Carta Conto Biver Banca: caratteristiche, vantaggi e costi

Carta prepagata CartaConto Biver Banca è la carta prepagata offerta dalla Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli.

Oltre ad essere innovativa, la Carta Conto Biver Banca possiede tutte le caratteristiche di una normale carta prepagata, ricaricabile e nominativa, dotata di un codice IBAN che la rende uno strumento versatile e di facile utilizzo.

Come tutte le carte conto prepagate è necessario ricaricarla prima di procedere al suo utilizzo e non è possibile eccedere il plafond disponibile.

Scopriamo in questa guida quali sono le caratteristiche della Carta Conto prepagata Biver Banca, quali sono i vantaggi e quali i costi.

Carta Conto Biver Banca: chi può richiederla?

CartaConto è la carta prepagata con IBAN adatta a soddisfare le esigenze dei giovani studenti, delle casalinghe, dei pensionati, dei lavoratori che necessitano di uno strumento di pagamento sicuro ed alternativo e di tutti coloro che ricercano uno strumento di pagamento versatile, flessibile e a costi contenuti.

Per aprire questa carta prepagata non è assolutamente necessario essere correntisti di Biver Banca, ma può essere richiesta da chiunque ne abbia bisogno.

VEDI ANCHE: CARTA CONTO N26

Durata Carta Conto Biver Banca

La Carta Conto Biver Banca viene emessa sul circuito Mastercard, riconosciuto ed accettato a livello internazionale e ha validità di tre anni. La carta si rinnova automaticamente salvo disposizioni diverse da parte del cliente.

Carta Conto Biver Banca: come richiederla?

La Carta Conto Biver Banca può essere richiesta presso una qualsiasi filiale bancaria. Per ricercare la filiale più vicina si può cliccare qui.

A differenza di un normale conto corrente, questa carta è nominativa e non è possibile intestarla a più soggetti.

Per procedere con la richiesta della carta, è necessario presentare i documenti d’identità in corso di validità ed essere residenti sul territorio italiano.

Una volta scaduta la carta (tre anni dall’emissione), bisognerà ritirare la nuova carta valida dal mese successivo a quella scaduta.

Carta Conto Biver Banca: limiti di utilizzo

Il limite massimo di prelievo tramite gli sportelli automatici è fissato a 500 euro, mentre presso lo sportello bancario è di 2.500 euro.

La ricarica massima giornaliera è di 5.000 euro, con un limite mensile di 10.000 euro, a prescindere che la ricarica sia effettuata in contanti o sia ricevuta tramite bonifico bancario.

Il limite per i pagamenti POS e per i bonifici in uscita è di 2.500 euro.

Carta Conto Biver Banca: movimenti contabili e saldo

Grazie al servizio gratuito di SMS alert ogni sottoscrittore della carta conto avrà la possibilità di ricevere un messaggio sul proprio smartphone che notifica ogni operazione effettuata sulla carta.

Si tratta di un interessante servizio che consente di prevenire le eventuali frodi in quanto permette di controllare se è stata effettuata qualche operazione sospetta.

Per tenere sempre sotto monitoraggio il saldo è possibile utilizzare il servizio di Internet banking, che consente di verificare la carta in qualsiasi momento.

E per gli utenti in mobilità, è sempre possibile scaricare sul proprio dispositivo elettronico l’applicazione e averla sempre a portata di click.

In alternativa, è possibile controllare il saldo attraverso la funzione apposita in uno degli ATM messi a disposizione dalle varie filiali bancarie.

Si può anche contattare il Numero Verde dell’Assistenza Clienti della banca: 800 091 123.

Come ricaricare Carta Conto Biver Banca?

La CartaConto Biver Banca può essere ricaricata attraverso diverse modalità:

  • mediante bonifico bancario da qualsiasi altra banca, dall’Italia o dall’estero;
  • recandosi direttamente presso uno sportello di filiale BiverBanca;
  • tramite il servizio internet banking collegandosi al proprio conto corrente o trasferendo il saldo da un’altra carta.

VEDI ANCHE: MIGLIORI CARTE PREPAGATE 

Carta Conto Biver Banca: Costi e commissioni

Quali sono le condizioni economiche applicate alla carta prepagata offerta da Biver Banca? La carta prevede l’esborso di 10 euro all’emissione, ma non ha alcun canone annuo e costi di mantenimento.

Si pagano solo dieci euro per i rinnovi successivi e nel caso in cui si richieda il duplicato, la spesa è pari a 5 euro. Non sono previsti oneri di chiusura della carta.

Le ricariche eseguite dall’Home Banking sono gratuite e quelle effettuate in filiale prevedono una commissione di 2 euro.

I bonifici bancari in uscita prevedono un esborso pari a 1,50 euro se destinati ad altre filiali Biver Banca, altrimenti la commissione raddoppia se vengono disposti verso altri istituti di credito.

I bonifici urgenti comportano il sostenimento di una maggiorazione di 5 euro.

l prelievi tramite sportelli automatici o banche/poste convenzionate costano 0,50 euro, mentre se si effettuato in filiale comportano un esborso di due euro.

Per quanto concerne le commissioni sono gratuite per i pagamenti RAV, MAV, F24 disposti tramite internet banking.

Vantaggi Carta Conto Biver Banca

La carta conto prepagata offerta da Biver Banca è uno strumento di pagamento versatile, flessibile, conveniente e smart che può essere utilizzato per concludere acquisti online o presso gli esercenti commerciali convenzionati. Inoltre, è sicura, affidabile e le condizioni economiche sono davvero trasparenti.

Lascia un commento