Codice Tributo 112T: Cos’è e come compilare Modello F23

Il modello F23 viene utilizzato per il pagamento di varie tipologie di imposte, tasse e sanzioni.

In questo articolo spiegheremo come va compilato il codice 112T che si riferisce ad una imposta di registro.

Codice Tributo 112T: Cos’è ed a cosa si riferisce?

Il codice tributo 112T si utilizza per il pagamento dell’imposta di registro per contratti di locazione fabbricati – annualità successive

Questo codice va utilizzato per pagare imposta di registro delle annualità successive del contratto di locazione, vanno pagate entro 30 giorni dalla scadenza annuale del contratto. Senza il minimo di 67,00 euro

Come pagare il codice tributo 112T

Il modello stampato in triplice copia va pagato:

  • Ufficio postale
  • Istituti bancari
  • concessionari

 

Due copie resteranno al concessionario ed una copia verrà restituita al contribuente.

112T Codice tributo: Come compilare il modello F23


Nel punto 4 va indicato il cognome, nome, data di nascita, sesso, comune di nascita, provincia e codice fiscale del proprietario;

al punto 5 andranno indicati tutti gli stessi dati, ma questa volta dell’affittuario o locatario.

Nella sezione successiva dovrete indicare al punto 6 l’ufficio o ente dell’Agenzia delle Entrate di zona, il codice che si trova nelle istruzioni del modello.

Dato che si tratta di un rinnovo di locazione, bisogna saltare i punti 7, 8 e 9.

Al punto 10 si devono indicare gli estremi dell’atto o del documento, cioè l’anno in cui il contratto di locazione è stato registrato per la prima volta, poi il numero di registrazione preceduto dalla serie dell’atto 03 diviso da una barra.

Nel punto 11 indicare il codice tributo 112T.

Nel punto 12 poi va inserita la causale dell’imposta, che è proprio il rinnovo del canone d’affitto; mentre al punto 13 si inserisce l’importo da versare,

ossia il 2% del canone annuo.

Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?

Per correggere gli errori formali che possono scaturire nella compilazione del Modello F23, si può trasmettere una comunicazione in carta libera all’ufficio di competenza. Nel caso di errore nell’indicazione del codice ufficio occorre trasmettere la comunicazione sia all’ufficio di competenza sia all’ufficio erroneamente indicato nel modello F23.

Ravvedimento e Sanzioni codice 112T

L’imposta di registro va pagata ogni anno entro 30 giorni della scadenza annuale del contratto di locazione (nel caso in cui non siano stata pagata l’imposta di registro per tutta la durata del contratto)

Se questo ciò non avviene si potrà ricorrere al ravvedimento per pagare l’imposta non versata con le percentuali sotto descritte

Entro 15 giorni (per ogni giorno) 0,1%

Entro 30 giorni 1,5%

Entro 90 giorni 1,67%

Entro l’anno 3,75%

Entro 2 anni 4,28%

Oltre i 2 anni 5%

Accertamento dell’Ufficio 30%

I codici da utilizzare sono assieme all’imposta omessa sono:

Codice 671T: sanzione

Codice 731T: interessi moratori, calcolati al tasso legale

Le parti sono solidalmente responsabili al pagamento dell’imposta di registro se arriva un accertamento con una multa dovrete verificare se la controparte l’abbia già pagato.

Codice tributo 112T: Conclusioni

Ricordiamo che questo modello è stato sostituito dal modello F24 Elide dal 01/01/2015con il codice 1501

Lascia un commento

Carte Prepagate a Costo Zero o con IBAN estero!SCOPRI DI PIU'