Come si sceglie il conto corrente

Sono tantissime le banche che operano in Italia, tra istituti di credito effettivamente nati nel nostro Paese e proposte che invece hanno origine estera, europea e non solo. Per chi si trova a dover aprire un nuovo conto corrente non è facile scegliere il più interessante, anche perché le proposte che si trovano online sono solitamente di tipo commerciale. Visto che è ampia l’offerta online di conti correnti tra cui scegliere, cerchiamo di capire quali sono i criteri da seguire per scremare le proposte disponibili.

Le spese di gestione

Questo è spesso l’elemento principale che utilizza l’italiano medio per scegliere il conto corrente da attivare. Meno si spende e migliore è il conto, questo a grandi linee è il principio che si decide di seguire. Che può essere più che utile in alcuni casi, ma lo è molto meno per tutti coloro che desiderano qualche servizio in più dalla propria banca. In linea generale, quasi tutte le banche offrono la possibilità di attivare un conto corrente a zero spese, con un certo numero di operazioni gratuite. Solitamente tali operazioni sono quelle che si svolgono online, senza andare allo sportello, pratica che però oggi segue la maggior parte dei clienti di qualsiasi banca. Detto questo, è importante verificare anche i servizi offerti da un conto corrente, come ad esempio la funzionalità online, la possibilità di utilizzare una carta di credito, una carta di debito e altri prodotti finanziari. Tra i conti correnti che prevedono delle spese, annuali o mensili, ce ne sono molti che offrono sconti importanti, fino all’azzeramento del canone, versando mensilmente uno stipendio o un affitto. A volte anche solo un’opzione come questa permette di avere un servizio più ampio, senza dover spendere nulla per la gestione del conto corrente.

Una banca con mille proposte

Oltre alla possibilità di utilizzare il conto corrente in modo organico, approfittando di varie opzioni, è particolarmente interessante anche prediligere le banche che propongono ai clienti diversi prodotti finanziari. Ci sono banche che offrono conti deposito, vincolati o senza vincoli, carte di debito o di credito utilizzabili anche a livello internazionale, la possibilità di fare trading online acquistando titoli azionari o asset di vari mercati. Per chi desidera qualcosa di più di un semplice servizio di pagamento queste opzioni sono particolarmente interessanti. Perché consentono non solo di gestire uno stipendio e le spese di casa, ma anche di svolgere diverse funzioni collegate al conto corrente.

Prestiti

Alcune banche tra l’altro propongono ai propri correntisti prestiti con tassi di interesse particolarmente favorevoli. In questo periodo storico, in cui i tassi sono decisamente bassi e molti italiani sono alla ricerca di una nuova casa, potersi affidare alla banca presso cui si è correntisti per un mutuo o un prestito personale non è cosa da poco. Anche perché le offerte di prestito sono spesso più vantaggiose per chi salda le rate periodiche attraverso un conto corrente del medesimo istituto di credito che ha offerto i fondi.

Lascia un commento