Carta Hype: Recensioni, Opinioni, Costi, Limiti

hype banca sella

La carta Hype è l’ultima proposta di banca Sella, si tratta di una carta dotata di iban che permette di ottenere tutti i vantaggi di un conto corrente ad un prezzo irrisorio. Come diverse prepagate, è dotata di codice iban ed è facile da utilizzare grazie al servizio di home banking che consente di ottenere risultati straordinari sotto ogni punto di vista, sia in termini di convenienza che di flessibilità.

Ci sono due versioni di carta Hype, una prima con funzionalità base paragonabili a quelle del conto corrente ma più limitate e una seconda carta, la carta Hype Premium o Next che ha funzionalità aggiuntive che regalano anche l’opportunità di poter effettuare investimenti convenienti e tanto altro. Si possono trovare diverse recensioni che consentono di ottenere risultati importanti nella scelta, anche per capire se è conveniente o meno scegliere l’una o l’altra versione. Ecco una recensione della carta Hype con tutti i costi connessi e le numerose opportunità economiche per gestire al meglio le proprie finanze.

Cos’è la carta Hype

La carta prepagata Hype è l’ultima novità di Banca Sella, accessibile a tutti e semplice da richiedere. Per ottenere infatti si può svolgere l’intera procedura online senza doversi recare in filiale. Inoltre, condensando insieme entrambe le funzionalità di una carta prepagata e di una carta conto è dotta anche di iban.

Nello specifico la stessa, anche nella sua versione standard può essere sfruttata per eseguire bonifici nazionali e internazionali senza problemi e con efficacia immediata. Carta Hype rappresenta anche un’ottima idea regalo per i più piccoli, perché può essere intestata, sempre nella sua versione standard, ovvero la Hype start con piano base; anche ai minori di anni 18. Risulta quindi come un regalo interessante che un genitore può fare ad un figlio perché possa gestire al meglio le sue finanze.

A quale circuito di pagamento appartiene

La carta Hype sia nella versione standard start che next ovvero la plus premium, può essere usata come un conto corrente perché è dotata di un codice iban grazie al quale ricevere e inviare bonifici in tutto il mondo. La carta infatti appartiene al circuito di pagamento Mastercard, che ha validità ovunque nel mondo e pertanto consente non solo l’invio e la ricezione di denaro ma anche in prelievo presso atm fuori dai confini nazionali ma anche pagamenti all’estero senza il bisogno di dover effettuare un cambio di valuta.

La carta è dunque una preziosa risorsa persino per coloro che spesso per lavoro devono viaggiare, si tratta infatti di una fonte interessante per le trasferte poiché il datore di lavoro può tener conto delle spese direttamente dall’app e senza perdere tempo con fatture etc. Nello specifico inoltre, i limiti della versione Next consentono anche di far fronte ai pagamenti importanti tipici delle grandi società, motivo per cui sono una soluzione per le trasferte che non dovrebbe essere trascurata visti i benefici.

Come si attiva la carta Hype

La richiesta di attivazione della carta Hype sia nella versione standard che next è davvero semplice poiché le incombenze burocratiche che cadono sui clienti sono davvero poche essendo una prepagata. Non ci sono infatti particolari controlli che possono mettere a rischio la concessione della carta poiché in pochi minuti la procedura si riesce a portare a termine e la carta può essere ottenuta nell’immediato nella sua versione virtuale o digitale.

Anche la documentazione richiesta è molto scarna, il procedimento del resto viene definito paperless, proprio perché non servono incartamenti per cui è necessario rivolgersi al commercialista per averli in poco tempo.

Ma nello specifico, chi può richiedere la carta Hype in entrambe le versioni? Vediamo con maggiore attenzione le caratteristiche necessari per poter ottenere la carta conto di Banca Sella.

Chi può richiedere la carta Hype

Per poter richiedere le due versioni ci sono limiti di età differenti. In primis, coloro che non hanno ancora compiuto 18 anni possono richiedere la versione base, insieme ai loro genitori, gli stessi si impegneranno a garantire la migliore gestione dei fondi del minore fino alla maggiore età.

L’età dalla quale si può chiedere è 12 anni, superati i 18 sarà poi possibile richiederla personalmente senza l’ausilio dei genitori. Al contrario la versione avanzata con caratteristiche premium sarà richiedibile solo ed esclusivamente personalmente dai diciottenni.

La giustificazione del trattamento diverso risiede nel fatto che entrambe le carte hanno delle caratteristiche diverse sia per quanto riguarda i limiti alla movimentazione di contanti ma anche per quanto riguarda il fatto che i minorenni non possono ottenere l’autorizzazione a fare investimenti. anche perché, la versione premium è dotata di un platfond elevato che risulta essere ideale per coloro che devono fare le impresa e hanno quindi bisogno di fondi maggiori.

Documentazione necessaria per attivare carta Hype

Per quanto riguarda la documentazione necessaria per poter svolgere la procedura di attivazione di carta Hype questa non è affatto difficile da reperire proprio perché non serve nulla. Al 99% carta Hype essendo una prepagata potrà essere consegnata anche ai protestati o a chi risulta essere un cattivo pagatore.

In poche parole, non c’è alcuna difficoltà nella richiesta della carta, e non vengono effettuati dei controlli preventivi nè successivi per quanto riguarda l’identificazione di un fondo o di crediti da lavoro. Motivo per cui tutti, anche coloro che non hanno un lavoro o un’entrata stabile, potranno richiedere la carta in questione, in entrambe le versioni.

Anche se, nell’ultimo caso, sarà necessario inserire un documento utile per riuscire a ottenere il riconoscimento dell’indirizzo e dunque del domicilio proprio perché sono aumentati i limiti e anche le opzioni di movimentazione messe a disposizione dalla società. Il fatto che non servano documenti e dunque la procedura sia paperless e possibile da fare in casa è il vantaggio della carta, perfetta per portare a termine le incombenze della vita quotidiana come il pagamento di bollettini, ricariche, bollette e molto altro. Il tutto, senza dover sostenere le spese di un conto e il suo canone mensile.

Come richiedere la carta Hype

Ottenere la carta Hype è molto semplice, in primis, bisogna rivolgersi al sito web cliccando qui. Si può svolgere l’intera operazione da casa con un pc o uno smartphone, risulta però essenziale essere dotati di una webcam poiché sarà necessario procedere all’invio dello scatto di un selfie per verificare l’autenticità della persona ovvero la sua esistenza e il fatto che si tratta dello stesso richiedente che ha inserito il documento.

La carta è uguale per tutti e al momento dell’attivazione, in base alle proprie necessità si può scegliere se ottenere la versione fisica o virtuale oltre che la colorazione o l’estetica più adatta ai propri gusti. In seguito, sarà possibile ottenere anche ulteriori carte in base al piano che si è scelto.

Carta fisica o virtuale?

Al giorno d’oggi sta prendendo piede l’uso della versione virtuale della carta fisica. Nello specifico sono sempre di più i clienti che richiedono la versione virtuale della carta prepagata poiché quest’ultima in primis è subito attivabile e pronta all’uso non appena si termina la procedura. Inoltre, basta poco per riuscire a terminare un pagamento online con i dati necessari.

La versione fisica si ottiene all’indirizzo indicato in pochi giorni lavorativi, sarà il corriere a consegnarla in casa senza spese ulteriori. La stessa sarà attiva nel momento in cui si effettua la prima ricarica. Anche quest’ultima può essere utilizzata in versione virtuale, poiché può essere inserita all’interno del wallet dello smartphone e procedere agli acquisti oppure, a pagare tramite l’Apple Pay o Google Pay. Si tratta di due modalità compatibili con tutti i sistemi operativi degli smartphone che permettono di ottenere il pagamento virtuale o fisico presso negozi o e-commerce.

Come si ricarica la carta Hype

La ricarica della carta Hype sia nella sua versione base che premium è davvero semplice e accessibile a tutti. In primis partiamo col dire che l’operazione si può anche svolgere direttamente online per questo motivo non sarà necessario muoversi. In questo caso, non bisogna fare altro che ricaricare la carta usufruendo del saldo presente in uno dei propri conti o in un’altra carta d il gioco è fatto.

Il trasferimento del denaro è immediato e non sarà necessario attendere. Per quanto riguarda la seconda modalità, è possibile ricaricare la carta tramite un bonifico bancario, come già detto la stessa è dotata di codice iban per tale ragione, chi lo desidera potrà semplicemente versare attraverso il bonifico il denaro che ritiene opportuno sulla propria carta.

Non solo il proprietario ma chiunque può richiedere il versamento all’interno della stessa. Per quanto riguarda la terza ed ultima modalità, è bene precisare che si può eseguire la ricarica anche in contanti. Basta recarsi presso uno dei centri autorizzati per richiedere la ricarica necessaria senza troppe difficoltà.

Sarà sufficiente conoscere il numero della carta e chiedere al rivenditore autorizzato di eseguire la ricarica. Questi si possono trovare in tutto il paese ma per risparmiare tempo si può leggere la lista dei rivenditori convenzionati e autorizzati a effettuare ricariche sul sito web. Bisogna ricordare che la carta in questione è rilasciata da Banca Sella, quindi qualsiasi difficoltà ci sia è possibile rivolgersi a quest’ultima per maggiori informazioni o richieste particolari.

Carta Hype può essere usata all’estero?

Non ci sono difficoltà nell’uso di carta Hype all’estero perché la stessa appartiene al circuito Mastercard e quindi potrà essere utilizzata per qualsiasi operazione. Anche nel caso di ritiro di contanti presso lo sportello, basterà inserire la carta per ricevere il contante attraverso l’inserimento del pin.

Inoltre, i bonifici all’estero si possono eseguire senza necessità di cambiare il denaro in valuta straniera. Le operazioni nella gran parte dei casi sono gratuite con spese irrisorie solo per determinate commissioni quando si superano i limiti previsti.

Carta Hype è adatta all’autonoleggio

Quando si tratta di autonoleggio un po’ come quando si ha a che fare con il pagamento dell’autostrada, non tutte le carte sono sufficienti e valide perché capita spesso di sentire il rifiuto del possessore. Motivo per cui è bene informarsi presso il titolare per avere maggiori certezze in relazione all’esecuzione dello stesso. I molti casi infatti capita che gli autonoleggi siano autorizzati ad accettare solamente carte di credito, proprio perché consentono di avere degli scoperti e andare quindi oltre il platfond previsto. In ogni caso, è preferibile informarsi per avere maggiori certezze.

Cashback carta Hype

Uno degli strumenti più utili messi a disposizione dei clienti Hype premium e dunque del conto next è sicuramente il cashback. Si tratta della possibilità di ricevere un rimborso per ogni pagamento effettuato. Il cahsback Hype è anche uno dei più elevati tra quelli presenti nel nostro paese ed è anche molto sicuro vista la partnership con Banca Sella.

Si tratta di un ottimo metodo per riuscire a risparmiare qualcosa con le operazioni effettuate. Il denaro rimborsato verrà accreditato direttamente all’interno della propria carta, senza dover attendere mesi ma in pochissimo tempo. Ogni clinte è libero di spendere il denaro del rimborso come preferisce.

Costi carta Hype

Per quanto riguarda i costi di carta Hype questi sono tra i più convenienti considerando le caratteristiche e le potenzialità che questa è pronta ad offrire. Nello specifico, la versione standard non prevede alcuna spesa per l’attivazione e neanche per richiedere l’esecuzione della ricarica attraverso il bonifico. Si ha dunque la potenzialità di un conto corrente senza spese aggiuntive, impossibile non trarne vantaggio anche perché i bonifici sono gratis e non bisogna pagare fino ad un numero prestabilito di bonifici effettuati.

Per quanto riguarda i bonifici verso l’estero, ci sarà una commissione valutata in percentuale in base al denaro inviato. I ritiri presso lo sportello bancomat sono gratuiti con necessità di pagare delle commissioni esclusivamente qualora si ritiri dall’estero. Per quanto riguarda la versione next ovvero quella premium con maggiori benefici, si hanno ulteriori spese per quanto riguarda il canone, circa un euro al mese per un totale di 12 euro l’anno. Un prezzo davvero irrisorio considerando le potenzialità della carta. Invece non ci sono spese per tutte le altre operazioni poiché sono tutte comprese all’interno dell’offerta. Si può verificare sul sito qualsiasi pagamento.

Limiti carta Hype

Considerato che la carta Hype è una prepagata, i limiti che sono imposti alla stessa sono estremamente convenienti, molto più alti di quelli proposti dalla concorrenza. nello specifico si possono eseguire delle ricariche di circa 1000 euro al giorno, cifra che aumenta nel caso del conto premium.

Anche i prelievi quotidiani sono differenti, nel caso della prima carta infatti si ha l’opportunità di poter prelevare quotidianamente una cifra pari a 250 euro al giorno, cifra che aumenta nella versione next. Infine, per quanto riguarda il platfond massimo, la carta base ha un totale di 2500 euro che possono essere spostati e movimentati durante l’anno, limiti da elevare a 50.000 euro nel caso della carta premium. Come si può ben vedere considerando i costi per il canone e la gestione la convenienza della carta appare a prima vista innegabile, nessun altra carta prepagata consente di ottenere questi vantaggi.

Home banking Hype

L’estetica di carta Hype è tra le più interessanti che ci siano, si tratta di una carta giovane e moderna che salta subito all’occhio. Ben visibile anche il simbolo che ricorda che si possono effettuare pagamenti contactless, ovvero che è possibile pagare direttamente con la carta senza inserire il pin per importi inferiori a 50 euro.

Basta infatti appoggiarla al pos per avere l’opportunità di finalizzare la transazione in pochi minuti, il tempo che la banca la autorizzi. La gestione della carta avviene interamente online, è sufficiente scaricare l’app presente per tutti i dispositivi per riuscire a ottenere le credenziali e iniziare a gestire la carta dal web. Inserite le credenziali infatti si può guardare il saldo, verificare il pagamento effettuato e la somma movimentata negli ultimi periodi.

Attraverso le apposite tendine presenti nel menù, si possono scegliere non solo le transazioni da indicare come bonifico diretto e che possono essere autorizzate sempre, come ad esempio il pagamento delle utenze, la domiciliazione delle bollette oppure gli abbonamenti mensili alla pay tv. In tali casi, qualora non si desideri più procedere al pagamento è possibile anche non pagare ovvero bloccare il pagamento con un solo click. Dall’home banking è possibile fare di tutto per la gestione della carta, caricando eventualmente anche le fatture così da non perdersi praticamente nulla.

Si possono ritirare contanti con Hype

Carta Hype permette di ritirare contanti presso numerosi atm bancomat o sportelli di altri istituti bancari. Basta eseguire una veloce ricerca sul web per verificare quelli che sono convenzionati e che si possono sfruttare per i propri pagamenti. Anche all’estero è possibile prelevare contanti con commissioni ulteriori qualora non venga effettuato il cambio valuta e sia necessario prelevare.

Il prelievo si può eseguire in modo semplice, come per qualsiasi altra carta, a parte l’inserimento del pin infatti non è necessario eseguire alcuna operazione. In ogni caso, dopo ogni prelievo e in generale a seguito di qualsiasi transazione, si può ricevere la notifica sull’app oppure un sms al numero indicato al momento della registrazione.

Cosa fare in caso di furto o smarrimento

Capita spesso di accorgersi di non trovare più la carta, nella migliore delle ipotesi è stata solo smarrita in altre invece può essere che sia stata clonata o smarrita. In questi casi, l’unica soluzione è quella di rivolgersi alla banca al fine di bloccare subito la carta così da non rischiare di perdere il denaro presente al suo interno. In alternativa è possibile chiamare il numero di emergenza.

In genere, grazie al sistema delle notifiche è possibile accorgersi subito di eventuali movimenti anomali come spesso accade che ci si accorge leggendo le movimentazioni in home banking di movimenti non autorizzati. In questi casi si può bloccare la carta in poco tempo, direttamente con la propria app e le credenziali così da mettere al riparo il proprio denaro.

Cosa fare se si smagnetizza la carta

La smagnetizzazione della carta è un problema che capita spesso, soprattutto se si utilizza spesso. Ci si accorge del problema nel momento in cui si esegue un pagamento che non è possibile portare a termine perché il lettore non riesce a leggere la carta. motivo per cui, l’unica soluzione è quella di richiedere un’altra carta all’istituto di credito che l’ha rilasciata. Per questo servizio alcune volte è possibile dover pagare una commissione per la creazione e l’invio della carta.

Anche carta Hype impone un pagamento della commissione per potr ottenere la carta aggiuntiva. Inoltre, è bene precisare che all’interno dell’home banking può anche aversi un numero di carte superiore, fino a cinque, anche di operatori differenti. In questo modo, qualora sia necessario effettuare una ricarica si potrà utilizzare una di queste ultime ed eventualmente pagare una tariffa prestabilita per la stessa ricarica in base all’operatore di appartenenza.

Recensioni e opinioni

Le opinioni e recensioni dei clienti possono essere molto utili per comprendere il funzionamento della carta e le infinite possibilità di ottenere il massimo dai servizi offerti. Nel prospetto è possibile leggere le recensioni di tantissimi clienti che hanno ottenuto risultati unici grazie alla carta Hype. In alcuni casi si tratta di giovani che hanno utilizzato al meglio al carta per gestire le loro finanze. In altri di imprenditori che hanno ottenuto soluzioni funzionali e pratiche grazie ai servizi di Hype.

Tutti concordano nel fatto che le garanzie offerte dall’istituto sono uniche e che i prezzi bassi che la prepagata in questione assicura sono introvabili con altri operatori finanziari. Insomma, carta Hype ha praticamente convinto tutti coloro che sono riusciti a ottenerla, grazie alla potenzialità di una carta che funziona meglio di un conto corrente e che propone alternative funzionali e valide per qualsiasi cliente. Il fatto di poter gestire tutto online è un ulteriore punto in favore della carta che oltre ad essere sicura è anche flessibile e funzionale a qualsiasi scopo.

Conclusioni

Leggendo le recensioni non si può non confermare l’ottimo rapporto qualità prezzo tra i servizi offerti da carta Hype e i prezzi della stessa. I clienti ne sono entusiasti proprio grazie alle numerose offerte che mette a disposizione di chi desidera le funzionalità di un conto senza però doverne pagare le spese.

Ottimo anche il fatto che il conto base ovvero Hype standard può tranquillamente essere aperto dai genitori per i figli, questo consente loro di ottenere maggiore autonomia e di imparare a gestire al meglio anche il proprio denaro.

Il conto next, ovvero quelli con i servizi premium, sono anche molto apprezzati perché hanno limiti che permettono a chi possiede la partita iva di ottenere da questa carta tanti servizi utili per poter scoprire le potenzialità che questo regala. Carta Hype è identica ad un conto con i vantaggi di una prepagata che può essere usata da chiunque.

 

5 Comments

  1. Filippo Martin Maggio 18, 2018
  2. Anonimo Maggio 18, 2018
  3. LuigiFerretti Luglio 31, 2018
    • Filippo Martin Agosto 1, 2018
  4. Simona Ottobre 17, 2018
    • Filippo Martin Ottobre 17, 2018
  5. Domenico Maggio 24, 2019

Lascia un commento