Codice Tributo 6099: Cos’è e Come Utilizzarlo

Nell’elenco dei numerosi codici tributo che caratterizzano il sistema fiscale italiano, è possibile trovare anche il codice tributo 6099. Viene utilizzato per il versamento del saldo che deriva dalla presentazione della dichiarazione IVA. Lo si può usare, inoltre, per la compensazione di eventuali saldi a credito.

In merito agli importi a debito, si ricorda che vanno versati nel momento in cui il loro ammontare supera i 10,33 euro. Per quel che concerne, invece, quelli a credito, il riferimento, entro 5000 euro e quando non si parla di visto sulla dichiarazione, è la compensazione libera.

Il versamento dell’importo del saldo derivante dalla dichiarazione annuale IVA scade il 16 marzo di ogni anno e va effettuato, utilizzando il codice tributo 6099, tramite il modello F24.

Per dovere di precisione, si rammenta che il saldo IVA può essere versato anche dopo la data sopra menzionata. Quello che conta è rimanere entro la data ultima per il pagamento delle imposte sui redditi.

Qualora si dovesse ricorrere al differimento, si andrebbe incontro a una maggiorazione pari allo 0,40% per ogni mese – o frazione di mese – a partire dal 16 marzo. Per tutte le rate successive alla prima, va considerato un aggravio pari allo 0,33%.

Come compilare il modello F24

Come si compila correttamente il modello F24 quando è necessario utilizzare il codice tributo 6099? Ecco gli step da seguire:

  • Inserimento, nella colonna “Codice” della Sezione Erario, del codice tributo 6099;
  • inserimento, nel record “rateazione/regione/prov./mese rif.”, del numero, in cifre, della rata che si paga e del numero di rate scelto. Se si opta per il pagamento in un’unica soluzione, bisogna inserire le cifre 0101;
  • nella colonna dedicata all’anno di riferimento va inserita, in cifre, l’annata d’imposta per la quale si effettua il pagamento.

Bisogna poi indicare l’ammontare degli importi a debito e, invece, non compilare la sezione dedicata agli importi a credito compensati. Le sezioni “codice ufficio” e “codice atto” non devono essere compilate.

Lascia un commento