Molte imposte vengono pagate con il modello F23, tale modello è in vigore per alcune categorie specifiche solitamente sono imposte non comprese nel modello F24 e riguardano: imposte di registro varie, sanzioni da parte delle amministrazioni, imposta sulle successioni o donazioni
Questo modello non va compensato.
Codice Tributo 458T: Cos’è ed a cosa si riferisce?
Il codice tributo 458T viene utilizzato per il pagamento dell’imposta di bollo su libri e registri
I libri contabili e li libri sociali sono soggetti a bollatura, un tempo poteva essere fatta soltanto tramite le marche da bollo, ora invece può essere pagato anche in modo virtuale tramite il codice 458T in particolare riguarda il libro giornale ed il libro degli inventari delle società e delle ditte individuali.
Come pagare il codice tributo 458T
L’importo va pagato nel seguente modo:
Le ditte individuali e le cooperative e società di persone che non sono soggette all’imposta annuale di vidimazione pagheranno 32,00 euro ogni 100 pagine.
Mentre le Società di Capitali che pagano l’imposta di vidimazione pagheranno 16,00 euro ogni 100 pagine
458T Codice tributo: Come compilare il modello F23
Nel modello andranno indicati i dati anagrafici del contribuente, il codice ufficio è quello di competenza la causale ADP il codice 458T e l’importo dovuto, a seconda del numero delle pagine.
Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?
Gli errori possono essere corretti con un’istanza in carta semplice da inviare all’ufficio di competenze, se si è sbagliato il codice ufficio bisogna inviare due lettere una per ciascun ufficio. Allegare la copia del modello F23 sbagliato e nella lettera spiegare chiaramente il motivo dell’istanza.
Ravvedimento e Sanzioni codice 458T
Nel caso di omesso o insufficiente imposta di bollo si può rimediare tramite il ravvedimento operoso.
ravvedimento sprint – se il versamento avviene entro 14 giorni dalla scadenza si applica una sanzione ridotta dello 0,1% per ogni giorno di ritardo.
ravvedimento breve – se il versamento avviene entro i 30 giorni, sanzione ridotta 1,5% da applicare per ogni giorno di ritardo + imposta dovuta e + interessi di mora.
ravvedimento intermedio– se il pagamento avviene entro 90 giorni dalla scadenza, 1,67% + imposta + interessi di mora allo 0,2%.
ravvedimento lungo – se il pagamento avviene entro un anno deve applicare una sanzione ridotta pari al 3,75%.
ravvedimento entro 2 anni dalla scadenza – sanzione ridotta pari al 4,29% (1/7 del 30%);
ravvedimento oltre 2 anni dalla scadenza – sanzione ridotta pari al 5% (1/6 del 30%).
Il ravvedimento può essere effettuato solo se l’amministrazione non ha notificato l’infrazione
CODICE TRIBUTO 675T va utilizzato per la sanzione ed il CODICE TRIBUTI 731T per e calcolare interessi di mora
Codice tributo 458T: Conclusioni
Sono esenti da bollatura i seguenti libri
• Registro del commissario liquidatore
• Registri Iva e Registri fiscali
• formulario per i rifiuti trasportati
• registro di carico/scarico rifiuti
- Le cooperative edilizie, regolarmente iscritte nell’Albo delle cooperative presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
- Tutte le cooperative sociali sono O.N.L.U.S. (art. 17 D.Lgs. 460/97);
- Le associazioni e le fondazioni di volontariato di cui alla L. 266/1991 purché iscritte nei registri regionali delle organizzazioni di volontariato, come da apposita dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante da cui risulti detta iscrizione e che l’associazione non ha scopo di lucro
Devono essere vidimati dal notaio
- Libro delle obbligazioni;
- Libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee;
- Libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione o del consiglio di gestione;
- Libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale/consiglio di sorveglianza/comitato per il controllo di gestione;
- Libro delle adunanze e delle deliberazioni del comitato esecutivo;
- Libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee degli obbligazionisti (se previsto);
- Libro degli strumenti finanziari emessi ai sensi dell’art. 2447 sexies c.c.