Numero Verde INPS, orari, contatti telefonici da telefono cellulare e fisso. Informazioni e Orari per disoccupazione Naspi, pensione, malattia, richiesta PIN ecc ecc …
INPS Numero Verde è un servizio di call center messo a disposizione dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, che ti permette di accedere a numerosi servizi.
Quindi segui questa guida completa su come contattare il numero verde INPS da telefono cellulare oppure da telefono fisso se ti trovi in Italia oppure all’estero.
Troverai qui anche tutti gli orari ed i servizi disponibili come per esempio:
- telefono per disoccupazione
- Richiesta PIN
- maternità
- pensione
- malattia
- altri servizi…
INPS Contatti e Numero Verde
Indice Pagina
Di seguito troverai tutti i diversi modi per contattare l’INPS.
Numero verde INPS da telefono cellulare
Il numero verde INPS da telefono cellulare è il 06 164 164. E’ un numero verde che utilizzerà la tariffa del tuo operatore telefonico.
Numero verde INPS da telefono fisso
Il numero verde INPS da telefono fisso è l’ 803 164 , è un numero verde completamente gratuito.
Orari call center telefono verde INPS
Importante conoscere per te le fasce orarie disponibili per contattare l’INPS
- Da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 20:00
- Sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00
- Domenica: CHIUSO
Come contattare l’INPS via Skype
Oltre al numero verde INPS, hai la possibilità di contattarli tramite Skype. Potrai quindi contattare il call center INPS sia dall’Italia che dall’Estero tramite il comodo Skype.
Per contattare INPS via Skype: CLICCA QUI
INPS Contatti via Internet
Puoi anche chiamare l’INPS via Internet tramite un servizio VoIP parla con noi, utilizzabile da tutto il mondo: CLICCA QUI
INPS Risponde
Grazie alla pagina INPS risponde, hai modo di contattare comodamente l’inps. E’ una valida alternativa al Contact Center.
Con INPS Risponde hai la possibilità di richiedere informazioni su servizi oppure chiarimenti sulle normative. Avrai la possibilità di monitorare lo stato delle tue richieste.
Per utilizzare il servizio contatti INPS Risponde: CLICCA QUI
Contatti email INPS
Preferisci utilizzare la mail per contattare L’INPS ? Ecco come fare!
Ti basterà cliccare qui per trovare la mail della sede della tua città. In alternativa alla fine di questa pagina trovi tutte le sedi INPS e relative email. Le mettiamo alla fine perchè la lista è lunga e ora continuiamo col vedere altri servizi ed informazioni che ti potrebbero essere utili.
INPS Contatti Facebook
Per quanto riguarda la possibilità di contattare l’INPS tramite Facebook, non c’è per ora un contatto diretto, però potrai ottenere informazioni lasciando un commento sulle seguenti pagine ufficiali:
Numeri Verdi Europei
Belgio = 080013255
Danimarca = 80018297
Francia = 0800904332
Germania = 08001821138
Gran Bretagna = 0800963706
Irlanda = 1800553909
Lussemburgo = 08002860
Paesi Bassi = 08000223952
Portogallo = 800839766
Spagna = 900993926
Svezia = 020795084
Svizzera = 0800559218
Servizi INPS
Chiamando il Numero Verde INPS ( 06 164 164 da cellulare o 803 164 da telefono fisso ) oppure utilizzando gli altri contatti che abbiamo visto prima, avrai la possibilità di accedere a molti servizi ed informazioni.
Ecco una serie di servizi disponibili.
- Puoi presentare la domanda per disoccupazione NASPI. (leggi anche: Bonus Disoccupati);
- Fare domanda e calcolo pensione;
- Informazioni sulle rendite;
- Prestazioni temporanee;
- Informazioni per compilare autoliquidazione artigiani senza dipendenti;
- Richiesta DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva);
- Adempimenti obbligatori a carico delle aziende;
- Incentivi e finanziamenti per la prevenzione e sicurezza;
- Richiedere le credenziali per accedere ai servizi di Punto Cliente, PIN2;
- Ricevere informazioni su assicurazioni per casalinghe;
- Indirizzi e orari degli uffici INAIL;
- Variazione dell’anagrafica delle casalinghe.
Altri Servizi Online
Oltre ai servizi e informazioni visti sopra che puoi richiedere, ecco un altro elenco:
- Richiedere il PIN Dispositivo;
- Pensioni e prestazioni;
- Bollettini di pagamento e calcolo online dei contributi, ferie e retribuzione di colf, badanti e lavoratori domestici;
- Congedo parentale;
- Assegno maternità;
- Bonus bebè, nido, mamma;
- Info su assegni familiari;
- Info sul modulo SR163;
- Pagamenti e prestazioni a sostegno del reddito;
- Contributi prima occupazione;
- CUD;
- Certificati di pensione;
- Estratto conto dei contributi che sono stati versati;
- Previdenza sociale per lavoratori autonomi;
- Informazioni su cartelle esattoriali e rateizzazione INPS;
- Iscrizione online lavoratori parasubordinati e collaboratori domestici;
- Riscattare gli anni di laurea;
- Cambio residenza;
- Pagamenti indennità per domanda di sostegno del reddito (Mobilità, Disoccupazione, Cassa Integrazione);
- Rilascio Carta Acquisti;
- Rilascio Social Card;
- Contributi per gli iscritti alla gestione separata;
- Informazioni con indirizzi e orari uffici.
Servizi INPS Diretti
Alcuni esempi di servizi diretti sono: rilascio del PIN, domanda disoccupazione NASPI, attivazione voucher, domanda per la pensione, maternità e congedo parentale ecc ecc
Servizi INPS Automatici
Alcuni dei servizi automatici messi a disposizione dall’INPS sono: controllo dello stato delle pratiche richieste come maternità, disoccupazione NASPI; verifica dello stato dei pagamenti fatti; comunicazione MAV (contributi lavoratori domestici)
Servizi INAIL
Informazioni generali su prestazioni temporanee • Informazioni generali sulle rendite • Informazioni sugli adempimenti a carico delle aziende • Informazioni sugli adempimenti relativi al settore Ricerca • Informazioni sugli adempimenti relativi al settore Navigazione marittima • Informazioni sul Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) • Informazioni su incentivi e finanziamenti per interventi di prevenzione e sicurezza • Informazioni su assicurazione casalinghe • Informazioni su prestazioni ex SPORTASS • Informazioni su indirizzi e orari degli uffici INAIL • Supporto tecnico servizi internet: Punto cliente • Supporto tecnico servizi internet: richiesta DURC tramite il sito dello Sportello unico previdenziale • Variazione anagrafica casalinghe • Iscrizione e conferma prenotazione ai percorsi formativi per RSPP e ASPP (ai sensi del decreto legislativo 81/2008) • Inserimento DNA lavoro accessorio • Prenotazione appuntamenti con i funzionari delle sedi INAIL • Compilazione autoliquidazione artigiani senza dipendenti • Rinvio delle credenziali di accesso ai servizi di Punto cliente (PIN2)
Sedi INPS e relative email
Di seguito troverai tutte le sedi inps in Italia e le relative email: