L’identificazione del codice Bic Swift è ignota a molti, si tratta di un acronimo che si conosce da tanto, e che viene utilizzato per identificare una banca. Ciò vuol dire che ogni banca avrà un acronimo differente assegnato dalla società internazionale. Si tratta della Worldwide Interbank Financial Telecommunication ad assegnare il Bank Identifier Code, l’altro nome con cui viene conosciuto il codice Swift. La necessità di questo codice sorge nel momento in cui bisogna fare un bonifico ad un cittadino di qualsiasi Paese del mondo. Non appena si procede all’effettuazione del bonifico infatti, attraverso questo codice sarà possibile individuare la Banca presso la quale versare il denaro. Il codice in questione è formato da cifre numeriche che identificano elementi specifici necessari per l’identificazione della banca e non solo. La necessità del codice Swift sorge solamente nel caso in cui il bonifico da effettuare sia verso paesi extra UE, questo perché all’interno dell’Unione basta solamente il codice Iban.
Codice Swift Bic, cosa significa
Indice Pagina
Il codice Bic Swift si compone di ben 11caratteri, i primi identificano la banca verso cui il bonifico viene eseguito o la banca verso la quale eseguirlo. Si tratta di quattro cifre uniche proprie di ogni banca. Le altre cifre, precisamente le altre due, indicano l’ubicazione della banca, ovvero lo Stato verso cui è rivolta. Per quanto riguarda invece le cifre finali, alcune volte è possibile leggere xxx, il motivo è molto semplice, si tratta di una banca di cui è necessario individuare la sede dunque non è necessario alcun codice identificativo finale. Se le cifre sono solo otto, si tratta della sede centrale e dunque non vi sarà alcuna sede. Il codice bic swift serve a chi deve fare un bonifico o a chi lo riceve indifferentemente, sempre se è diretto in Paesi che non hanno l’euro o si ricevono bonifici dall’estero non in euro, altrimenti si avrà il classico iban.
Codice bic swift e abbinamento all’Iban
Lo scopo dell’Iban e del codice bic swift è lo stesso, si tratta di una funzione di sicurezza e trasparenza. Ovvero è necessario tenere traccia dei flussi di denaro e di qualsiasi spostamento, ecco perché un codice o l’altro in base al luogo in cui è rivolto, serve per poter identificare lo spostamento. Queste funzionalità sono tutte finalizzate a impedire le truffe, l’introduzione delle stesse conferma il fatto che da quando vengono utilizzati codici di sicurezza, le truffe e i plagi sono drasticamente diminuiti rispetto al passato. Motivo per cui sembra corretta la strada intrapresa per perseguire finalità indirizzate alla sicurezza e alla trasparenza. In ogni caso, Bic Swift e il codice Iban non servono insieme, il primo solo per bonifici internazionali ovvero fuori dall’area euro. Il secondo invece qualora, il bonifico sia da effettuare all’estero, proprio per indirizzare il flusso di denaro verso la giusta banca e il giusto paese.
Dove trovare il codice Swift Bic
La ricerca del codice Swift Bic è davvero semplice in primis poiché il creditore ha immediato interesse a fornirlo al debitore per ricevere il proprio pagamento. Motivo per cui difficilmente ci si imbatte in qualcuno che non vuole comunicare il proprio codice. Inoltre, lo stesso è situato all’interno del proprio home banking e varia in relazione alla banca che possiede il nostro denaro o quella che deve riceverlo. Per tale motivo se siamo noi a dover ricevere un bonifico, non bisogna fare altro che andare presso l’app o il sito web, inserire le credenziali e ottenere il pagamento senza alcuna difficoltà dato che il codice Swift Bic sarà semplice da copiare e incollare. Ma cosa accade se non si ha questo codice e bisogna pagare urgentemente un fornitore. Anche in questo caso, la risposta è molto semplice poiché esiste un sito web all’intenro del quale si può trovare il codice swift di qualsiasi banca del mondo. Non resta che inserire il nome della banca, il paese in cui si torva e tutto ciò che viene richiesto. In pochi secondi sarà visibile il codice univoco e si potrà selezionare per copiarlo e incollarlo e procedere al pagamento. Insomma, il codice Swift Bic è intuitivo, facile da trovare e alla portata di tutti. In ogni caso è bene ribadire che lo stesso serve solo ed esclusivamente per i pagamenti internazionali, per quanto riguarda i bonifici sepa indirizzati all’area euro non è necessario trovarlo. basta infatti il codice iban associato al proprio conto o alla prepagata per eseguire o ricevere il bonifico.
La tutela del cliente
Il codice Swift Bic ha una sola necessità quella di tutelare il cliente. In passato per eseguire un qualsiasi bonifico basta l’identità del correntista e il numero di conto. Nel momento in cui il denaro veniva incamerato non vi era più tracciabilità del flusso di denaro. Motivo per cui non si trattava di un’operazione sicura ed era necessario un sistema alternativo grazie al quale le banche potevano comunicare per avere certezza del trasferimento. Ecco perché ad oggi qualora il codice non è corretto o non vi è identità con il correntista, il denaro torna semplicemente indietro. L’operazione non va in porto e non ci sarà più alcun problema per quanto riguarda il rischio di non perdere il denaro. L’home banking ha messo i discussione la capacità delle banche di seguire il tracciamento dei flussi di denaro. In ogni caso, anche nei confronti di questi ultimi è stato possibile eseguire dei controlli, il denaro, tornerà indietro eventualmente qualora non vi è corrispondenza tra l’identità del destinatario e quello riferibile al codice. La trasparenza dei pagamenti e dei flussi di denaro permette di ottenere il meglio senza difficoltà alcuna sotto ogni punto di vista. Inoltre, il codice bic swift è necessario solamente per ricevere i pagamenti internazionali o per eseguire pagamenti internazionali.