Il modello F23 è un documento messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate che serve per pagare imposte, tasse, sanzioni pecuniarie e somme relative a multe o verbali e ingiunzioni, per i pagamenti relativi alla registrazione di atti pubblici o privati, o di atti giudiziari, per tributi autoliquidati collegati alla successione, ecc.
Codice Tributo 107T: Cos’è ed a cosa si riferisce?
Indice Pagina
Il codice tributo 107T si utilizza per pagare l’imposta di registro per contratti di locazione fabbricati – intero periodo
L’imposta di registro si paga ogni anno, questo codice viene utilizzato nel caso in cui si decida di pagare l’imposta di registro in un’unica soluzione fino alla scadenza del contratto, in questo caso si usufruisce a degli sconti
Come pagare il codice tributo 107T
-
Fabbricati a uso abitativo 2% del canone annuo moltiplicato per il numero delle annualità
-
Fabbricati strumentali per natura 1% del canone annuo, se la locazione è effettuata da soggetti passivi Iva 2% del canone, negli altri casi
-
Fondi rustici 0,50% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità
-
Altri immobili 2%
L’imposta è dovuta con un minimo di € 67,00
Con il pagamento dell’imposta di registro per l’intera durata del contratto ha diritto a uno sconto, che consiste in un sconto pari alla metà del tasso di interesse legale moltiplicata per il numero di annualità.
Il modello va pagato presso i concessionari abilitati Ufficio postale Istituti bancari, solo alcune banche permettono di pagare online.
Per il pagamento cartaceo il modello è in triplice copia due copie resterano al concessionario ed una copia viene restituita l contribuente.
107T Codice tributo: Come compilare il modello F23
Campo 4: dati anagrafici del proprietario locatore o comodante.
Campo 5: dati anagrafici del conduttore locatario o comodatario.
Campo 6: codice dell’Ufficio delle Entrate ove si esegue la registrazione.
Campo 9: causale “RP”.
Campo 11: codice tributo 107T
Campo 13: importi da versare (minimo 67 euro)
Cosa fare se ho sbagliato codice tributo?
Gli errori formali possono essere corretti tramite istanza in carta semplice da presentare all’ufficio di competenza. Nel caso di errore nell’indicazione del codice ufficio occorre trasmettere la comunicazione sia all’ufficio di competenza sia all’ufficio erroneamente indicato nel modello F23.
Ravvedimento e Sanzioni codice 107T
I contratti di locazione vanno registrati entro 30gg della data di stipula del contratto. Se il contratto viene registrato dopo tale data, oltre all’imposta di registro dovuta, sono dovuti la sanzione e gli interessi legali
I codici da utilizzare sono assieme all’imposta omessa sono:
Codice 671T: sanzione
Codice 731T: interessi moratori, calcolati al tasso legale
Codice tributo 107T: Conclusioni
I contratti possono essere registrati o telematicamente affidandosi ai programmi online forniti direttamente dall’agenzia delle entrate, oppure per via cartacea recandosi all’ufficio di competenza o incaricando un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc)
Entrambi le parti rispondono il solido nell’eventualità di mancato pagamento dell’imposta, per questo bisogna verificare con la controparte se ha provveduto al pagamento.
Ricordiamo che questo modello è stato sostituito dal modello F24 Elide dal 01/01/2015