Un conto corrente bancario è, sostanzialmente, lo strumento che, per eccellenza, assolve il compito della gestione del denaro.
Si tratta di un servizio bancario che, mediante l’ausilio di strumenti accessori, permette di amministrare e distribuire disponibilità finanziarie e che, negli ultimi anni, è diventato quasi del tutto indispensabile nell’economia famigliare o aziendale.
Il conto corrente bancario, da un punto di vista strettamente giuridico, è disciplinato dall’articolo 1852 del nostro Codice Civile ma, nonostante il contratto sia tipico per le diverse categorie di clienti, può trasformarsi in uno strumento assai eclettico e con peculiarità significative in relazione alle parti in causa.
Poiché un privato ed un’azienda, ad esempio, hanno esigenze non sovrapponibili, appare evidente che lo strumento in oggetto avrà caratteristiche ben diverse e tali da poter soddisfare tutte le esigenze specifiche.
Un conto corrente business, riservato a professionisti, ditte individuali e persone giuridiche di varia natura, è lo strumento essenziale per la gestione delle disponibilità finanziarie delle aziende e, come tale, prevederà servizi accessori particolari e, in conseguenza di ciò, anche costi differenti rispetto a quelli riservati alle famiglie.
Possedere un conto corrente business è un’opportunità e in taluni casi un obbligo previsto dalla legge. Cercare il più adeguato ed il meno costoso è essenziale per una soddisfacente gestione della propria azienda.
L’evoluzione delle piattaforme tecnologiche ed il progresso in campo informatico, ha favorito, negli ultimi anni, un inarrestabile processo di digitalizzazione dei servizi che ha coinvolto in misura significativa anche il contesto bancario.
L’accensione di un rapporto di conto corrente business, storicamente confinato al canale bancario tradizionale, e la sua gestione pratica non hanno fatto eccezione. Negli ultimi tempi, infatti, si è assistito ad un crescente ondata di consenso nei confronti di canali finanziari alternativi.
I conti correnti accesi e gestiti da remoto in completa autonomia con il tramite di intermediari autorizzati hanno rapidamente affiancato i servizi più tradizionali e, in virtù dei costi contenuti generalmente proposti, si sono rivelati particolarmente interessanti sia per il pubblico retail che per quello del mondo aziendale.
La globalizzazione informatica, inoltre, ha reso accessibile a tutti partner finanziari non convenzionali o poco conosciuti aprendosi ad opportunità anche di natura giuridica estera e rendendo, di fatto, possibile operare in un modo del tutto nuovo e, in un certo senso, rivoluzionario.
Oggi noi ci occupiamo di un partner finanziario di primo piano per il tessuto economico ed aziendale cercando di scoprire tutte le peculiarità principali del conto business offerto da Qonto che, nel settore, è leader di mercato.
Cos’è il conto corrente Qonto?
Indice Pagina
Volendo semplificare il concetto possiamo definire Qonto come un istituto di pagamento di diritto francese che opera in via esclusiva tramite web e che offre soluzioni finanziarie dedicate a clienti di profilo business (professionisti, piccole e medie imprese, società).
Qonto è il nome commerciale con cui opera ed è più conosciuta la società Olinda che produce e distribuisce servizi finanziari. Si tratta, dunque, di un intermediario di diritto estero, ma regolarmente autorizzato ad operare anche nel nostro Paese e sottoposto alla vigilanza de dell’Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution (ACPR) e della Banca d’Italia.
OLINDA SAS, quindi, è un istituto di pagamento francese, iscritto nel Registre des agents financiers al n° di licenza 16958, ha sede legale al 20 bis rue La Fayette, 75009 Parigi, Francia ed opera nel nostro Paese tramite succursale italiana (codice ABI 36092, n° REA MI-2559348, via San Raffaele, 1 – 20121 Milano).
– Cenni di storia
Il percorso storico di Qonto è relativamente breve. La società, infatti, è stata fondata nel 2016 e la distribuzione effettiva del prodotto è avvenuta soltanto a partire dall’anno successivo in Francia. Dal 2019 Qonto opera anche in Spagna, Italia e Germania.
I soci fondatori sono Alexandre Prot e Steve Anavi che, dopo un lungo tragitto professionale in ambito economico e finanziario, hanno dato origine ad un progetto ambizioso e profondamente innovativo che è culminato con la realizzazione di Qonto il nuovo conto corrente business smart ed efficiente interamente dedicato a professionisti, start up e aziende.
– Mission aziendale
Alexandre Prot e Steve Anavi, parlando della loro idea, hanno specificato in più occasioni che Qonto è nato dalle ceneri di un sentimento di frustrazione diffusa e legata alla consapevolezza della totale inadeguatezza dei servizi bancari tradizionali in relazione alle mutate esigenze del mondo business.
Secondo quanto riferito dai soci fondatori di Qonto, infatti, i conti correnti bancari tradizionali sarebbero del tutto insufficienti a rispondere ai bisogni delle aziende poiché complicati e tecnologicamente arretrati.
Qonto nasce dall’idea di fornire un prodotto nuovo, all’avanguardia e soprattutto di semplice gestione ed estremamente intuitivo. Per raggiungere tale scopo Alexandre Prot e Steve Anavi hanno creato da zero un conto corrente agile con un software avanzato ed in grado di rispondere a tutte le esigenze del mondo imprenditoriale a costi accettabili.
La mission aziendale di Qonto può essere sintetizzata nella ricerca di una semplificazione nella gestione delle disponibilità finanziarie aziendali e nel voler fornire una vasta gamma di sevizi accessori tali da poter agevolare la quotidianità bancaria.
Il traguardo finale del progetto consiste nel raggiungimento di un’ottimizzazione efficiente delle risorse aziendali e del tempo dell’imprenditore.
– valori aziendali
Le parole imprescindibili nella scala etica aziendale di Qonto sono trasparenza, sicurezza, integrità morale e costante ricerca di eccellenza del prodotto.
Nell’ottica di creare rapporti saldi basati sulla fiducia reciproca, Qonto si pone come partner trasparente in fatto di condizioni economiche e normativa contrattuale. La gamma di servizi accessori offerti è adeguata alle esigenze aziendali e la ricerca esasperata di un costante aggiornamento del prodotto in relazione ai mutamenti del mercato è perseguita con efficienza da un team di esperti giovani con la giusta voglia di crescere e di produrre energia positiva.
Qonto, benchè sia una giovane realtà nel panorama finanziario internazionale, è già leader di settore e può vantare un numero sempre crescente di clienti.
Cerchiamo, allora, di scoprire nel dettaglio in cosa consiste la gamma prodotto offerta dall’azienda ai propri clienti.
E’ bene precisare, in primo luogo, che il prodotto offerto da Olinda non è un conto corrente bancario classico, ma può essere definito più correttamente come un conto di pagamento.
Il conto di pagamento è il rapporto che il cliente intrattiene presso OLINDA SAS al fine di eseguire operazioni di pagamento utilizzando i servizi offerti. Il conto di pagamento si differenzia da un conto corrente bancario tradizionale in quanto non permette di avvalersi di alcuni servici accessori tipici quali l’accesso al credito in varia forma e la remunerazione della giacenza di conto.
Il cliente, utilizzando il proprio conto di pagamento, può effettuare operazioni di trasferimento fondi o prelievo di disponibilità. Il servizio offerto da Olinda Sas, naturalmente, è a titolo oneroso e prevede il pagamento di una canone annuo differente a seconda della tipologia di conto di pagamento scelto.
Il conto corrente Qonto è dedicato in modo specifico a professionisti, piccole e medie imprese, associazioni e start up. Perfettamente indicato per chi svolge attività di impresa con addetti non oltre le 250 unità, può essere acceso anche da enti con personalità giuridica differente come società di capitali o società di persone.
Sono escluse dall’offerta, invece, le persone che agiscono in forma estranea all’attività di impresa. Per tale ragione i privati o consumatori non possono accedere al prodotto
Si tratta, quindi, di un conto business che l’imprenditore con partita IVA può utilizzare in via esclusiva per la sua attività oppure affiancare ad un rapporto più tradizionale.
Poiché Il servizio offerto da Olinda non è sovrapponibile ad un conto corrente bancario classico è evidente che entrambe le soluzioni possono coesistere e completarsi.
Come funziona di conto di pagamento Qonto?
La caratteristica essenziale, di grande interesse per i clienti italiani, è che il conto di pagamento promosso da Olinda offre ai propri clienti un IBAN italiano.
La precisazione non è del tutto banale perché la maggior parte dei partner finanziari di diritto estero attualmente disponibili sul mercato, non propongono tale peculiarità che si rivela invece fondamentale nell’espletamento di talune operazioni come il pagamento on line degli F24.
Quali sono le operazioni che il cliente può disporre tramite Qonto?
1) alimentare il proprio conto di pagamento mediante bonifici propri o da terzi;
2) prelevare denaro contante nel rispetto dei limiti consentiti e tramite sportelli ATM convenzionati;
3) eseguire operazioni di pagamento nei limiti della giacenza disponibile mediante l’utlizzo degli strumenti di pagamento disponibili quali carte di debito (virtuali o fisiche) addebiti diretti in forma una tantum o ripetuta e bonifici (anche in forma ripetitiva e permanente).
– servizi tradizionali offerti da Qonto
Volendo schematizzare la gamma prodotto disponibile possiamo individuare come servizio essenziale riconducibile a Qonto il conto corrente di pagamento business. Si tratta, come già detto, di un conto aziendale che si distingue per una gestione interamente da remoto, in piena autonomia e tramite la piattaforma o applicazione telefonica dedicata.
Il conto business può essere multi utente e multi carta. La grafica ed il desing sono accattivanti ed aiutano nella gestione smart del prodotto.
Al conto di pagamento business il cliente può affiancare, come servizio accessorio, l’utilizzo di una o più carte di debito utilizzabili nei militi della disponibilità di conto. Le carte aziendali disponibili sia in forma virtuale che fisica, insistono sul circuito internazionale Mastercard con sistema di protezione 3D secure e possono essere utilizzate come strumento di pagamento oppure per prelevare denaro contante.
Tra gli altri servizi disponibili possiamo ricordare l’operatività tramite bonifici SEPA che consente di trasferire fondi in modalità elettronica tra le parti. Si tratta di uno strumento indispensabile nella gestione delle disponibilità aziendali. A seconda della tipologia di conto corrente acceso Qonto offre un differente di bonifici inclusi nel canone mensile.
L’operatività tramite bonifico bancario è molto intuitiva, rapida e possibile sia dispositivo mobile che device fisso.
Estremamente interessante per gli imprenditori italiani è il servizio che permette di pagare on line gli F24. Mediante Qonto, infatti, è possibile quietanzare importi a debito o in compensazione in forma telematica come previsto dalla normativa del nostro Paese. Si tratta di una vera marcia in più per i clienti ed un servizio offerto quasi in via esclusiva da Qonto se messo in relazione ad altri competitor di diritto estero.
Grazie al rapporto di partnership con SumUp, infine, Qonto mette a disposizione dei propri clienti anche un servizio di POS mobile particolarmente efficiente con costi trasparenti ed accredito delle somme incassate in 72 ore.
– servizi avanzati collegati a Qonto
Tra i servizi accessori più evoluti offerti da Qonto, uno dei più interessanti è il software gestionale applicato che permette di semplificare la gestione contabile aziendale. In pochi clic, infatti, il cliente ha la possibilità di scattare una foto alle ricevute e caricarle sull’applicazione per digitalizzarle, esportare le transazioni contabili direttamente sul software di contabilità e destinare budget specifici accendendo un conto dedicato per ciascuno dei propri team.
Poiché il conto di pagamento business è assai ricco di opzioni, inoltre, è possibile delegare la gestione dei pagamenti e dei budget dei team, mantenendo controllo e visibilità su richieste, carte e transazioni.
Grazie all’opportunità di un conto business multi utente, infine, è permesso creare dei conti multipli, ciascuno con un IBAN dedicato, per separare le voci di spesa legate alle proprie attività, ai propri progetti o a particolari clienti e per destinare budget a specifici team di lavoro.
Benchè il conto di pagamento business operi leggendo le effettive disponibilità di conto, è possibile accedere al credito grazie alla partnership con October. E’ possibile far richiesta di un finanziamento in modo agile ed intuitivo. La concessione, naturalmente, è sempre subordinata ad una fase di istruttoria nella quale l’ente finanziatore valuta l’ammissibilità della stessa ed il merito creditizio del cliente.
I servizi accessori più evoluti rispondono in modo efficace ai crescenti bisogni imprenditoriali in relazione all’ottimizzazione delle risorse e ad sempre più dinamica gestione aziendale.
Ai clienti Qonto, oltre alle potenzialità già evidenziate e di natura strettamente contabile e finanziaria, sono riservati alcuni servizi interessanti quali l’opportunità di accedere a consulenza legale per la costituzione di un società in forma telematica in 72 ore e l’apertura di una partita IVA in sole 24 ore. Grazie allo Starter Pack messo a disposizione da Olinda, inoltre, è possibile ottenere in forma semplificata sia una casella di posta certificata (PEC) sia la firma digitale remota.
Dopo aver evidenziato le caratteristiche principale del conto di pagamento Qonto è bene chiedersi se si tratti effettivamente di un prodotto sicuro. In termini di sicurezza è possibile trovare chiarezza consultando direttamente il foglio informativo del conto stesso. Alla pagina 2 del documento è possibile trovare una sezione dedicata all’argomento che evidenzia , immediatamente, che si tratta di un conto corrente sicuro fatto salvo due principali categorie di rischio a cui è esposto:
1) Il rischio di controparte, ossia l’eventualità che l’Istituto di Pagamento (Olinda Sas) non sia in grado di rimborsare effettivamente il cliente in tempi immediati del suo saldo disponibile. Va sottolineato, in ogni caso, che a scopo di protezione aggiuntiva tutti i fondi conferiti dai clienti Qonto vengo depositati materialmente presso una banca terza. In tal modo il patrimonio dei clienti è separato rispetto a quello dell’Istituto di Pagamento che, anche in caso di fallimento, sarebbe in grado di rimborsare i creditori.
2) Il rischio normativo e giuridico internazionale per il quale è sempre possibile che l’Istituto di pagamento venga sottoposto a restrizioni giuridiche vincolanti che possono interferire nei rapporti tra le parti con possibile nocumento a danno del cliente.
Nonostante gli espliciti rimandi al concetto di rischio potenziale che Olinda ripropone nel suo foglio informativo, è bene precisare che la società è sottoposta a regolamentazione e vigilanza da parte degli organismi preposti sia in Francia che in Italia e che si tratta di un partner referenziato di alto livello.
Tipologie di conti business e costi
La gamma prodotto offerta da Olinda è piuttosto ampia ed abbraccia, con caratteristiche specifiche, tutte le categorie imprenditoriali a cui si rivolge.
– il conto business dedicato ai professionisti
Esistono tre tipologie differenti di conti correnti dedicati a professionisti. Ognuna di esse prevede un impegno economico annuo parametrato all’operatività compresa nel canone fisso.
Il conto Basic (canone 9 euro al mese IVA esclusa) è consigliabile a professionisti con operatività ridotta ed offre un pacchetto di servizi essenziali. Si tratta di un conto riservato ad utenti singoli con una sola carta di debito e 30 bonifici SEPA inclusi.
Il conto Smart (canone 19 euro al mese IVA esclusa) è adatto a chi ha una media operatività ed offre un pacchetto di servizi completo. Si tratta di un conte riservato ad un utente con una carta di debito, accesso riservato al contabile, 60 bonifici SEPA e funzioni avanzate di tipo gestionale e contabile tra cui la digitalizzazione dei corrispettivi.
Il conto Premium (canone 39 euro al mese IVA esclusa) è riservato ad un tente con una carta di debito e operatività elevata. Sono compresi 100 bonifici SEPA e funzioni avanzate come bonifici e conti multipli. L’accesso al servizio clienti (attivo 7 giorni su 7 per tutti) è in questo caso con priorità.
Va precisato che tutta l’operatività che eccede quanto previsto contrattualmente incluso nel canone prevede commissioni aggiuntive specifiche che sono facilmente individuabili consultando i fogli di trasparenza bancaria disponibili sul sito ufficiale.
Una segnalazione specifica va riservato ai prelievi di contante inclusi nel canone. Il conto Basic non prevede prelievi inclusi, il conto Standard ne prevede 5 e quello Premium non pone limiti (illimitati). Ogni operazione di prelevamento che ecceda il massimale previsto costa 1 euro.
Tutti i bonifici SEPA eseguiti in esubero rispetto al numero indicato precedentemente prevedono un ricarico commissionale rispettivamente di euro 0.50 per la versione base, di euro 0.40 per quello standard e di euro 0.25 per la tipologia Premium
Inclusi in tutti i pacchetti a titolo gratuito l’IBAN italiano, il pagamento di F24 e tutte le operazione di interrogazione e notifica di operatività.
– il conto business rivolto a PMI, start up e associazioni
Anche in questo caso esistono tre tipologie differenti di conti.
Il conto Essential (costo 29 euro al mese IVA esclusa), offre 5 conti con IBAN separato, due utenti e due carte di debito, funzioni avanzate di contabilità e 100 bonifici SEPA inclusi.
Il conto Business (costo 99 euro al mese IVA esclusa) propone 10 conti con IBAN separato, cinque utenti e cinque carte di debito, 500 bonifici, contabilità semplificata, gestione avanzata dei ruoli e degli accessi, gestione di allocazione fondi sui team, servizio clienti prioritario con cosulente dedicato.
Il conto Enterprise (costo 249 euro al mese IVA esclusa) offre 15 utenti e 15 carte Mastercard, 25 conti correnti con IBAN dedicato, 1000 bonifici SEPA, tutte le funzioni avanzate e servizio clienti VIP.
Per tutte e tre le tipologie sopra individuate è di imminente rilascio una procedura semplificata di fatturazione elettronica particolarmente interessante.
Non esiste naturalmente un piano migliore di un altro. Esistono soltanto proposte adeguate a profili imprenditoriali differenti con operatività altrettanto diversa. Il consiglio è quello di non fermarsi ad una prima ed esclusiva valutazione economica, ma di valutare con attenzione le proprie esigenze in modo da non incorrere in costi aggiuntivi non preventivati che possono far lievitare il costo complessivo del servizio.
Tutte le versioni disponibili di conti business prevedono un periodo di prova di 30 giorni che è consigliabile sfruttare per verificare le potenzialità del prodotto.
Come aprire il conto business Qonto?
Come facilmente intuibile l’accensione di un conto corrente Qonto è del tutto telematica e paperless. E’ sufficiente cliccare qui e cliccare sul bottone di apertura del rapporto.
Dopo aver comunicato la propria e-mail, necessaria per accedere all’applicazione, è necessario fornire tutte le informazioni richieste tenendo a portata di mano due documenti di identità e tutta la documentazione aziendale disponibile (atto costitutivo, statuto, attribuzione di Partita Iva, etc) che verrà trasmessa digitalmente.
Al termine della prima fase di completamento dei dati Qonto provvede a verificare l’identità del cliente. Al termine della verifica il conto sarà attivo e sarà possibile convogliare delle disponibilità finanziarie sul conto stesso (tramite bonifico).
Si tratta di una procedura intuitiva, agile e molto rapida in linea con la filosofia aziendale espressa da Qonto.
Opinioni e recensioni dal web
La maggior parte delle opinioni disponibili sul web sono particolarmente positive. I clienti mostrano di apprezzare il conto corrente Qonto per la sua versatilità e concretezza.
L’assistenza clienti viene segnalata per efficienza, competenza e cordialità con una menzione speciale per la velocità di risoluzione di eventuali problemi.
Da un punto di vista qualitativo i clienti esprimono un elevato grado di soddisfazione soprattutto per le funzioni più evolute che permettono di gestire in modo semplice e pragmatico le varie esigenze aziendali.
La presenza dell’IBAN italiano e la possibilità di quietanzare in autonomia gli F24 è un vero fiore all’occhiello del prodotto.
Il rapporto qualità del servizio e costo dello stesso pende nettamente a favore del primo aspetto. In linea generale, inoltre, Qonto viene definito come un partner finanziario accessibile a tutti, sicuro e trasparente. La piattaforma digitale ufficiale è di semplice consultazione e contiene tutti gli elementi necessari per approfondire ogni aspetto economico e giuridico del contratto.