Il Codice Tributo 1066 deve essere utilizzato da ciascun sostituto d’imposta che versa le ritenute su pensioni e redditi derivanti dal lavoro dipendente al termine del conguaglio annuale. Ecco cosa bisogna sapere su questa dicitura da inserire all’interno del modello F24 in maniera adeguata.
Che cos’è il Codice Tributo 1066
Indice Pagina
Il Codice Tributo 1066 è stato istituito dall’Agenzia delle Entrate a partire dal 28 gennaio del 2021, con l’introduzione della Risoluzione numero 6. Si tratta di una dicitura collegata ai trattamenti inerenti le pensioni e i redditi derivanti da lavori dipendenti. Viene applicato al versamento delle ritenute e va adoperato da ogni sostituto d’imposta, in seguito al conguaglio erogato alla fine di ogni anno.
Se si è alle prese con un deficit retributivo, se messo a confronto con le imposte da prelevare entro il giorno del 28 febbraio dell’anno seguente rispetto a quello preso in esame, il lavoratore è tenuto a versare le ritenute mancanti al proprio datore di lavoro, o al sostituto d’imposta incaricato. Ogni imposta collegata a importi al di sopra di 100 euro o inerente redditi al di sotto dei 18 mila euro va prelevata in una soluzione da massimo 11 rate a interessi zero. La misura è in vigore dal mese dopo rispetto al conguaglio.
La compilazione del Codice Tributo 1066 nel modello F24
L’inserimento del Codice Tributo 1066 all’interno del modello F24 richiede una serie di step ben definiti. Nel caso specifico, chi usa il mezzo telematico deve accedere alla sezione Erario e inserire 1066 in corrispondenza della relativa voce codice tributo. Quindi, bisogna aggiungere il mese di riferimento, l’anno esatto in base al quale bisogna pagare e gli importi a debito.
Una volta lasciata vuota la casella degli importi a credito, si procede con la compilazione del Totale A comprendente gli importi a debito. Non va inserito nulla in corrispondenza dei codici ufficio e atto. Il pagamento con l’ausilio del modello F24 può essere effettuato tramite i sistemi online, i canali telematici Fisconline ed Entratel e le funzionalità di Internet banking. Inoltre, ogni contribuente può decidere di agire in collaborazione con un commercialista o un intermediario finanziario.
Gli altri codici principali su pensioni e redditi da lavoro dipendente
Il Codice Tributo 1066 è quello di riferimento in merito alle ritenute collegate ai redditi per il lavoro dipendente e i trattamenti per le pensioni. Tuttavia, esistono altri codici analoghi rispetto a quello menzionato. Tra questi, spiccano il Codice 4934 per le ritenute maturate nella Valle d’Aosta e versate fuori da questa regione e il 4935 in caso di situazione inversa.