Gli F23 vengono utilizzati per quelle imposte non comprese nel modello F24 e riguardano imposte di natura diversa tipo: imposte di registro varie, sanzioni da parte delle amministrazioni, imposta sulle successioni o donazioni
A differenza del modello “unificato” F24 non può essere compensato ed ogni modello va pagato per specifiche imposte, per esempio nel modello riguardante le imposte di successione sarà composto di più codici per ogni tipo di tassa ma riferibili ad un unico atto.
Codice Tributo 778T: Cos’è ed a cosa si riferisce?
Indice Pagina
Il codice tributo 778T viene utilizzato per il pagamento della tassa ipotecaria
Tale tassa va pagata sia per le consultazioni sia in caso di modifica.
Dal 01 gennaio 2018 va utilizzato il modello F24 codice tributo1532
Come pagare il codice tributo 778T
L’importo va pagato nel seguente modo:
Trascrizione verbale pignoramento 40,00 euro
Trascrizione atto o domanda giudiziale 35,00 euro
Iscrizione ipoteca giudiziale 35,00 euro
Annotazione alla trascrizione (nullità, annullamento o cancellazione) 35,00 euro
Ispezione nominativa, per immobile o congiunta per nominativo e per immobile
per ogni nominativo richiesto ovvero per ciascuna unità immobiliare richiesta
ovvero Per ciascuna richiesta congiunta euro 7,00
778T Codice tributo: Come compilare il modello F23
Il modello F23 per il pagamento delle imposte in Conservatoria:
I punti 1 e 2 sono riferiti all’istituto bancario o postale dove verrà eseguito il pagamento.
Nel punto 4 i dati del pubblico ufficiale che ha emesso l’atto o la sentenza.
Nel punto 5 i dati del richiedente la trascrizione, iscrizione o annotazione.
Nel punto 6 il codice della Conservatoria di competenza.
Nel punto 9 la dicitura TR (trascrizione).
Nel punto 10 gli estremi dell’atto o della sentenza con della trascrizione, iscrizione o annotazione.
Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?
Gli errori formali vanno corretti con un’istanza in carta semplice da inviare all’ufficio di competenze, Allegare la copia del modello F23 sbagliato e nella lettera spiegare chiaramente il motivo dell’istanza, nel caso in cui avete sbagliato il codice ufficio inviare l’istanza a entrambi gli uffici.
Ravvedimento e Sanzioni codice 778T
Nel caso di omesso o insufficiente imposta di bollo si può rimediare tramite il ravvedimento operoso.
Il ravvedimento può essere effettuato solo se l’amministrazione non ha notificato l’infrazione
– se il versamento avviene entro 14 giorni dalla scadenza si applica una sanzione ridotta dello 0,1% per ogni giorno di ritardo ravvedimento sprint;
– se il versamento avviene entro i 30 giorni, sanzione ridotta 1,5% da applicare per ogni giorno di ritardo + imposta dovuta e + interessi di mora ravvedimento breve;
– se il pagamento avviene entro 90 giorni dalla scadenza, 1,67% + imposta + interessi di mora allo 0,2% ravvedimento intermedio
– se il pagamento avviene entro un anno deve applicare una sanzione ridotta pari al 3,75% ravvedimento lungo
– sanzione ridotta pari al 4,29% (1/7 del 30%) ravvedimento entro 2 anni dalla scadenza;
scadenza – sanzione ridotta pari al 5% (1/6 del 30%) ravvedimento oltre 2 anni dalla.
Codice tributo 778T: Conclusioni
Gli F23 sono consultabili presso il proprio cassetto fiscale che si può accedere dal sito dell’Agenzia delle Entrate, inserendo le proprie credenziali