Il codice tributo 3961 è obbligatorio per effettuare il versamento del tributo TASI, dal 2019 assorbita dalla nuova IMU. L’operazione deve avvenire per i possessori di immobili, oltre alla prima casa, con il versamento attraverso F24.
Quando utilizzare il codice tributo 3961
Indice Pagina
L’utilizzo del codice 3961 era legato al versamento del tributo comunale della TASI (Tributo per servizi indivisibili), attraverso la quale si finanziavano una serie di attività a favore della comunità: illuminazione pubblica, manutenzione delle strade, servizi vari e di sicurezza. Dal 2019, questo tributo è stato assorbito dall’IMU (Imposta Municipale Unica): si applica al contribuente in possesso di fabbricati e abitazioni, oltre a quella utilizzata come abitazione principale e che non rientrano nelle categorie A1, A8 e A9, oltre ai terreni agricoli.
Come si effettua il versamento del codice tributo 3961
Il pagamento della TASI avviene attraverso modello F24, utilizzando il sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure gestendolo in autonomia. In questo caso è possibile:
• rivolgersi a un consulente abilitato al versamento attraverso apposito riconoscimento;
• effettuare il pagamento impiegando un servizio bancario o similari, online o direttamente presso lo sportello.
La compilazione del modello TASI prevede l’inserimento delle seguenti informazioni all’interno della sezione IMU e altri tributi locali prevista nella dichiarazione dei redditi:
• codice ente: dovrà essere inserito il codice di riferimento del comune in cui ha sede il fabbricato, abitazione o terreno agricolo;
• ravvedimento: la seconda sezione deve essere barrata in caso in cui si proceda con un ravvedimento operoso;
• variazioni immobili: è richiesta se sono avvenute delle variazioni sugli immobili;
• acconto e saldo: è necessario indicare se si effettua l’acconto o il saldo dell’imposta;
• numero di immobili: si dovrà inserire il numero di immobili di proprietà;
• codice tributo: in questa casella va inserito il numero 3961;
• rateizzazione o mese: non è richiesta la compilazione;
• anno di riferimento: inserire l’anno di imposta;
• importo a debito: valore che deve essere versato.
Infine, si dovranno inserire nella sezione Total G, la somma degli importi a debito, e in quella a Saldo il totale da versare. Infine, se sono presenti eventuali detrazioni devono essere aggiunti nell’apposita sezione.
Codice tributo 3961: quando si paga?
Il pagamento della TASI può avvenire in due modalità:
• unica soluzione;
• versamento a rate.
Nel primo caso l’importo dovuto deve essere effettuato per intero, sempre impiegando il modello F24 entro e non oltre il 16 giugno 2023. Invece, se si opta per la soluzione a rate, l’accanto dovrà avvenire entro il 16 giugno, mentre il saldo è al 16