzione n.72 Agenzia delle Entrate
La risoluzione fornisce chiarimenti sul trattamento tributario ai fini IRES e IRAP delle società che svolgono attività di servizi relativi a monete virtuali, nonché il trattamento ai fini IVA delle operazioni di acquisto/vendita di monete virtuali effettuate da tali società. Il documento di prassi precisa, infine, che tali società sono tenute agli obblighi di adeguata verifica della clientela, di registrazione nonché di segnalazione ai sensi del… Leggi tutto
Comunicato stampa n.172 Agenzia delle Entrate
Esenzione Iva per le operazioni di cambio di bitcoin. Le attività di intermediazione di valuta tradizionale con moneta virtuale svolte dagli operatori del mercato non scontano l’Iva in quanto rientrano tra le operazioni relative a banconote e monete. Per i clienti persone fisiche, invece, che detengono i bitcoin al di fuori dell’attività d’impresa, si tratta di operazioni a pronti che non generano redditi imponibili perché manca la finalità speculativa. Sono questi i principali…Leggi tutto
Poteva andarci peggio, diciamo che piano piano ci stiamo attrezzando sempre di più per accogliere nel nostro sistema di scambi le cripto valute. Stiamo anche cercando di introdurre una cripto valuta di stato, ma di questo ve ne parlerò in un altro articolo.