Che cos’è BancoPostaImprese Online
Indice Pagina
BancoPostaImprese Online è il servizio di remote banking messo a disposizione da Poste Italiane per le imprese e per gli utenti che svolgono attività no profit, professionali e imprenditoriali. Al tempo stesso questa modalità di remote banking può essere utilizzata persino dalla stessa pubblica amministrazione.
Il servizio ha un costo variabile a seconda del profilo richiesto e del numero di operazioni effettuate: questa soluzione consente quindi di andare incontro alle più diverse esigenze di business. I canoni partono da 4 euro al mese.
Il Servizio di remote banking BPIOL (BancoPostaImpresa Online) si caratterizza per essere:
– multi utente perché più utenti possono operare e collegarsi contemporaneamente all’azienda e al sito di Poste Italiane per usufruire dei numerosi servizi messi a disposizione della clientela. In secondo luogo l’ammnistratore di sistema può abilitare diversi utenti a svolgere nello stesso tempo specifiche funzioni su uno oppure più determinati conti postali;
VEDI ANCHE: MIGLIORI CONTI CORRENTI
– multi azienda. Questa soluzione permette all’utente che ricopre il ruolo di amministratore di gestire più aziende contemporaneamente eseguendo un unico accesso. In questo modo può operare e monitorare i conti delle varie aziende che amministra.
Al tempo stesso BancoPostaImpresa Online mette a disposizione della clientela due modalità di gestione, cioè quella Holding/Subholding e quella Multi Aziende. Si tratta comunque di una funzione che deve essere richiesta e attivata specificatamente dagli utenti dell’azienda holding scegliendo l’opzione prescelta. Si ricorda che l’amministratore può gestire i conti di aziende che sono relazione l’una con l’altra grazie a un legame societario oppure che presentano lo stesso management.
Il servizio BancoPostaImpresa Online risulta essere molto apprezzato dagli utenti perché si caratterizza per essere molto flessibile, versatile e in grado di fornire un’ampia gamma di soluzioni per gestire al meglio le proprie attività. Di conseguenza si riesce a soddisfare le esigenze di autonomia, sicurezza e velocità dei clienti business.
L’attivazione del servizio di remote banking può essere effettuata in due modi. Innanzitutto si può sottoscrivere questa soluzione pressi gli uffici postali che si trovano su tutto il territorio italiano, facendo riferimento ai punti Posteimpresa.
In alternativa, è possibile contattare telefonicamente il responsabile commerciale della propria regione per richiedere l’attivazione di BancoPostaImpresa Online. In questo modo si può anche essere consigliati su quale sia il profilo più adatto alle proprie esigenze.
Quali sono i servizi erogati da Banco Posta Imprese Online
BancoPostaImpresa Online offre un servizio a 360° che comprende diversi ambiti di operatività. Proprio per questo motivo risulta essere una modalità adatta a un’impresa oppure a un professionista. Le funzioni comprese si dividono in soluzioni informative e dispositive. Tra queste ultime si ricordano:
- l’emissione di assegni vidimati;
- la gestione della liquidità;
- l’emissione di bonifici domiciliati;
- l’emissione di fatture No Problem;
- l’emissione di postagiro online;
- l’opzione SorpRende;
- la possibilità di effettuare bonifici per detrazioni fiscali;
- l’emissione di bonifici standard e bonifici esteri;
- la possibilità di eseguire pagamenti di vario genere;
- la delega F24. Infatti questo sistema permette di addebitare direttamente sul conto corrente i moduli F24 senza commissioni e ritardi;
- il pagamento, l’emissione e la rendicontazione dei bollettini;
- l’erogazione di servizi standard CBI (Corporate Banking Interbancario) nei confronti dei conti correnti aperti presso banche e istituti di credito. Tra questi ci sono l’allineamento elettronico IBAN, la rendicontazione dossier titoli e portafoglio e la rendicontazione saldo e movimenti.
Invece le funzioni informative comprendono:
- l’allineamento elettronico degli archivi;
- la rendicontazione dei conti correnti gestiti attraverso il servizio di remore banking;
- l’invio dell’estratto conto cartaceo oppure di quello online in base alle preferenze dell’utente;
- la rendicontazione della Carta Postamat e della Carta PostePay;
- la rendicontazione dei pagamenti. In questo caso il cliente conosce gli esiti dei bonifici domiciliati, delle deleghe F24, dei bonifici e degli assegni vidimati in tempi brevi;
- la rendicontazione degli incassi, relativi ai vaglia incassati, agli esiti RID postali, ai bollettini Report Gold, al SEPA Direct Debit e agli incassi domiciliati.
Inoltre le funzioni messe a disposizione degli utenti comprendono anche la possibilità di ricaricare la Carta PostePay, di richiedere l’emissione della Carta PostePay e di personalizzare il servizio in base alle proprie esigenze. Basta accedere all’elenco delle opzioni aggiuntive per poter migliorare la struttura dei flussi elettronici.
VEDI ANCHE: MIGLIORE CARTA PREPAGATA
Cosa tenere a mente con BancoPostaImpresa
Il servizio di remote banking BancoPostaImpresa Online è molto apprezzato perché flessibile e disponibile sotto forma di quattro profili differenti. Sono:
– BPIOL Info, che consente di essere sempre aggiornati sull’operatività e sulle movimentazioni del conto e dei rendiconti;
– BPIOL Mono. Integra le funzioni informative del profilo Info e consente di effettuare operazioni sui conti BancoPosta direttamente da remoto (dispositivo mobile oppure computer);
– BPIOL Easy, pensato per i titolari di conto corrente BancoPosta Affari, i liberi professionisti e le ditte individuali. Presenta un menù ottimizzato e si caratterizza per essere un servizio di remote banking completo. Impiega il sistema OTP per garantire elevati livelli di sicurezza;
– BPIOL Multi. Integra le funzioni del profilo Mono e Info, oltre a consentire di gestire anche i conti correnti presenti nelle banche insieme a quelli BancoPosta. Permette di disporre operazioni, pagamenti e incassi attraverso il circuito CBI.
Qualunque sia il profilo prescelto, BancoPostaImpresa Online si caratterizza per essere sistema sicuro in grado di consentire la gestione e l’operatività a distanza sui propri conti. Per effettuare le operazioni all’utente viene rilasciata la BPIOL Key capace di elaborare il codice PIN per identificare l’utilizzatore.
Si tratta quindi di una chiave USB contenente una smart card con certificato di firma digitale grazie alla quale si possono validare le varie operazioni e avere la certezza che siano state disposte dal titolare del conto corrente.
Il servizio BPIOL è accessibile dal lunedì al sabato dalle 6:00 alle 22:00, esclusi i festivi.