Il postagiro è una delle funzioni più utilizzate dai titolari di conti correnti Poste Italiane, il motivo per cui sempre più persone decidono di optare per un conto alla posta e non in banca. Si tratta di una delle modalità più convenienti per spostare del denaro da un conto corrente ad un altro in tempi davvero distretti.
Un’efficace alternativa ad un classico bonifico SEPA con dei vantaggi che consentono appunto di preferirlo a quest’ultimo. Il Postagiro funziona solo ed esclusivamente per spostare del denaro presso conti correnti postali i cosiddetti Bancoposta o in alternativa presso delle carte prepagate sempre postali dotati di iban ovvero la postapay evolution.
Questa modalità di trasferimento è estremamente utile per assolvere a diverse funzioni, anche perché assicura la possibilità di trasferire del danaro con commissioni estremamente ridotte e convenienti che permettono in ogni caso di evitare l’emissione di assegni, o di ricorrere a ulteriori modalità per il pagamento dei denaro da e verso correntisti delle poste. Si tratta nel caso di specie di un’alternativa al classico giroconto che la banca consente di eseguire ai suoi correntisti.
Cos’è il Postagiro
Indice Pagina
I titolari di un conto Poste Italiane possono usufruire del Postagiro per trasferire del denaro da un conto corrente ad un altro senza difficoltà. Si tratta dello strumento finanziario che la Posta ha creato per rendere il proprio conto corrente appetibile per tutti coloro che si trovano a dover decidere se aprire un conto corrente in banca oppure alla posta.
In passato infatti per eseguire dei trasferimenti immediati l’unica alternativa era quella di sfruttare il conto corrente bancario o eseguire dei bonifici sepa alla posta. Ad oggi invece poste italiane si è rimodernata per restare al passo con i tempi e garantire ai clienti un conto con funzionalità aggiuntive che permette lo spostamento di denaro e addirittura con spese irrisorie. Questa sua caratteristica ha reso il conto davvero accessibile a tutti con l’opportunità di beneficiare di ulteriori strumenti finanziari che rendono il conto corrente postale o in alternativa la soluzione della prepagata dotata con iban, estremamente funzionale anche a chi fa impresa e non solo al piccolo imprenditore o all’utente.
Come funziona il Postagiro
Le funzionalità del postagiro ovvero del trasferimento di denaro da un conto corrente postale ad un altro oppure ad una prepagata, sono estremamente semplici da comprendere. nel caso di specie, il cliente può versare del denaro dal proprio conto, trasferendolo a quello di un altro correntista delle poste. Tale operazione non prevede l’apposizione di canoni particolari, ma estremamente vantaggiosi rispetto a quelli della banca.
Il risultato è che questa operazione finanziaria ha garantito il successo dei conti correnti postali rendendoli concorrenziali con quelli bancari che di fatto si contraddistinguevano solo per l’opportunità di poter usufruire del servizio denominato giroconto. Lo stesso, funziona in maniera simile se non identica al postagiro impiegando inoltre gli stessi tempi per l’accredito de denaro trasferito. Motivo per cui, i più moderni bonifici, oltre che il classico sepa eseguito presso conti dotati di iban, sono adesso istantanei e ancora più convenienti rispetto ai precedenti.
Servizio in esclusiva per i correntisti Bancoposta
Il postagiro consente di trasferire del denaro da un conto corrente all’altro solo ed esclusivamente se entrambi sono postali. Dunque, si tratta di un servizio in esclusiva che ha interrotto la posizione dominate dei conti correnti bancari. Inoltre, il servizio è stato ampliato offrendo l’opportunità di servire oltre al conto corrente denominato Bancoposta anche altre tipologie di conti offerte da Poste Italiane oltre che ovviamente, la carta postepay evolution dotata di iban.
Il tutto senza le limitazioni del bonifico sepa e senza le attese che gli altri metodo di trasferimento rendevano vincolanti. Il servizio si è affermato come alternativa alla sua versione bancaria, rendendo Poste Italiane uno degli intermediari finanziari più importanti nel panorama mondiale. La presenza di tassazioni e canoni minimi garantisce la massima funzionalità e godibilità del conto oltre ad un efficace gestione dello stesso per non parlare del fatto che gli strumenti finanziari già a disposizione sono ancora più moderni ed efficaci e permettono di ottenere migliorie sotto ogni punto di vista.
Come si effettua un Postagiro
Per quanto riguarda l’esecuzione del postagiro questa è immediata perché consente il trasferimento direttamente da un conto corrente ad un altro entrambi dello stesso istituto finanziario prevedendo pertanto dei tempi ridotti. Da considerare anche il fatto che questo strumento moderno si è migliorato nel corso degli anni riducendo i tempi e implementando le funzionalità.
Ciò vuol dire che lo stesso può essere fatto anche direttamente online da smartphone o pc senza doversi recare all’ufficio postale. Per quanto riguarda le due modalità entrambe sono veloci anche se, è meglio prenotare la visita alla posta per evitare di dover fare fila. I clienti di carta Postamat impresa hanno una terza modalità per l’esecuzione del Postagiro, ovvero possono andare al bancomat per eseguirlo in maniera velocissima con una commissione inferiore ad un euro.
Postagiro online o presso lo sportello
Per eseguire il trasferimento di denaro allo sportello, basta avere con sè la carta e richiedere all’impiegato il trasferimento stesso. Sarà l’operatore a porre in essere quanto necessario per versare il denaro verso il conto corrente o la prepagata indicata dal cliente.
Questa operazione potrebbe anche essere eseguita direttamente con la propria carta autorizzando il cliente a inserire il proprio pin per portare a termine l’operazione. Ulteriormente, il postagiro si può eseguire accedendo al sito messo a disposizione dalla posta. Basta inserire le credenziali per accedere, e cliccare sull’apposito collegamento per avere l’opportunità di portare a termine l’operazione.
La stessa potrà essere eseguita con le modalità predette anche attraverso l’app disponibile sia per Android, Apple che Windows. Il postagiro presso l’ufficio avrà un costo di commissioni pari a due euro, eseguito online al contrario è gratuito fino ad una soglia limite che sarà visibile al momento dell’esecuzione.