I codici tributi sono dei codici che vanno inseriti negli F24 servono per pagare le tasse e le imposte, ogni codice ha un significato diverso ed identifica ciò che stiamo pagando
Il codice tributo 3923 è uno dei tanti codici che trovate negli f24. Ecco le informazioni essenziali su questo codice:
Codice Tributo 3923: Cos’è ed a cosa si riferisce?
Indice Pagina
Questo codice si usa per il pagamento dell’imu IMU – Imposta Municipale Propria interessi da accertamento – Comune va in coppia con il codice 3924 che sono le sanzioni, ciò significa che si pagherà in seguito ad accertamenti da parte degli organi preposti.
Come pagare il codice tributo 3923
Va pagato con modello F24 seguendo le regole di quest’ultimo:
Se hanno saldo a zero vanno pagati esclusivamente attraverso i servizi dell’Agenzia delle entrate (Entratel o Fisconline)
Se a debito senza compensazioni con Fisconline Remote o Entratel o Home banking se è un privato potrà utilizzare il modello cartaceo e pagare in contanti presso le banche, uffici postali o presso uffici dell’Agenzia delle Entrate e Tabacchi, ricordiamoci che per via della legge antiriciclaggio gli importi in contanti non potranno superare la cifra di 2.999,00 euro.
Se sono a debito ma con compensazioni i titolari di partita iva sono obbligati ad utilizzare i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline) i privati oltre a questa opzione, possono utilizzare home banking.
3923 Codice tributo: Come compilare il modello F24
La sezione di riferimento è la “Sezione IMU ed altri tributi locali”,
Nella colonna “codice ente/codice comune” bisognerà indicare il codice catastale del Comune dove si trova l’immobile;
Il campo “Ravv.” si compila esclusivamente se si tratta di un ravvedimento
Nella colonna “numero immobili” bisognerà indicare indicare il numero di immobili per il quale si sta pagando l’IMU
Nella colonna “codice tributo” dovrai inserire (naturalmente) il codice 3923
Il campo “rateazione/mese rif” bisogna indicare quale rata dell’IMU si sta pagando
Nel campo “anno di riferimento” bisognerà indicare l’anno per cui stiamo pagando l’IMU dobbiamo fare molta attenzione è l’anno inserito nell’accertamento
Nella colonna “importi a debito versati” va compilato indicando l’importo dell’IMU
Se si hanno dei crediti per altri tributi è possibile compensarlo.
Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?
Gli errori formali del tipo, nome cognome, codice fiscale o codice tributo, possono essere corretti con un’istanza su carta semplice con la quale si comunicherà al Comune di competenza le modifiche da effettuare.
Ravvedimento codice 3923
Questo codice indica gli interessi da pagare in seguito ad accertamento, ed andrà pagato assieme ad una sanzione, pagando la cifra indicata nella comunicazione dell’accertamento si sanerà il debito verso l’erario, se non dovuto bisognerà fare ricorso.
Codice tributo 3923: Conclusioni
Con il codice 3923 sono gli interessi in seguito di accertamento, dovuti ad errori, bisognerà verificare di cosa si tratta ed eventualmente sanare gli anni successivi al fine di evitare ulteriori sanzioni, il consiglio è quello di rivolgersi all’ufficio tributi di competenze e chiarire la propria posizione.