
Clarisbanca Online
Che cos’è Clarisbanca?
Indice Pagina
La digitalizzazione di numerose attività, assieme alla necessità di fornire servizi efficienti e ottimizzati, ha introdotto da alcuni anni il cosiddetto ”internet banking”. Si tratta di una realtà che oramai appartiene al nostro quotidiano e che ha permesso di avere sotto controllo il nostro conto corrente utilizzando i principali device: smartphone, tablet e computer.
Da questi è possibile eseguire pagamenti e bonifici, monitorare i movimenti bancari, effettuare ricariche, acquistare e vendere online, ma soprattutto eseguire tutte quelle operazioni che un tempo venivano effettuate presso lo sportello di una banca. Anziché prenotare un appuntamento presso la filiale più vicina, oggi i principali istituti bancari concedono ai propri clienti la possibilità di risparmiare tempo utilizzando l’internet bancking (letteralmente ”banca online”), anche sul proprio cellulare. E questa filosofia è stata il principale riferimento della Veneto Banca la quale, negli anni passati, ha introdotto il suo sistema bancario ”digitale” promuovendo Clarisbanca.
Clarisbanca è quindi un servizio di internet banking dedicato a tutti coloro che desiderano avere uno strumento a portata di mano, da tenere sotto controllo in qualsiasi giorno e in qualunque ora. Le principali attività di Clarisbanca da effettuare online sono quelle tipiche di qualsiasi conto corrente gestibile da smartphone o da computer, ossia eseguire pagamenti, domiciliare bollette e utenze, fare pagamenti a cui si aggiunge l’innovativo trading, riservato a chi vuole investire in strumenti finanziari.
PENSATO PER TE: MIGLIORI CONTI CORRENTI ONLINE
Come funziona Clarisbanca?
Come accade in quasi tutti gli enti bancari, anche per Clarisbanca online è necessario aprire un conto corrente presso una delle filiali di Veneto Banche, rivolgendosi allo sportello o prenotando un appuntamento per ottenere consulenza sui servizi da attivare.
La consulenza, fondamentale per capire quale tipologia di conto sia appropriata rispetto alle proprie esigenze, potrà fornire delucidazioni anche in merito al sistema Clarisbanca online.
Una volta aperto il conto corrente (o qualora si sia in possesso di un conto già intestato presso la Veneto Banche) bisognerà chiedere l’attivazione del servizio online, rivolgendosi ad una delle filiali presenti sul territorio. Tale operazione, da effettuare allo sportello, servirà ad identificare l’intestatario del conto e a ricevere le chiavi di accesso del servizio online, che dovranno essere utilizzate per la prima volta.
L’accesso, la registrazione, l’identificazione dell’utente avverrà sul sito della Veneto Banca, nell’apposita area dedicata ai clienti. Una volta eseguito il primo accesso sarà possibile modificare la password e avere sotto controllo il proprio conto corrente.
Attivato il conto corrente online si potrà accedere all’internet bancking ogni qualvolta se ne presenti la necessità, utilizzando l’username e la password sia tramite il proprio computer, sia anche da tablet o da smartphone. Con l’accesso online sarà possibile usufruire di tutti i servizi messi a disposizione da Veneto Banca, tra cui le ricariche telefoniche, i bonifici bancari, il pagamento di bollettini postali quali i MAV ed i RAV, il pagamento dei modelli F24 per contributi e tasse, il deposito di soldi, la domiciliazione delle utenze, m anche il trading online se si è esperti del settore. Infine con Clarisbanca Online è possibile monitorare i movimenti bancari e consultare le relative documentazioni (tra cui gli estratti conto e le comunicazioni) che saranno disponibili in un’apposita sezione e non saranno più spediti in formato cartaceo.
PENSATO PER TE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE
Chi può usare Clarisbanca online?
Trattandosi soprattutto di un tradizionale conto corrente, disponibile anche (e, dovremo dire, in aggiunta) nella versione online, il conto corrente Clarisbanca può essere utilizzato da chiunque sia in possesso o abbia avuto intenzione di aprirne uno presso la Veneto Banca. Rispettando le condizioni contrattuali (disponibili, di solito, presso le filiali ma consultabili anche su internet sul sito della Veneto Banca), il conto online Clarisbanca può essere utilizzato da coloro che desiderano avere uno strumento versatile e a portata di mano, su cui poter accreditare somme, stipendi, emolumenti, transazioni economiche ed eseguire pagamenti di diverso genere.
A seconda della soluzione prescelta (esistono infatti diverse tipologie di conto corrente studiati per giovani studenti, per lavoratori dipendenti, professionisti o pensionati) la versione online rappresenta la scelta ideale per evitare file allo sportello e risolvere le principali incombenze direttamente a casa. Ragion per cui Clarisbanca è adatto a chi sa usare internet ed ha le conoscenze di base per poter effettuare diverse operazioni online, persino di trading e di investimento.
Ovviamente per l’utilizzo di Clarisbanca è necessario prestare tutte le dovute attenzioni, comprese quelle relative alla riservatezza delle credenziali e alla tutela dei dati personali, entrambi protetti grazie ai sistemi di sicurezza messi a disposizione da Veneto Banca. Tra i diversi abbiamo le password OTP utilizzabili una sola volta, il dispositivo Token (una chiavetta che genera automaticamente una password valida per 60 secondi) e la possibilità di modificare i dati di accesso con maggiore frequenza. Da ricordare infine che nessuna banca richiede, tramite e-mail, l’invio di dati relativi al proprio conto corrente.
Quali servizi offre Clarisbanca?
Essendo una banca online i servizi di Clarisbanca sono quelli tipici dell’internet bancking: gestione del conto tramite sito web e area riservata ai clienti (da consultare tramite computer o tablet) a cui si aggiunge l’app da scaricare sullo smartphone e che permette di effettuare alcune operazioni tipiche dello sportello. La app, conociuta come ”Bankup”, consente ai titolari di un conto corrente Veneto Banca di monitorare i movimenti, visualizzare il saldo disponibile e quello contabile, di ricaricare carte prepagate, di effettuare ricariche telefoniche e, da ultimo, di ottenere un codice utile per eseguire prelievi presso uno dei tanti sportelli delle filiali di Veneto Banca. Infatti, a differenza di alti entri creditizi, con Clarisbanca è possibile prelevare denaro senza necessariamente possedere una carta bancomat o una carta associata al conto corrente: digitando il codice temporaneo si otterrà la cifra desiderata.
Uno dei tanti servizi che rendono Clarisbanca efficiente e all’avanguardia è sicuramente il trading online, ovverosia la possibilità di investire attraverso l’acquisto o la vendita di titoli utilizzando le piattaforme dedicate. Utile soprattutto per gli esperti del settore, con il trading online di Clarisbanca si potrà quindi evitare l’intermediazione di professionisti operando in piena autonomia.
Da ultimo non bisogna dimenticare che con Clarisbanca si possono pagare modelli F24 per tributi e versamenti all’erario, i bollettini MAV e RAV e domiciliare le principali utenze.
PENSATO PER TE: CARTA ORO AMERICAN EXPRESS TI OFFRE 200 € SUI TUOI ACQUISTI !
Come gestire il conto corrente Clarisbanca online?
Tra le differenti soluzioni prospettate da Veneto Banca, quella dell’applicazione BankUp appare essere idonea per gestire al meglio il conto corrente di Clarisbanca online. Scaricabile da Google Play, BankUp è uno strumento che permette di tenere sotto controllo i principali movimenti bancari.
Dei servizi offerti da Clarisbanca se ne è parlato ampiamente, ma particolare attenzione andrebbe posta per quanto riguarda la gestione del conto tramite smartphone, grazie alle funzionalità collegate all’app. Si rinviene, infatti, non solo la funzione di eseguire pagamenti e accreditare somme, quanto anche la creazione di profili utili proprio per la gestione ottimale degli acquisti e degli accrediti.
Solo con l’app BankUp, ad esempio, è possibile generare il codice monouso per i prelievi presso gli ATM della Veneto Banca e gli stessi codici possono essere ceduti ai familiari previa delega al prelievo di contanti. L’invio dei codici può avvenire semplicemente servendosi dei contatti presenti sulla rubrica del telefono, attraverso quindi i servizi di messaggistica tipici degli smartphone.
Con la gestione online del conto è altresì possibile consultare i fogli informativi e le condizioni generali di contratto della Veneto Banca, consultare gli estratti conto, verificare la provenienza delle singole spese ed effettuare ricariche telefoniche. Il tutto alla portata di un click.
Come fare trading con Clarisbanca?
Clarisbanca oltre ad essere un sistema di gestione del conto corrente online è anche una piattaforma di trading, ovverosia uno strumento che permette di negoziare titoli accedendo al mercato delle azioni e delle obbligazioni.
Il fatto che sia associato ad una banca popolare dovrebbe incentivare ulteriormente l’accesso al servizio di trading, con la consapevolezza di avere a che fare con professionisti del settore.
Il trading di Clarisbanca è semplice, soprattutto se amministrato attraverso l’app BankUp: dal proprio profilo si accede al portafoglio personale all’interno del quale sono presenti i titoli acquistati durante le varie operazioni. Grazie a strumentazioni telematiche ad hoc è pertanto possibile comprare e vendere prodotti, monitorare l’andamento dei mercati finanziari, avere in tempo reale tutte le informazioni relative al valore dei titoli messi in commercio. L’accesso alla piattaforma di trading di Clarisbanca è 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre gli ordini di acquisto e di vendita avvengono durante l’orario di apertura dei mercati finanziari.
I mercati a cui si può accedere sono, tra gli altri, l’MTA (il mercato telematico italiano) ed il MOT (il mercato telematico delle obbligazioni e dei titoli di Stato), a cui si aggiungono i mercati delle principali Borse Europee ed internazionali (come Francoforte, Parigi, Nasdaq e New York). Per quanto riguarda i costi di commissione per le varie operazioni essi sono quelli applicati di regola da tutte le banche che si occupano di trading online.
Cos’è successo al sistema Clarisbanca di Veneto Banca?
Nel giugno del 2017 il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha disposto la liquidazione coatta amministrativa della Veneto Banca. La liquidazione coatta amministrativa è una procedura che viene attivata per particolari categorie di istituti (tra cui appunto le banche) che si trovano in una determinata situazione economica e non sanno più come farvi fronte. Trattandosi di istituti di credito, la liquidazione coatta amministrativa deve essere disposta dal MEF previa proposta della Banca d’Italia, il tutto per assicurare che l’intera procedura venga eseguita nel rispetto delle leggi in vigore nella materia bancaria.
La Veneto Banca, attualmente, è stata assorbita dall’istituto Intesa San Paolo che, in questi anni, ha proceduto all’acquisizione del patrimonio e del portafoglio clienti dell’ex Veneto Banca. Nonostante siano state chiuse alcune filiali (per questioni di ottimizzazione economica e per far fronte ai debiti) i principali servizi forniti da Veneto Banca sono stati trasformati nei servizi che la banca Intesa San Paolo offre ai propri clienti. Anche Clarisbanca è stata convertita nei servizi di internet bancking di Intesa San Paolo: i clienti della ex Veneto Banca, oltre a ricevere adeguata motivazione, hanno avuto modo di conoscere il passaggio da Clarisbanca ai nuovi strumenti di banca online.
Quale banca ha assorbito il sistema Clarisbanca?
Poiché trattasi di un semplice sistema messo a disposizione da un ente creditizio, Clarisbanca è stato disattivato a seguito della dichiarazione di liquidazione coatta amministrativa della Veneto Banca avvenuta nel 2017. In effetti ad essere stato assorbito è l’istituto bancario, non i servizi stessi e come si può notare navigando su internet è ancora presente l’app BankUp di Veneto Banca.
Fatta questa premessa la Veneto Banca, assieme ad altri enti, è stata acquisita da Intesa San Paolo SpA che attualmente si occupa anche della gestione dei clienti delle banche dichiarate fallite. Da come si può leggere sul sito ufficiale di Intesa San Paolo, i clienti provenienti da Veneto Banca sono migrati sul sistema informativo del nuovo istituto che ha messo a disposizione i propri servizi per coloro che sono stati interessati da questa operazione.
La cessione è avvenuta non appena è stato emanato il decreto da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze e ha comportato l’acquisizione di tutte le attività e le passività da parte di Intesa San Paolo. Le operazioni (ancora in fase di svolgimento) che riguardano quindi la tutela dei risparmiatori e i clienti sono tutt’ora in fase di svolgimento ed è errato dire che esiste un servizio Clarisbanca di Intesa San Paolo. È da presupporre quindi che la nuova società bancaria abbia messo a disposizione dei clienti di Veneto Banca i propri strumenti, con tutti i vantaggi ad essi connessi.
Che cos’è Clarisbanca Intesa San Paolo?
LEGGI ANCHE: Azioni Intesa SanPaolo, Quotazione e Come Comprare
Attenzione a chi parla di Clarisbanca Intesa San Paolo, perché l’internet banking di Veneto Banca attualmente non esiste. Ciò significa che chi aveva acquistato prodotti finanziari, intestato un conto corrente anche online oppure aperto un rapporto di deposito non avrà più a che fare con la banca oggetto di liquidazione coatta, ma dovrà rivolgersi direttamente presso una filiale di Intesa San Paolo.
Per Clarisbanca Intesa San Paolo ci si dovrebbe riferire, invece, ai nuovi strumenti di banca online messi a disposizione dalla nuova filiale, quindi all’internet banking e ai conti correnti online della società Intesa San Paolo. Gli strumenti che si possono acquistare o a cui è possibile accedere sono numerosi e rispecchiano molto i servizi che Veneto Banca offriva con il sistema Clarisbanca. Sarà possibile collegare il conto corrente con un profilo digitale, scaricare l’app di Intesa San Paolo ed eseguire tutte le operazioni che possono essere effettuate semplicemente dal proprio smartphone o dal computer.
Quali sono i servizi di Intesa San Paolo?
Come tutte le principali banche italiane ed estere, anche Intesa San Paolo offre servizi di internet banking ai nuovi clienti e ai clienti della ex Veneto Banca. Solo che, anziché chiamarsi Clarisbanca, l’internet banking di Intesa San Paolo assume nuove denominazioni e funzioni simili alle precedenti. Dal sito della società bancaria è possibile quindi ottenere tutte le informazioni per gestire il proprio conto corrente online, sia se si è già titolari di un conto Intesa San Paolo, sia qualora si intenda aprirne uno nuovo. Ciò significa che la banca online di Intesa San Paolo presuppone comunque l’intestazione di un conto presso una delle filiali italiane.
I servizi di internet banking di Intesa San Paolo sono numerosi e variano anche rispetto alla tipologia di conto di cui si è intestatari. Nel complesso si possono effettuare ricariche telefoniche, prenotare e pagare ricevute bancarie di qualsiasi genere, domiciliare utenze come luce, gas e telefono fisso in maniera tale da programmare le varie spese, ma soprattutto gestire gli accrediti sulle carte di pagamento per limitare al meglio ogni tipo di acquisto. A queste funzionalità si uniscono le operazioni di bonifico e giroconto, il pagamento degli F24, delle tasse e dei contributi.
All’internet banking di Intesa San Paolo si può accedere tramite il sito web della banca e attraverso le app disponibili sugli store come Google Play. L’app, conosciuta come ”Intesa Sanpaolo Mobile” permette di monitorare i conti, di eseguire prelievi presso gli sportelli ATM e di autorizzare diverse operazioni bancarie.
Anche Intesa San Paolo consente di fare trading online, attraverso una piattaforma diversa rispetto alle app per la gestione del proprio conto online. La piattaforma, conosciuta come Trading+, ha lo scopo di consentire la compravendita di titoli italiani ed esteri sui relativi mercati, rimanendo sempre aggiornati sugli andamenti degli stessi.
Cosa succede agli ex-clienti Clarisbanca?
Come riportato dai principali siti che si sono occupati dell’intera vicenda, i clienti di Veneto Banca (e delle altre banche dichiarate fallite nel giugno 2017) sono stati trasferiti coattivamente, in altre parole senza un preventivo consenso degli interessati, presso la banca Intesa San Paolo. I rapporti pendenti con Veneto Banca e con Clarisbanca online sono stati definitivamente chiusi e sono stati trasformati nei servizi che Intesa San Paolo offre ai propri clienti.
Non è possibile elencare nello specifico tutte le vicende che hanno riguardato i clienti di Veneto Banca e chi utilizzava Clarisbanca, in quanto a seconda del tipo di conto si è proceduto all’assimilazione in corrispondenza dei prodotti disponibili con Intesa San Paolo. Sicuramente dalla vicenda si può evincere che la stessa Intesa San Palo ha dedicato più di una pagina web del proprio sito per fornire informazioni sugli ex clienti di Veneto Banca.
Da questa pagina si può leggere come accedere per la prima volta alla nuova banca online attraverso un codice e utilizzando congiuntamente sia lo smartphone, sia l’internet banking della Veneto Banca. L’accesso a quest’ultima serve esclusivamente per recuperare credenziali e codici da utilizzare per effettuare il primo accesso alla banca online di Intesa San Paolo.
Intesa San Paolo, inoltre, consiglia di recarsi presso una delle tante filiali presenti sul nostro territorio per ottenere ulteriori informazioni sulle nuove condizioni contrattuali, sulla gestione dei libretti di risparmio e sui servizi via internet e smartphone.
Quali sono i protocolli di sicurezza di Clarisbanca?
Ogni istituto bancario che fornisce servizi online su smartphone, tablet e computer deve necessariamente dotarsi di sistemi di sicurezza che prevengono tentativi di furto dei dati personali di correntisti e risparmiatori. Si tratta di sistemi, rinnovati con una certa frequenza, obbligatori per legge e che consistono in codici, password monouso, dispositivi Token e servizi di sms che permettono di accedere in tutta sicurezza all’area riservata ai propri clienti.
Anche Veneto Banca aveva adottato, durante la propria attività finanziaria, i principali protocolli di sicurezza che consentivano agli utenti di accedere all’app BankUp in tutta sicurezza. Un esempio erano i codici monouso, i dispositivi Token con password valida per non più di 60 secondi, le credenziali per l’accesso all’area personale e la possibilità di modificare i propri dati in qualsiasi momento.
Ulteriori sistemi di sicurezza erano previsti per il trading online, per i prelievi da ATM Veneto Banca e per gli accrediti, ma purtroppo attualmente i protocolli di sicurezza non sono attivi e sono decaduti una volta dichiarata fallita la banca. Questo significa che se si accede alle pagine web di Veneto Banca, da Clarisbanca o all’app non è garantita nessun tipo di privacy in merito ai dati inseriti dall’utente.
Clarisbanca: opinioni e recensioni
Sicuramente, prima del dissesto finanziario e del conseguente assorbimento di Veneto Banca con Intesa San Paolo, il sistema Clarisbanca doveva essere uno dei migliori. Abbiamo sottolineato due caratteristiche che altri conti correnti online non possedevano, ovverosia il prelievo presso gli ATM senza carta o bancomat e il trading online.
Si trattava di due strumenti che rendevano Clarisbanca online uno tra i principali sistemi di internet banking, se non fosse che la dichiarazione di liquidazione coatta amministrativa ne ha dichiarato la sua cessazione. Di fatto non esiste più un sito dedicato, la relativa app BankUp è inutilizzabile e i correntisti di Veneto Banca sono stati trasferiti con Intesa San Paolo.
In molti consigliano di non aprire siti che per assonanza siano simili a Veneto Banca o a Clarisbanca, comprese eventuali app che possano essere riconducibili al relativo internet banking. Essendo scaduti i certificati di sicurezza SSL ogni tentativo di accesso potrebbe essere oggetto di truffa da parte di malintenzionati. Inoltre si consiglia di non rilasciare dati personali su eventuali e-mail che sembrano essere legate a Clarisbanca. Essendo cessata ogni tipo di attività i siti di Veneto Banca e le varie app sono attualmente disattivate.
Infine da ricordare che è in corso una procedura fallimentare volta a liquidare eventuali crediti e a tutelare i risparmiatori. Ogni novità è disponibile nei principali canali telematici a ciò dedicati.