Codice Tributo 2002: Cos’è, a Cosa Serve, Come Compilare il Modello F24, Scadenza

Il codice tributo 2002 fa riferimento al versamento dell’IRES. Quando si chiama in causa questo acronimo, si intende l’imposta sul reddito delle società, introdotta, nel nostro Paese, con il Decreto Legislativo 344 del 2003.

A quanto corrisponde l’aliquota? Come prevede la Legge di Stabilità 2016, corrisponde al 24% del reddito imponibile. Questo valore è confermato anche per il 2023 (prima del 2016, l’IRES era pari al 27,50%).

L’imposta si deve pagare versando acconto e saldo. Nei frangenti in cui l’importo dovuto all’erario è superiore ai 103 euro, l’acconto delll’IRES va ulteriormente diviso in due rate. A ciascuna di esse, corrisponde un diverso codice tributo. Il codice tributo 2002 viene utilizzato per la seconda, ma anche per il versamento in unica soluzione.

Come compilare il modello F24

Per pagare l’IRES con il codice tributo 2002, bisogna utilizzare il modello F24. Il pagamento tramite quest’ultimo può essere finalizzato ricorrendo ai servizi dell’Agenzia delle Entrate – F24 web, F24 online, canale telematico di Fisconline, canale telematico di Entratel – tramite home banking o rivolgendosi a un intermediario finanziario.

Bisogna compilare unicamente la sezione erario, considerando i seguenti step:

  • Inserire il codice 2002 nel record “codice tributo”;
  • non compilare il record “rateazione/regione/prov/mese rif”;
  • inserire il riferimento all’anno d’imposta del pagamento nel record “anno di imposta”;
  • indicare gli importi a debito nel record omonimo;
  • non compilare il record dedicato agli importi a credito.

Nel record “Totale A”, bisogna inserire la somma degli importi a debito che si può trovare nella sezione erario. In quello “Totale B”, invece, quella degli importi a credito se sono presenti. Nel record “Saldo A – B”, invece, si indica il saldo. I record “Codice ufficio” e “Codice atto” non vanno compilati.

Scadenza

Quando è la scadenza del pagamento dell’IRES tramite codice tributo 2002? Se si utilizza il codice per versare la seconda rata dell’acconto, il 30 novembre di ogni anno. Se, invece, lo si usa per il versamento in soluzione unica, il 30 giugno. 

Lascia un commento