Conto Deposito Esagon: caratteristiche, vantaggi e costi

Per i tuoi investimenti di medio-lungo periodo scopri il Conto Deposito Esagon, il conto online a zero spese che ti garantisce di avere sempre il tasso garantito.

Vuoi scoprire quali sono le principali caratteristiche? Continua a leggere questa guida e scopri come funziona e quali sono i vantaggi del Conto Deposito Esagon.

Conto Deposito Esagon: caratteristiche

Il Conto Deposito Esagon è la soluzione intelligente pensata per rendere fruttuosi i tuoi investimenti.

Quali sono le principali caratteristiche del Conto deposito Esagon?

  • Tranquillità: è gratuito e si gestisce con assoluta tranquillità online. Inoltre, l’imposta di bollo è interamente a carico della banca stessa per tutta la durata del vincolo contrattuale.
  • Rendimenti: Esagon garantisce un rendimento interessante rispetto alla media di mercato: 1,25% lordo su base annua per vincoli a 84 mesi.
  • Affidabilità: per tutta la durata del vincolo il tasso rimane lo stesso, senza alcuna sorpresa.
  • Indice di solidità patrimoniale CET1 pari al 17,9%, uno dei più elevati sul mercato.
  • Servizio clienti davvero reattivo, eccellente e competente.
  • Sicurezza: grazie all’adesione al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, Conto Deposito Esagon è tra i più sicuri e offre una garanzia fino a 100.000 euro per ogni intestatario del conto.

 

Conto Deposito Esagon: Vantaggi

Il Conto Deposito Esagon offre alla clientela:

  • elevato rendimento,
  • affidabilità di un tasso garantito,
  • sicurezza e tutela del FITD,
  • solidità della banca,
  • tranquillità di un conto a zero spese, servizio eccellente,
  • conto online gestibile in modo smart dal proprio pc o dal dispositivo elettronico connesso ad Internet (smartphone e tablet).

Conto Esagon: chi può aprirlo?

L’apertura di Conto Esagon è riservata ai maggiorenni che abbiano cittadinanza e residenza fiscale esclusivamente italiana.

NON possono aprire il Conto Esagon chi ha la doppia cittadinanza, i residenti all’estero e coloro che sono residenti in Italia ma hanno la cittadinanza straniera.

Conto Esagon può avere un massimo di due intestatari e, in fase di sottoscrizione, sarà necessario inserire i dati anagrafici di entrambi gli intestatari.

Documenti necessari per aprire Conto Esagon

Per aprire il Conto Deposito Esagon è necessario presentare:

  1. Coordinate bancarie del conto d’appoggio
  2. Tesserino del codice fiscale o tessera sanitaria
  3. Numero di cellulare
  4. Account di posta elettronica
  5. Due documenti di riconoscimento tra i seguenti:
  • Carta d’identità italiana in corso di validità
  • Passaporto italiano
  • Patente italiana.

Si ricorda che i documenti di riconoscimento devono essere in corso di validità, muniti di sottoscrizione autografa e scansionati fronte/retro in modo che la foto sia nitida e le informazioni leggibili.

Apertura Conto Esagon: importi

Per aprire il Conto Esagon non è prevista una soglia minima, ma l’importo del primo bonifico per l’attivazione del conto è a completa discrezione del cliente.

Per quanto concerne la soglia minima vincolabile sul suo Conto Esagon, essa è pari a 10.000 euro. L’incremento minimo richiesto è di 1.000 euro. Pertanto, non si potrà vincolare 10.500 euro, ma 11.000 euro, 12.000 euro, 13.000 euro, 14.000 euro, etc.

Conto Esagon: come attivare il vincolo?

Per attivare un vincolo basta seguire questi step:

  • accedere alla propria Area Riservata di Internet Banking,
  • dall’apposito menù scegliere la durata e la modalità di corresponsione degli interessi.

Al momento, è possibile optare per le seguenti scadenze: 12, 18, 24, 36, 48, 60, 72, 84 mesi.

Accedendo all’Area Riservata del Conto Esagon è possibile costituire più vincoli di diversa durata.

Conto Esagon è un conto vincolato: le somme non possono essere restituite prima della scadenza naturale del vincolo.

Conto Esagon: Rendimenti

Conto Esagon offre i seguenti tassi di rendimento che variano in base alla durata del vincolo:

  • 12 mesi: 0,75%
  • 18 mesi: 1%
  • 24 mesi: 1,25%
  • 36 mesi: 1,25%
  • 48 mesi: 1,25%
  • 60 mesi: 1,25%
  • 72 mesi: 1,25%
  • 84 mesi: 1,25%.

Si ricorda che gli interessi vengono liquidati trimestralmente o annualmente.

Conto Esagon: Spese

Conto Deposito Esagon non prevede alcuna spesa: l’imposta di bollo è completamente a carico della banca in caso di attivazione di almeno un vincolo.

Conto Esagon è sicuro?

Conto Deposito Esagon è un prodotto sicuro: la banca aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che assicura a ciascun cliente una copertura fino a 100.000 euro.

Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l’eventualità che il credito non sia in grado di rimborsare al risparmiatore il saldo disponibile.

 

Lascia un commento