Bonus Disoccupati 2019 – Sussidio, Bonus INPS alle Famiglie

Bonus per disoccupati è un argomento molto delicato, cerchiamo quindi di fare chiarezza e capire assieme quali possono essere condizioni per ottenere un bonus disoccupati, sussidio, bonus INPS per le famiglie in difficoltà.

Sarà ovviamente importante conoscere quali sono i requisiti nel 2019 per per ottenere queste agevolazioni.

Bonus disoccupati: quali sono nel 2019 ?

Vediamo ora quali sono le agevolazioni per i disoccupati nel 2019. Se anche tu hai perso il lavoro, spero vivamente che questa mia guida ti sia utile.

Assegno di povertà carta REI( reddito di inclusione ): quali sono i requisiti ?

Per il 2019 è previsto uno stanziamento di quasi 2 miliardi di euro per far fronte a questo sussidio dell’assegno di povertà REI.

L’assegno di povertà REI prevede una carta per un reddito di inclusione sociale.

CARTA REI QUANTO SI PERCEPISCE ?

L’assegno di povertà prevede un bonus che va da un minimo di 190 euro ad un massimo di  530 euro e varia in base al numero di persone nel nucleo famigliare.

Questo bonus è richiedibile da parte di famiglie che hanno i requisiti REI (reddito di inclusione sociale) e devono presentare il modulo domanda carta REI presso il Comune di residenza.

Ora vediamo più da vicino come funziona e quali sono i requisiti per ottenere il nuovo bonus relativo all’assegno di povertà.

REQUISITI PER OTTENERE BONUS POVERTA’

Credo che da subito sia opportuno capire quali sono i requisiti per aver diritto all’assegno di povertà e ricevere la nuova social card.

Requisiti personali

  • Essere un cittadino italiano o comunitario.
  • Essere il familiare di un cittadino italiano o comunitario anche se non si ha la cittadinanza di uno stato membro. L’importante è avere il diritto di soggiorno.
  • Essere cittadino straniero con permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
  • Essere rifugiato politico o avere la protezione sussidiaria.
  • Almeno un minore nel nucleo familiare.

Requisiti economici

  • ISEE deve essere basso (lo hanno aumentato a 6000 €).
  • Non essere in possesso di auto superiori a 1300 di cilindrata nel periodo di 12 mesi precedenti alla domanda.
  • Non essere in possesso di moto sopra i 250 di cilindrata immatricolata nei 3 anni precedenti alla domanda del bonus disoccupati.
  • Non devi avere contributi economici mensili che superano i 600 euro.
  • Deve esserci la presenza di adulti disoccupati nel nucleo famigliare quando si fa domanda di ottenere il bonus disoccupati carta REI.
  • Un valore ISRE non superiore a 3000 euro.
  • Non possedere imbarcazioni da diporto.
  • Un valore del patrimonio immobiliare diverso dalla casa di abitazione non superiore a 20.000 euro.
  • un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti ecc) non superiore a 10.000 euro (ridotto a 8000 per due persone e a 6000 per la persona sola).

MODULO REI 2019

Per scaricare e compilare il modulo REI aggiornato al 2019, CLICCA QUI

DOVE PRESENTARE LA DOMANDA REI

Dopo aver verificato di avere i requisiti per ottenere questo bonus disoccupati e aver compilato il modulo, dovrai presentare la domanda presso il tuo Comune di residenza portando con te il modulo compilato ed i documenti allegati.

Bene, con questo abbiamo visto il primo dei bonus disoccupati, continua a leggere per conoscere anche le altre novità e soluzioni.

Intanto spero davvero che ti sia stato utile.

NASPI 2019 – Assegno disoccupazione INPS: quali sono i requisiti per ottenerlo e cos’è ?

Il nuovo Naspi è entrato in vigore a Maggio 2015 ed è il nuovo quindi sussidio di disoccupazione grazie alla riforma sul lavoro che è entrata in vigore con Matteo Renzi.

Cerchiamo ora di capire cos’è e come funziona questo nuovo bonus disoccupati e soprattutto quali sono i requisiti per poterlo ottenere.

SIGNIFICATO NASPI: Nuova prestazione di Assicurazione Sociale Per l’Impiego.

Il Naspi è una nuova indennità per i lavoratori dipendenti che hanno perso il posto di lavoro involontariamente nel corso dell’anno.

A CHI SPETTA IL NASPI ?

Il Naspi può essere richiesto dalle seguenti categorie:

  • Lavoratore dipendente.
  • Apprendista.
  • Soci di cooperativa con rapporto subordinato.
  • Personale artistico con contratto subordinato.
  • Dipendenti a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione.
  • Lavoratori domestici.

A CHI NON SPETTA IL NASPI ?

  • Dipendenti a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione.
  • Operai agricoli.
  • Lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro stagionale.

QUALI SONO I REQUISITI PER OTTENERE IL BONUS DISOCCUPATI NASPI ?

Tre sono i requisiti per poter richiedere il Naspi:

  • Stato di disoccupazione dettato dalla non volontà del lavoratore.
  • Avere almeno 13 settimane di contributi versati nei 4 anni che precedono il licenziamento.
  • Avere almeno 30 giorni di lavoro nei 12 mesi che precedono la disoccupazione.

LE DUE CONDIZIONI PER AVER DIRITTO AL NASPI

Per ottenere il bonus disoccupati Naspi devi avere lo stato di disoccupazione e devi aver perso il lavoro involontariamente. Esistono però anche delle eccezioni:

  • Maternità.
  • Licenziamento per giusta causa.
  • Risoluzione consensuale, qualora sia intervenuta nell’ambito di una procedura conciliativa presso la Direzione Territoriale del Lavoro.
  • Licenziamento con accettazione dell’offerta di conciliazione proposta dal datore di lavoro entro i termini di impugnazione stragiudiziale del licenziamento.
  • Licenziamento a seguito del rifiuto del lavoratore a trasferirsi presso un’altra sede della stessa azienda distante più di 50 km dalla residenza del lavoratore e/o raggiungibile in più di 80 minuti con mezzi di trasporto pubblici.

L’altra condizione per il NASPI è quella di aver dichiarato al centro per l’impiego il DID ( dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro).

COME CALCOLARE IL NASPI ?

Vediamo qual’è la formula per poter calcolare quanto potrai percepire con il bonus Naspi:

  • SOMMA delle retribuzioni imponibili ai fini previdenziali corrisposte negli ultimi 4 anni;
  • DIVIDI la somma ottenuta per il numero di settimane di contributi versati;
  • MOLTIPLICA il risultato ottenuto per 4,33.

 

  • Se il risultato è uguale o inferiore a 1195 euro, percepirai un assegno di 896,25 euro che corrisponde al 75 %.
  • Al di sopra dei 1195 euro, al 75 % si deve aggiungere il 25% tra la differenza della retribuzione mensile ed il suddetto importo.

IL MASSIMO CHE PUOI PERCEPIRE e’ 1300 euro al mese.

Dopo il 91esimo giorno, l’importo scende del 3% ogni mese.

QUANTO DURA IL BONUS NASPI ?

La durata del Naspi corrisponde ad un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni e per un massimo di 2 anni.

Invece per quanto riguarda i lavoratori precari e disoccupati, la durata non supera i 6 mesi.

Spero che tu abbia avuto le corrette informazioni anche riguardo a questo bonus disoccupati.

Continuiamo questo articolo per vedere anche gli altri bonus disponibili.

DIS-COLL bonus disoccupazione INPS: Cos’è come funziona e quali sono i requisiti ?

Il bonus disoccupazione DIS-COLL è stato introdotto dal decreto Milleproroghe del 1° Luglio 2017 ed è l’indennità che viene data per la disoccupazione lavoratori.

Pertanto il DIS-COLL spetta ai collaboratori coordinati e continuativi, i cd. co.co.co e ai collaboratori a progetto, co.co.pro.

REQUISITI PER OTTENERE IL DIS-COLL

  • essere disoccupati e quindi essere anche iscritto al centro dell’impiego e aver sottoscritto la DID (dichiarazione immediata disponibilità al lavoro)
  • aver versato almeno 3 mesi di contributi nell’anno solare che precede la perdita di lavoro
  • devi aver versato almeno 1 mese di contributi durante l’anno in cui hai perso il lavoro, oppure avere un rapporto di collaborazione durata almeno1 mese e che abbia prodotto un reddito che sia apri almeno della metà dell’importo che da diritto ad 1 mese di contributi.

A CHI NON SPETTA IL DIS-COLL

Non è possibile richiedere il DIS-COLL da parte delle Partite Iva, e che versano in gestione separata.

Il Dis-Coll non spetta nemmeno ad amministratori e sindaci.

QUANTO SPETTA CON IL BONUS DISOCCUPATI DIS-COLL ?

75% del reddito medio mensile.

QUANTO DURA IL BONUS DIS-COLL ?

La durata è della metà della durata del rapporto di collaborazione e viene calcolata dal 1° gennaio dell’anno solare che precede la disoccupazione.

In ogni caso non può durare più di 6 mesi.

Sussidio ANF (Assegno Nucleo Familiare) – Bonus Famiglie

Per sussidio ANF si intende l’assegno nucleo familiare ed è un bonus che viene erogato dall’INPS.

Permettono di dare un aiuto alle famiglie con lavoratori dipendenti e pensionati e che hanno un reddito totale sotto determinate fasce.

La somma percepita varia in base al numero di familiari e dal reddito.

Le condizioni per aver diritto o meno vengono stabilite dal modello ISEE e che ogni famiglia deve presentare per fare richiesta.

A CHI SPETTA IL SUSSIDIO ANF ?

  • Lavoratori dipendenti (inclusi i lavoratori del settore agricolo);
  • Lavoratori iscritti alla gestione separata INPS;
  • Lavoratori domestici;
  • Pensionati;
  • Lavoratori non dipendenti sottoposti a forme di pagamento diretto.

REQUISITI PER OTTENERE IL SUSSIDIO ANF

La famiglia deve essere composta da almeno due persone e una delle due deve essere a carico del lavoratore o pensionato che fa la richiesta.

Vedi anche la circolare INPS n.229 con i nuovi limiti di reddito ANF.

Bonus disoccupazione agricola INPS

Il bonus disoccupazione agricola è un bonus che spetta agli operai che lavorano nell’agricoltura e che sono iscritti sugli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli.

Questo bonus disoccupati è pagato in un’unica soluzione da parte dell’INPS e sarà ecquivalente al 40% di tutte le giornate lavorate con una trattenuta del 9% per ogni giornata lavorata.

Per i lavoratori invece a tempo indeterminato, il bonus sarà pari al 30% della retribuzione.

REQUISITI PER OTTENERE BONUS DISOCCUPAZIONE AGRICOLA

Ecco quali sono i requisiti per aver diritto a questo bonus disoccupati:

  • Operai lavoro agricolo a tempo indeterminato e determinato
  • Piccoli coloni
  • Compartecipanti famigliari
  • Piccoli coltivatori diretti
  • Operai agricoli che lavorano solo in certi periodi nell’arco dell’anno
  • Lavoratori agricoli che si sono dimessi per una giusta causa

COME PRESENTARE LA DOMANDA BONUS DISOCCUPAZIONE AGRICOLA

Per presentare la domanda ci si può recare presso il CAF e Patronati.

E’ anche possibile in via telematica.

La richiesta deve essere presentata entro il 31 Marzo dell’anno successivo a quando si ha perso il lavoro.

Puoi anche presentare domanda chiamando il Numero Verde INPS 803164 se telefoni dal fisso, oppure se chiami da cellulare al 06164164.

Asdi-Anpal Bonus per disoccupati

Il bonus disoccupazione Asdi era stato introdotto grazie al Jobs Act con la riforma del lavoro di Matteo Renzi, ma questo assegno per disoccupati non è stato rinnovato nel 2018.

Questo bonus era stato d’ aiuto per coloro che avevano terminato la durata con il bonus NASPI e che si trovavano ancora senza lavoro.

NOVITA’: Bonus assunzione disabili e disoccupati di lungo corso in Sicilia

Se risiedi in Sicilia e appartieni a questa categoria, vediamo la novità del momento per questo nuovo bonus per disoccupati.

Sono stati stanziati 15 milioni di euro per assumere a tempo indeterminato disabili e disoccupati di lunga corso.

Questo bonus è valido in Sicilia per le imprese per agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro da parte di queste due categorie svantaggiate.

Questo è quanto prevede l’avviso del dipartimento regionale del Lavoro dell’assessorato guidato da Mariella Ippolito.

Il bonus assunzione disabili e disoccupati li lunga durata in Sicilia ha lo scopo di inserire o reinserire nel mondo del lavoro queste categorie con contratti stabili.

Ogni lavoratore spetterà un contributo annuale massimo di 8000 euro.

Bonus per disoccupati – Conclusione

Decisamente un argomento molto delicato quello della disoccupazione.

Spero che questo mio articolo ti sia stato utile per capire se rientri in uno di queste agevolazioni per disoccupati.

Se rientri in una di queste categorie, armati di pazienza e prepara tutti i documenti e fai la tua domanda. Se vuoi puoi raccontare la tua esperienza lasciando un commento qui sotto.

Fai sapere se sei riuscito ottenere il sussidio per disoccupati.

Immagino che se hai letto questa guida e stai cercando di capire come ottenere un assegno per disoccupati, non sia per te un buon momento.

2 Comments

  1. Giancarlo Maggio 8, 2018
    • Filippo Martin Maggio 8, 2018

Lascia un commento