Carta Prepagata MPS Spider: Recensione completa, funzionalità e costi

Carta Prepagata MPS Spider

Se sei alla ricerca di una Carta Prepagata nominativa e ricaricabile che ti consenta di concludere tutti gli acquisti online o presso i negozi convenzionati VISA, la Carta Prepagata MPS Spider è la soluzione che fa al tuo caso.

Si tratta di uno strumento di pagamento offerto dall’istituto bancario Monte dei Paschi di Siena: MPS SPIDER è una carta prepagata ricaricabile che ha delle buone caratteristiche, prezzi modesti e limiti medio-alti.

Ecco la Recensione completa della Carta Prepagata MPS Spider.

Recensione completa Carta prepagata MPS Spider

Carta Prepagata MPS Spider è la carta ricaricabile multifunzione offerta da Banca Monte dei Paschi di Siena che consente ad ogni detentore la possibilità di effettuare le principali operazioni contabili dare/avere (accrediti/addebiti).

MPS Spider offre un innovativo servizio: una risposta semplice ed efficace alle necessità di base della clientela, che vuole eseguire le principali operazioni bancarie, utilizzando una carta prepagata ricaricabile.

CONSIGLIATO PER TE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE CON IBAN

Carta prepagata MPS Spider: caratteristiche

  • Emittente: Monte dei Paschi di Siena

  • Tipo: Carta prepagata

  • Circuito: Visa

  • Limite di spesa: 2.500 € / giorno

  • Limite di prelievo: 1.000 € / giorno

  • Plafond: 10.000 €

  • Canone annuale: 10 € / anno

  • Uso: personale

  • Contactless: si

  • Adatta alle aziende: no

  • Quota di rilascio: GRATIS

  • Durata della carta: 3 anni

Cos’è il Servizio MPS Spider Chip?

MPS Spider a chip è un prodotto multiservizio e multicanale: una Carta prepagata nominativa, ricaricabile, multifunzione, multicanale e destinata sia a clienti (titolari e non di conto corrente) e ai non residenti.

Per procedere alla ricarica occorre eseguire un versamento in contanti presso tutte le Filiali della Banca MPS, da Internet e Mobile Banking e dagli sportelli ATM dell’istituto bancario senese.

Inoltre, la ricarica della Carta prepagata MPS Spider può essere eseguita da terzi ordinanti mediante bonifico (flusso telematico), da SCT da clienti di altre Banche e da SCT da clienti di MPS: soltanto disposti tramite flussi massivi.

Si ricarica per un importo massimo di 10.000 Euro​ e la durata è di tre anni. Sulla carta prepagata possono essere disposti accrediti ricorrenti (es. stipendi).

Si ricorda che è possibile effettuare/ricevere trasferimenti fondi tramite SCT (Sepa Credit Trasfer) solo se effettuati in valuta Euro.

Monte dei Paschi di Siena non gestisce i trasferimenti di fondi tramite SCT in valuta diversa da Euro.

CONSIGLIATO PER TE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE CON IBAN

Carta Prepagata MPS Spider a chip: come funziona?

Carta Prepagata MPS Spider a chic consente, entro i limiti dell’importo disponibile e dei limiti operativi previsti, di eseguire le seguenti funzioni:

  • l’utilizzo dei servizi disponibili su ATM (ricariche telefoniche, pagamento bollette utenze ecc) tramite Circuito PagoBANCOMAT®;

  • pagamento di merci e/o servizi presso gli esercizi convenzionati al Circuito PagoBANCOMAT® ed al Circuito Visa Electron, in Italia e all’estero;

  • il prelievo di contante da tutti gli ATM abilitati al servizio BANCOMAT® in Italia e Visa Electron in Italia e all’estero. Si ricorda che l’importo massimo prelevabile giornalmente è di € 1.000 e l’importo massimo prelevabile per ogni singola operazione è di € 250,00;

  • pagamento di acquisti on-line effettuati su Internet;

  • utilizzo dei servizi di Internet e Mobile Banking dedicati;

  • attivazione/disattivazione della carta a scopo cautelativo.

Carta Prepagata MPS Spider: quali sono i rischi?

Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l’eventualità che MPS non sia in grado di rimborsare al detentore e titolare dei fondi depositati il saldo disponibile sulla Carta Prepagata MPS Spider.

Per questa ragione, l’istituto bancario di Siena aderisce al sistema di garanzia Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, assicurando una copertura fino a € 100.000,00 per depositante ed ente creditizio.

Si ricorda che a partire dal 1° gennaio 2016 le somme depositate che eccedono l’importo di € 100.000,00 sono incluse nell’ambito di applicazione del cosiddetto “bail-in”.

CONSIGLIATO PER TE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE CON IBAN

Carta Prepagata MPS Spider: Condizioni economiche

Per quanto concerne le Condizioni economiche vigenti, contenute nel Foglio informativo, esse sono ascrivibili alle seguenti:

  • Spese di apertura: 0 euro

  • Canone primo anno e successivi: 10 euro

  • Comm. per pagamenti PagoBANCOMAT®: 0 euro

  • Comm. pagamenti Circuito Visa Electron area U.E.M. e non U.EM: 0 euro

  • Comm. prel. ATM area extra UEM: 4 euro

  • Comm. prelievo Circuito Visa Electron (cash advance) ATM area U.E.M.: 2,10 euro

  • Comm. ricarica allo sportello in contanti: 2,50 euro

  • Comm. ricarica allo sportello con addebito in c.c.: 2,50 euro

  • Comm. ricarica da Internet/Mobile Banking: 1 euro

  • Comm. ricarica da ATM del Gruppo MPS con carta PagoBANCOMAT®: 1 euro

  • Comm. ricarica da terzi tramite bonifici: 0 euro

  • Comm. richiesta saldo tramite ATM del Gruppo MPS: 0 euro

  • Comm. richiesta ultimi movimenti Internet – Mobile Banking delle Banche del Gruppo MPS: 0 euro

  • Comm. richiesta saldo tramite sito internet della Banca MPS: 0 euro

  • Importo massimo valorizzabile sulla carta: 10.000 euro

  • Massimali giornalieri di prelievo: 1.000 euro

  • Per le operazioni in valuta il tasso di cambio è quello applicato dai circuiti internazionali comprensivo delle commissioni dell’1% a loro favore.

Carta Prepagata MPS Spider: Blocco per Furto/Smarrimento

Qualora la Carta Prepagata MPS Spider venisse smarrita o rubata, è sempre possibile bloccarla contattando la Centrale Allarme Interbancario:

  • Numero verde dall’Italia: 800 822056

  • Numero dall’estero: +39 02 60843768

Recesso Contratto Carta Prepagata MPS Spider

Come sancito dal Contratto, Monte dei Paschi di Siena si riserva la facoltà di esercitare il diritto di recesso dal contratto in qualsiasi momento con preavviso di 60 giorni, dandone comunicazione scritta al detentore e sottoscrittore della Carta Prepagata MPS Spider.

Il titolare della Carta è tenuto a restituirla immediatamente.

Qualora ricorra un giustificato motivo, MPS ha facoltà di esercitare il diritto di recesso dal contratto senza preavviso, dandone immediata comunicazione al cliente.

Carta prepagata MPS Spider: Reclami

I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami della Banca, viale Pietro Toselli, 60 – Cap. 53100 – Siena, che risponde entro 30 giorni dal ricevimento.

Carta Prepagata MPS Spider: è sicura?

Dalle Recensioni ed Opinioni dei titolari e fruitori della Carta Prepagata MPS Spider, questo strumento di pagamento è assolutamente sicuro.

Ad attribuire massima sicurezza alla Carta MPS Spider è l’uso del Chip, divenuto obbligatorio sulle carte che vengono emesse all’interno del territorio comunitario.

Si può richiedere una chiave elettronica che consente ad ogni utilizzatore della Carta Prepagata di incrementare le misure di protezione del denaro depositato e disponibile per fare acquisti.

Si può concludere definitivamente che MPS Spider è un ottimo alleato per concludere acquisti online e per eseguire pagamenti presso gli store convenzionati VISA.

Inoltre, non è obbligatorio associarla a un conto corrente MPS per poterla richiedere.

CONSIGLIATO PER TE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE CON IBAN

Lascia un commento