Special Cash Postepay è una delle innovazioni proposte dall’azienda per assecondare e soddisfare le esigenze dei clienti postepay. Si tratta di un prestito di piccolo importo che può essere richiesto senza particolari difficoltà. I requisiti per poter accedere a questo beneficio sono quelli classici, oltre al fatto che essendo appunto un importo ridotto, gli oneri burocratici da supplire sono minimi.
Nello specifico, come dice lo stesso nome dello strumento finanziario, solo i titolari di postepay possono accedere al beneficio. Nel caso specifico, sia coloro che hanno postepay evolution, sia coloro che invece possiedono la classica versione gialla senza senza iban sono idonei a ricevere il prestito in questione.
Chi non possiede la carta in questione può tranquillamente richiederla all’ufficio postale senza problemi. Basta avere con sè i documenti di identità e il codice fiscale, entrambe le carte sia quella con iban che quella senza, vengono immediatamente consegnate dopo aver compilato alcuni moduli e possono essere attivate in loco per un utilizzo immediato.
Ma come funziona la richiesta e quanto tempo ci impiega la società a riconoscere il prestito e ad accreditarlo? Ecco una guida completa sullo Special Cash Postepay e le modalità di richiesta.
Caratteristiche principali di Special Cash Postepay
Indice Pagina
Lo strumento finanziario Special Cash Postepay viene definitivo un finanziamento di entità limitata, non si tratta di altro che di un mini-prestito a cui possono accedere i possessori di postepay. Non appena la richiesta viene approvata, il denaro del previsto viene versato direttamente sulla carta e può tranquillamente essere speso sia online che presso gli esercenti nei negozi fisici dotati di pos. Inoltre, il denaro può essere anche ritirato presso il bancomat.
In genere, per il rilascio del prestito passano pochi giorni, proprio perché l’importo del finanziamento è limitato. Inoltre, i possessori non devono presentare una busta paga ma solamente dimostrare di avere un determinato reddito. Ciò vuol dire che le incombenze burocratiche sono minime e dunque non è necessario correre dietro al commercialista o al datore di lavoro per ottenere le certificazioni necessarie. Ci sono ben tre diversi piani a cui è possibile accedere, il primo che consente di avere poco più di settecento euro e si può rimborsare in 15 mesi, e gli altri per un importo che non supera i 1500 euro e permette di essere rimborsato in quasi due anni.
Come si richiede Special Cash Postepay
La richiesta del mini prestito denominato Special Cash Postepay, può essere fatta esclusivamente presso un ufficio postale dunque in presenza. telematicamente purtroppo non è possibile richiedere il finanziamento anche se, chi non vuole fare fila può chiamare l’apposito numero verde e rivolgersi al responsabile per prenotare un appuntamento presso la posta più vicina così da saltare la fila. In caso contrario, basta recarsi in posta e richiedere direttamente di parlare con il responsabile o in generale, con chi si occupa di prestiti e finanziamenti, così da poter fare tutte le domande necessarie per la sottoscrizione della pratica ricevendo anche le informazioni che si desiderano.
Requisiti necessari per richiedere Special Cash Postepay
Per poter accedere al finanziamento non servono particolari requisiti, è sufficiente fornire al responsabile della pratica i documenti di riconoscimento dunque il codice fiscale e la carta d’identità o in alternativa patente o passaporto. Serve poi un documento che attesti il reddito, qualsiasi certificazione andrà bene. Inoltre, è indispensabile essere titolare di Postepay Standard o Postepay Evolution altrimenti si potrà neppure iniziare la richiesta.
Ulteriori adempimenti sono necessari per gli stranieri, che oltre ai predetti documenti, devono anche presentare delle certificazioni che dimostrino la residenza italiana da almeno 10 anni, permesso di soggiorno e dimostrare inoltre di avere un lavoro seppur a tempo determinato o autonomo. Insomma, anche queste sono documentazioni che gli stranieri sono soliti presentare anche per poter accedere ad altre prestazioni previdenziali offerte dalla comunità.
Poste Italiane in ogni caso si può riservare la possibilità di richiedere documenti ulteriori per accertare le caratteristiche imposte per poter concedere il mini prestito. Infine, è bene precisare che coloro che sono segnalati come cattivi pagatori purtroppo vedranno probabilmente respinta la loro richiesta.
Come viene erogato il finanziamento
Il mini prestito dopo qualche giorno verrà erogato direttamente sulla carta in possesso del titolare e quindi sarà subito disponibile. Quindi chi lo desidera potrà spendere il denaro per far fronte agli impegni per cui l’ha richiesto o per le spese indispensabili. Come già detto, lo stesso potrà essere speso online, presso negozi fisici o sfruttando qualsiasi altro metodo di pagamento desiderato. Non si tratta di altro che di una ricarica eseguita nei confronti del beneficiario. A questo punto, bisogna parlare di quelle che sono le modalità di restituzione del finanziamento a tasso 0.
Chi possiede la Postepay evolution può semplicemente richiedere l’addebbito dei bollettini sulla stessa carta che ha usato per usufruire del finanziamento. Al contrario, un secondo metodo è quello di rimborsare il prestito mediante bonifico bancario presso il codice iban fornito dalla posta in base all’importo stabilito. Terza e ultima modalità è il pagamento di bollettini, che verranno ricevuti tramite posta all’indirizzo del beneficiario del prestito Special Cash Postepay.
In quest’ultimo caso è bene anche preventivare le spese richieste a titolo di commissione per il pagamento dei bollettini presso l’esercente verso il quale ci si rivolge. Insomma, i titolari di Postepay che hanno la necessità di ottenere un prestito in tempi brevi non possono non sfruttare questo strumento finanziario immediato. I costi vengono calcolati in base alle proprie condizioni quindi si possono sapere solo nel momento in cui si effettuano le trattative.