Codice Tributo 1790: Cos’è e Come Compilare il modello F24

L’inserimento del codice tributo 1790 è necessario per il versamento della prima rata dell’imposta sostitutiva applicata al regime forfettario. Dovrà essere inserito nel modello F24 entro le date previste per legge. Vediamo come fare e le scadenze.

A cosa serve il codice tributo 1790

Le partite IVA che rientrano nel regime forfettario hanno il vantaggio di effettuare il versamento tassativo in modo agevolato. Infatti, è prevista un’imposta sostitutiva unica, senza il versamento di IRPEF e IRAP. L’aliquota è forfettaria calcolata sul reddito imponibile, prodotto nel corso dell’anno, pari al 5% per i primi 5 anni e successivamente del 15%. L’importo tassativo potrà essere versato in un’unica soluzione oppure utilizzato il sistema a rate. In questo secondo caso per identificare il versamento dell’acconto si impiega il codice tributo 1790.

Chi deve utilizzare il codice tributo 1790

Il codice tributo 1790 deve essere utilizzato da chi ha scelto di adottare il regime fiscale forfettario:

• lavoratori autonomi con partita IVA;
• liberi professionisti, con iscrizione all’Albo professionale o esenti;
• ditte individuali;
• attività commerciali o artigiani rientranti nelle forme giuridiche previste per il regime forfettario.

Come utilizzare il codice tributo 1790 nel modello F24

Per effettuare il versamento rateale dell’imposta sostitutiva del regime forfettario è necessario inserire il codice tributo 1790 all’interno del Modello F24. In particolare, questo numero va inserito nella sezione definita proprio codice tributo. Inoltre, è necessario aggiungere i seguenti dati:

• nella colonna Rateizzazione/regione/ecc. si deve indicare il codice 0206 per identificare il pagamento a rate;
• nella sezione di Riferimento dell’anno, si deve aggiungere il periodo di imposta a cui si riferisce il versamento;
• nella colonna Debiti Versati si richiede l’inserimento dell’importo dell’imposta sostitutiva da pagare.

Infine, si dovrà riportare il valore nell’apposita sezione Totale A e Saldo A-B.

Come effettuare il pagamento dell’F24 con codice tributo 1790

Oggi, grazie al web e alle banche online sono diverse le opportunità per effettuare il versamento dell’F24 con codice tributo 1790:

• utilizzando il servizio online dell’agenzia delle Entrate o presso il portale Fisconline ed Entratel;
• attraverso il servizio desktop o l’app di home banking del proprio conto corrente;
• rivolgendosi a uno sportello bancario o a Poste Italiane;
• compilando il modello cartaceo e pagandolo presso un punto SisalPay;
• con il supporto di un consulente abilitato (commercialista).

Quali sono le scadenze per il versamento dell’F24 con codice tributo 1790

In quanto acconto, l’F24 dovrà essere versato entro il 30 giugno inserendo il codice tributo 1790. Invece, per il secondo acconto, si deve indicare il codice 1791, mentre per il saldo il valore 1792.

Lascia un commento