Codice Tributo 3850: Cos’è e come compilare Modello F24

Codice tributo 3850: cos’è, qual è il suo significato e come compilare correttamente il modello f24.

Di seguito, scopriremo di cosa si tratta e quali sono le procedure da rispettare per compilarlo nel modo corretto.

Significato del codice tributo 3850, a cosa si riferisce?

Il codice tributo 3850 identifica il diritto annuale che ogni impresa deve versare alla Camera di Commercio dove ha sede l’impresa.

E’ dovuto quindi solo da chi esercita un’attività artigiana o commerciale. 

Non è dovuto dai professionisti, perché non si iscrivono al registro imprese.

Quando si paga il diritto camerale?

Il diritto camerale si paga entro 30 giorni dall’iscrizione e poi annualmente entro il 16 giugno. 

Qualora la scadenza cada in un giorno festivo, il versamento slitta al primo giorno lavorativo successivo.

E’ consentito anche effettuare il pagamento entro i 30 giorni successivi con l’aggiunta dello 0,40% di interesse.

L’importo da pagare per l’anno 2017 è pari ad euro 44,00 e deve essere versato in un’unica soluzione. 

Per il codice tributo 3850, infatti, non è prevista infatti la rateazione.

La suddivisione delle Camere di Commercio è su base provinciale, occorre quindi verificare se l’importo da pagare e quello base oppure ci sono eventuali aumenti (alcune applicano un aumento del 20%).

Come compilare il modello F24

Su sito dell’Agenzia delle Entrate trovi un esempio di come compilare il modello f24.

Lascia un commento

Carte Prepagate a Costo Zero o con IBAN estero!SCOPRI DI PIU'