Il contribuente per il pagamento di tasse non previste con modello F24 ha a disposizione il modello di pagamento F23. L’F23 non può essere, in generale, utilizzato in via telematica direttamente dal contribuente e serve a saldare i seguenti tributi:
-
imposta di registro, ipotecaria e catastale;
-
imposta sulle successioni e donazioni;
-
altre tasse e imposte indirette e relativi accessori e sanzioni;
-
sanzioni inflitte da autorità giudiziarie ed amministrative;
-
tasse e entrate demaniali.
Codice Tributo 104T: Cos’è ed a cosa si riferisce?
Indice Pagina
Il codice tributo 104T viene utilizzato per il pagamento l’imposta di registro trasferimento fabbricati e relativi contratti preliminari
Il contratto preliminare di compravendita deve essere registrato entro 20 giorni dalla sottoscrizione. Se stipulato con atto notarile, sarà il notaio a provvedere entro 30 giorni
Come pagare il codice tributo 104T
Per la registrazione sono dovute:
• l’imposta di registro di 200 euro, indipendentemente dal prezzo della compravendita
• l’imposta di bollo, nella misura di 16 euro ogni 4 facciate e comunque ogni 100 righe
Quando il preliminare prevede un pagamento, è dovuta, l’imposta di registro proporzionale pari:
• allo 0,50% delle somme previste a titolo di caparra confirmatoria
• al 3% delle somme previste a titolo di acconto sul prezzo di vendita
Quest’imposta successivamente verrà detratta da quella dovuta per la registrazione del contratto definitivo di compravendita
104T Codice tributo: Come compilare il modello F23
Il modello veniva compilato nei seguenti modi:
Campo 4: dati anagrafici dell’acquirente.
Campo 5: dati anagrafici del venditore.
Campo 6: codice dell’Ufficio delle Entrate ove si esegue la registrazione.
Campo 9: causale scegliere “RP
Campo 11: codice tributo 104T
Campo 13: importi da versare
Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?
Per quanto riguarda gli errori formali si possono correggere tramite una raccomandata da mandare all’Agenzia delle Entrate competente, con la descrizione dell’errore se si è sbagliato il codice ufficio bisognerà inviarne due in entrambi gli uffici, allegando naturalmente la copia dell’F23, descrivendo chiaramente il motivo della rettifica.
Ravvedimento e Sanzioni codice 104T
Il mancato pagamento del tributo è sanzionato, ai sensi dell’art.69 co.1 DPR 131/86, con una sanzione amministrativa dal 120% al 240% dell’imposta dovuta ravvedibile ai sensi dell’art.13 DLgs 472/97.
Il ravvedimento è possibile se non c’è stata la notifica da parte dell’agenzia le percentuali sono quelle che seguono:
- Entro 14 Giorni 0,80 % (1/15 di 1/10 del 120%) per ogni giorno di ritardo
- Entro 30 Giorni 12,00 % (1/10 del 120%)
- Entro 90 Giorni 13,33 % (1/9 del 120%)
- Entro 1 Anno 15,00 % (1/8 del 120%)
- Entro 2 Anni 17,14 % (1/7 del 120%)
- Oltre 2 Anni 20,00 % (1/6 del 120%)
I codici da utilizzare oltre l’imposta di registro sono:
Sanzioni: 671T
Interessi: 731T
Codice tributo 104T: Conclusioni
Il preliminare di vendita fa sorgere solo un obbligo giuridico tra venditore e acquirente, senza determinare il trasferimento della proprietà. Può capitare che il venditore nonostante il “compromesso” venda comunque l’immobile, o che costituisca sul bene altri diritti reali di godimento, in questo caso con la registrazione il compratore sarà tutelato e potrà chiedere al giudice il risarcimento e l’annullamento della vendita o dell’ipoteca.