Carte di credito prepagate: 5 Migliori

Quali sono le migliori carte di credito prepagate per il 2020

Le carte di credito prepagate rappresentano una modalità separata dal conto corrente e che funzionano semplicemente in base all’ammontare del deposito. In questo modo non è possibile spendere più di quanto ricaricato. Proprio per questo motivo risultano essere una buona soluzione per monitorare le proprie spese.

Al tempo stesso in molti casi viene previsto un tetto di spesa massimo per evitare che le uscite siano maggiori rispetto a quanto prefissato. Inoltre con le carte di credito prepagate è possibile disporre bonifici, effettuare prelievi presso gli sportelli ATM, effettuare pagamenti con POS e online. In alcuni casi si adotta anche la tecnologia contactless. Per verificare quali siano i prodotti migliori sul mercato bisogna tenere in considerazione diversi elementi, come:

  • le proprie esigenze, ad esempio la propria operatività mensile e quanto si spende;
  • la gratuità di emissione e di spedizione;
  • la sicurezza e il fatto che possono essere usate in tutto il mondo. n questo caso è bene preferire i modelli che aderiscono ai circuiti di pagamento Mastercard e Visa;
  • la velocità di attivazione, migliore se l’operazione viene eseguita online.

La carta prepagata Hype

La carta Hype è una ricaricabile con IBAN che si può richiedere eseguendo l’intera procedura online in soli 5 minuti. La gestione della carta avviene grazie all’apposita app per smartphone. Il prodotto è disponibile in due versioni:

– Hype Start. Si tratta della versione di base ed è a canone zero. L’importo massimo ricaricabile per singola operazione è 250 euro e i prelievi agli ATM sono sempre gratuiti in tutto il mondo. Anche i bonifici in entrata e in uscita per i conti correnti italiani non prevedono commissioni. In un mese si possono ritirare al massimo 1.000 euro e in un anno è possibile ricaricare fino a 2.500 euro. Le ricariche avvengono tramite bonifico, anche da ATM, e ogni giorno si possono depositare non oltre 500 euro. Infatti questa carta di credito prepagata è pensata per chi deve movimentare ridotte quantità di denaro;

– Hype Plus. Si tratta della versione a pagamento, con un canone annuo di 12 euro. Anche in questo caso l’importo massimo per singola ricarica è 250 euro e si può prelevare gratuitamente presso gli sportelli ATM di tutto il mondo. L’importo massimo per operazione è 500 euro. In un anno è possibile depositare sulla carta fino a 60.000 euro, mentre l’importo massimo ricaricabile è 4.990 euro al giorno.

 

Oppure leggi la recensione completa su Hype

La carta prepagata Viabuy

Carta di credito prepagata con IBAN tedesco, Viabuy viene erogata anche se l’utente ha problemi economici. Infatti non prevede verifiche reddituali e di solidità finanziaria: quindi può essere richiesta anche dai protestati perché non si effettuano controlli alla centrale dei rischi nazionale e alla Schufa. Le caratteristiche di Viabuy sono:

  • carta Mastercard senza riduzioni di utilizzo. Di conseguenza non si applicano commissioni per gli acquisti effettuati sfruttando questo circuito di pagamento;
  • le ricariche avvengono gratuitamente con bonifico bancario dall’Italia. Se si opta per la carta di credito, la commissione è pari all’1,75% dell’importo;
  • è a canone zero per 3 anni. Successivamente il costo è di 19,90 euro l’anno;
  • i costi di emissione sono 69,90 euro;
  • se l’acquisto viene effettuato in una valuta diversa dall’euro, la commissione è pari al 2,75% della somma.

 

Oppure leggi la recensione completa su Viabuy

Lascia un commento