Axerve mette a disposizione dei suoi clienti un dispositivo per il pagamento portatile, meglio conosciuto con l’acronimo POS, dotato di una scheda dati integrata.
Il macchinario dell’Axerve è semplice e comodo da utilizzare, infatti non necessita di fili da collegare perché si tratta di un dispositivo wireless.
Per usufruire di questo apparecchio è necessario registrarsi al sito e fornire tutte le informazioni utili a configurare il terminale, che sarà recapitato direttamente al domicilio dell’esercente, dell’azienda o del professionista che ha eseguito la richiesta, nel giro pochi giorni lavorativi.
>>> CLICCA QUI PER AVERE 6 MESI DI CANONE GRATIS <<<
Axerve Easy POS: come funziona?
Indice Pagina
Durante la fase di registrazione al sito, il soggetto che esegue la richiesta del POS Axerve fornisce tutte le indicazioni necessarie affinché il dispositivo venga recapitato già configurato. Pertanto, quando riceverai l’apparecchio a casa, in ufficio o in azienda questo sarà perfettamente funzionante e occorrerà solo accenderlo per poter ricevere i pagamenti da parte dei clienti che utilizzano la carta per il loro acquisti.
Il POS Axerve è piuttosto semplice ed intuitivo da utilizzare, in ogni caso dentro alla confezione che contiene il dispositivo è presente il libretto delle istruzioni per l’uso. Tuttavia, qualora si dovesse presentare la necessità di ricevere una maggiore assistenza, è possibile contattare il numero verde gratuito riportato sullo stesso dispositivo. Nella scatola troverai il POS Axerve, il libretto delle istruzioni per l’uso e il cavo dell’alimentazione.
L’apparecchio marchiato Axerve è utile per l’elaborazione di transazioni di denaro eseguite a titolo di pagamento per un bene o un servizio ricevuto. L’operazione può essere effettuata sia in un negozio che in una condizione di mobilità e gli strumenti finanziari che possono essere usati sono le carte di credito oppure di debito, i Bancomat e le prepagate che appartengono ai circuiti Pago Bancomat, Visa, MasterCard, VPay e Maestro.
Per approfondire queste informazioni sul dispositivo è consigliabile collegarsi al sito di Axerve e accedere alla sezione Il terminale, dove sono presenti tutte le indicazioni relative al funzionamento del POS.Inoltre, se hai bisogno di consultare le transazioni eseguite con il dispositivo dell’Axerve puoi accedere all’area personale, dove è possibile verificare in tempo reale i pagamenti ricevuti e altre informazioni.
I report relativi alle transazioni effettuate con il POS possono essere esportati e stampati come dei comuni documenti da conservare nel proprio computer personale e spedire, tramite posta elettronica, al commercialista che gestisce l’aspetto fiscale della tua attività.
>>> CLICCA QUI PER AVERE 6 MESI DI CANONE GRATIS <<<
Axerve Easy POS: costi
Uno degli aspetti che ha contribuito a rendere il dispositivo d pagamento mobile di Axerve uno strumento molto apprezzato da esercenti, aziende e liberi professionisti riguarda l’assenza (quasi) totale di costi e di commissioni.
Questa offerta a costo zero è una valida soluzione per coloro che eseguono delle transazioni che vanno dai mille ai 2.500 euro (mensili), infatti grazie ad Axerve Easy POS anche questi esercenti possono avere a loro disposizione un apparecchio pratico e funzionale, senza però dover sostenere costi che renderebbero il dispositivo poco conveniente.
Per comprendere la convenienza di questo strumento è sufficiente confrontarlo con i principali competitor del settore che prevedono delle commissioni per qualsiasi transazione, senza fare alcuna distinzione tra chi incassa solo 100 euro al mese – tramite POS – e chi invece registra accrediti da 10 mila euro.
Spesso i dispositivi POS prevedono anche il versamento delle spese relative all’installazione e all’evetuale disinstallazione del prodotto, caratteristica questa che non riguarda l’apparecchio dell’Axerve. In alcuni casi, i prodotti utili ad eseguire pagamenti con dispositivi mobili prevedono dei costi fissi, come un canone mensile.
Tutti questi oneri accessori invece sono completamente annullati per il POS di Axerve, inoltre i gestori di piccole attività come i negozi oppure i liberi professionisti che effettuano la richiesta del dispositivo possono beneficiare di un’offerta All inclusive promossa dalla Banca Sella.
Il POS Axerve Easy è in grado di leggere carte con chip, banda magnetica e contactless, si tratta di un dispositivo idoneo a coloro che svolgono attività mobili come i corrieri che eseguono consegne a domicilio, i taxi, i venditori che hanno delle postazioni ambulanti e così via.
In effetti, Axerve ha pensato a tutti i professionisti che possono aver bisogno di un dispositivo POS e, per tale ragione, ha ideato un apparecchio portatile dotato di scheda integrata (SIM) grazie alla quale è possibile effettuare accrediti per i pagamenti in qualsiasi luogo.
Per coloro che incassano con le carte meno di mille euro al mese, Axerva ha pensato all’offerta SumUp.
>>> CLICCA QUI PER AVERE 6 MESI DI CANONE GRATIS <<<
Axerve Essy POS: recensioni e opinioni
Axerve è un’azienda molto conosciuta caratterizzata da un buon grado di affidabilità, si tratta infatti di una realtà solida nata dall’esperienza del gruppo Banca Sella.
L’idea di offrire un POS pensato per i piccoli imprenditori, i commercianti e i liberi professionisti è nata dalla consapevolezza che anche coloro che eseguono poche transazioni al mese con il POS necessitano di un metodo di pagamento mobile simile, che sia facile ed intuitivo da usare ma soprattutto che non preveda canoni, costi e commissioni che renderebbero il dispositivo poco conveniente.
Tra gli aspetti che hanno entusiasmato gli utilizzatori di Axerve Easy POS vi è la facilità con cui è possibile effettuare la richiesta online e la praticità dell’installazione, che non richiede alcuna procedura complessa dal momento che, alla consegna dell’apparecchio (al domicilio, in ufficio o in azienda) questo è già utilizzabile.
Facendo un giro sul web e raccogliendo le recensioni e le impressioni degli esercenti e dei liberi professionisti, che hanno utilizzato il dispositivo Axerve Easy POS, si deduce che si tratta di un’offerta estremamente conveniente sia sotto l’aspetto economico (per l’assenza i costi e commissioni) sia dal punto di vista pratico.
Tuttavia, qualora le entrate mensili dovessero essere inferiori ai mille euro si consiglia di valutare l’offerta SumUp.