Il modello F23 viene utilizzato per il pagamento di imposte di registro varie, sanzioni da parte delle amministrazioni, imposta sulle successioni o donazioni
Questo modello non può essere pagato telematicamente a differenza del unificato” F24 non può essere compensato
Codice Tributo 671T: Cos’è ed a cosa si riferisce?
Indice Pagina
Il codice tributo 671T viene utilizzato per le sanzioni riguardanti l’Imposta di Registro
Come pagare il codice tributo 671T
Il contribuente può effettuare il pagamento del modello F23 presso:
- Banca in contanti e assegni bancari e circolari, bancomat;
- Posta in contanti e assegni bancari e circolari, bancomat;
- Agenzia di Riscossione ex Equitalia con assegni bancari e circolari e/o vaglia cambiari;
- Tramite Internet Banking presso le banche autorizzate e convenzionate al pagamento su internet del Modello F23.
671T Codice tributo: Come compilare il modello F23
Il modello va compilato in ogni sua parte, dati anagrafici, anno di riferimento, codice atto, codice ufficio ecc.
Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?
Gli errori formali possono essere corretti tramite un’istanza in carta semplice da presentare all’agenzia delle entrate, dove verrà spiegato il motivo della variazione, in caso di errata indicazione del codice ufficio bisognerà inviare l’istanza in entrambi gli uffici, nell’istanza va allegato il modello F23 sbagliato.
Ravvedimento e Sanzioni codice 671T
I contratti di locazione vanno registrati entro 30gg della data di stipula del contratto. Se questo non avviene la tardiva registrazione del contratto di locazione va sanzionata nel seguente modo:
- Entro 90 giorni 13,33%
- Entro l’anno 15%
- Entro 2 anni 17,14%
- Oltre 2 anni 20%
Gli interessi sono calcolati al tasso legale dal giorno di stipula + 30 giorni codice 731T.
In caso di opzione per la cedolare secca la sanzione va calcolata sull’imposta determinata sulla base del canone dovuto l’intero periodo di durata del contratto.
L’imposta di registro va pagata ogni anno (se non si è pagata per l’intero importo del contratto) in caso di Ritardato pagamento si applicano le seguenti sanzioni:
-
Entro 15 giorni (per ogni giorno) 0,1%
-
Entro 30 giorni 1,5%
-
Entro 90 giorni 1,67%
-
Entro l’anno 3,75%
-
Entro 2 anni 4,28%
-
Oltre i 2 anni 5%
-
Accertamento dell’Ufficio 30%
Nel caso di tardiva registrazione della risoluzione del contratto si applicano le seguenti sanzioni:
- Entro 30 giorni 3%
- Entro l’anno 3,75%
- Oltre l’anno 30%
Gli interessi sono calcolati al tasso legale dal giorno di stipula + 30 giorni e devono essere pagati con codice tributo 731T.
Le sanzioni possono essere pagate sia con il codice tributo 671T che con il modello F24 elide con il codice 1507.
Gli interessi con il codice tributo 731T per quanto riguarda gli F23 mentre con il modello F24 elide si usa il codice 1508.
Il ravvedimento può essere fatto spontaneamente dal contribuente a patto che l’agenzia delle entrate non abbia inviato l’avviso del mancato pagamento.
Codice tributo 671T: Conclusioni
Qualsiasi modello F23 è consultabile presso il sito dell’Agenzia delle Entrate, basta entrare nell’area riservata con le proprie credenziali e sarà possibile accedere alle informazioni riguardanti il rapporto “fisco” “contribuente”