Gli F24 vengono utilizzati per il pagamento di imposte e tasse diverse, i codici tributi servono per distinguerle, vengono utilizzati dei codici numerici di 4 cifre ad ogni codice corrisponde una determinata imposta, con questo modello unificato è possibile compensare eventuali crediti, viene utilizzato da tutti i tipi di contribuenti con e senza partita iva.
In questo articolo spiegheremo il codice tributo 3963.
Codice Tributo 3963: Cos’è ed a cosa si riferisce?
Il codice tributo 3963 si riferisce alle sanzioni in caso di ravvedimento operoso dei codici 3959 e 3960 che si riferiscono rispettivamente alla “tasi Fabbricati rurali ad uso strumentale” ed alla “tasi Aree fabbricabili”
Come pagare il codice tributo 3963
Il codice riguarda le sanzioni dei codici 3959 e 3960 nel caso di omesso o ritardato pagamento, tale codice va inserito nell’F24 assieme al tributo omesso l’F24 verrà pagato seguendo le regole generali:
I privati possono pagare sia in contanti recandosi all’ufficio postale, alla banca, o dal Tabaccaio, o Telematicamente, tramite home banking, con il servizio fisco online
I titolari di partita Iva possono pagare solo seguendo le modalità telematiche
3963 Codice tributo: Come compilare il modello F24
La sezione da compilare è “Sezione IMU ed altri tributi locali”,
- Nel rigo codice ente/codice comune bisogna inserire il codice catastale del Comune nel cui si trovano gli immobili
- Nel rigo numero immobili bisogna inserire il numero delle unità locali per cui si sta pagando il tributo
- Nel rigo rateazione/mese riferimento bisogna indicare il numero della rata nel formato “NNRR” dove “NN” che rappresenta il numero della rata in pagamento “RR” indica il numero complessivo delle rate.
- Nella colonna anno di riferimento dovrete indicare l’anno d’imposta cui si riferisce il pagamento, fare attenzione agli anni a cui si riferisce
- Dato che si tratta di ravvedimento va barrata la casella RAVV indicando poi l’anno in cui l’imposta di competenza ossia l’anno in cui avrebbe dovuto essere versata.
Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?
Gli errori formali vanno comunicati tramite istanza in carta semplice da inviare al comune descrivendo gli errori ed allegando f24 sbagliato. Il comune comunicherà le modifiche all’Agenzia delle Entrate
Ravvedimento codice 3963
È possibile effettuare il ravvedimento nel caso in cui il comune non abbia già notificato l’errore, prima si procede al ravvedimento meno si pagherà le sanzioni variano a seconda della data di pagamento, va calcolato nel seguente modo:
-
Ravvedimento Sprint: se il pagamento viene effettuato entro 14 giorni dalla scadenza,
-
Ravvedimento Breve: se il pagamento viene effettuato dal 15° al 30° giorno, sanzione fissa del 1,5%
-
Ravvedimento Medio: se il pagamento viene effettuato dal 30° al 90° giorno, sanzione fissa del 1,67%
-
Ravvedimento Lungo: se il pagamento viene effettuato dopo il 90° giorno di ritardo fino all’anno, sanzione fissa del 3,75%
Codice tributo 3963: Conclusioni
È importante ravvedersi prima possibile per non incorrere in sanzioni maggiori per il calcolo affidatevi a persone competenti, nel caso di dubbi potete consultare gli F24 pagati in qualsiasi momento, nel proprio Cassetto Fiscale all’interno del portarle dell’Agenzia delle Entrate.